da Rimini
Andrea Busiello
(fotoservizio di Lucrezia Benfatto)
Non ci sono più aggettivi per descrivere questa squadra di marziani. La Maceratese vince 5 a 0 al Romeo Neri di Rimini nella seconda giornata della Poule Scudetto della serie D (nella prima partita il Siena aveva superato in casa 1 a 0 il Rimini). I biancorossi, nonostante l’inferiorità numerica dal 40′ del primo tempo per il rosso diretto rimediato da Marini, hanno dimostrato di essere di un altro pianeta rispetto ai romagnoli. A decidere il match sono state le reti di Romano nel primo tempo e quelle di D’Antoni, Kouko, De Grazia e Belkaid nella ripresa. Per accedere alle semifinali ai biancorossi di mister Magi basterà pareggiare domenica all’Helvia Recina contro il Siena.
LA CRONACA – Regolarmente in campo dal 1′ Mirko Garaffoni (ma non con la fascia di capitano come anticipato dalla società) dopo la bufera del calcioscommesse scoppiata ieri dove il centrale della Maceratese è indagato al pari dell’ex ds biancorosso Giuseppe Sampino (leggi l’articolo). Primo tempo molto godibile e con diverse giocate di qualità. Al 3′ assist di Cordova per la testa di Kouko con pallone che sfila di poco sul fondo. Al 5′ bella conclusione su punizione di Romano con Dini che smanaccia. Il vantaggio della Maceratese arriva al 14′: respinta della retroguardia romagnola, sulla palla arriva capitan Romano che fa partire un bolide dai 25 metri e pallone all’incrocio dei pali tra gli applausi dell’intero impianto riminese.
La formazione allenata da Beppe Magi sfiora il raddoppio al 29′ con la conclusione di D’Antoni ma Dini è bravo e respinge in corner. La prima palla gol del Rimini capita a Ricchiuti al 34′ ma è bravissimo Saitta a respingere. Al 38′ gol annullato a Ferri Marini per una posizione di fuorigioco di Kouko. Sul capolgimento di fronte errore di Marini che si fa saltare da Pera e poi lo stende al limite dell’area: per il direttore di gara non ci sono dubbi ed estrae il cartellino rosso diretto. La Maceratese resta in 10 e già al 43′ il Rimini potrebbe pareggiare con Ricchiuti ma è ancora bravissimo Saitta a mandare in corner. Dopo 1′ di recupero si va al riposo sul parziale di 1 a 0 in favore della Maceratese. Nella ripresa, nonostante l’inferiorità, la formazione di Magi spinge sull’acceleratore. Al 3′ bella conclusione di Ferri Marini con Dini che si oppone.
Al 14′ punizione di Croce con l’estremo locale che manda in corner. Il gol del raddoppio arriva al 16′: uscita avventata di Dini, D’Antoni anticipa il portiere e realizza da oltre 30 metri di distanza. Il Rimini ci prova con il solito Ricchiuti: al 22′ assist perfetto per Mazzocchi che sciupa da due passi. Il terzo gol dell’armata biancorossa lo firma Kouko al 31′: tocco sotto sull’uscita di Dini e Maceratese sul tre a zero. Lo show dei biancorossi non finisce qui. Al 39′ assist di Kouko per l’accorrente De Grazia: bordata mancina sotto la traversa e 4 a 0 per i ragazzi allenati da Beppe Magi. La Maceratese non è ancora paga e al 44′ va a segno con Belkaid, dopo l’assist perfetto di Perfetti, per il gol del 5 a 0.
il tabellino:
RIMINI: Dini 5, Versienti 5 (72′ Masini 5), Verdone 5.5, De Martino 5, Cacioli 5.5 (46′ Berardi 5.5), Martinelli 5.5, Torelli 5.5, Di Deo 5, Pera 5, Ricchiuti 6.5, Spinosa 5 (46′ Mazzocchi 5). All: Cari.
MACERATESE: Saitta 8, Cordova 8, D’Alessio 7.5, Croce 8, Garaffoni 7.5, Marini 5.5, De Grazia 9, Romano 9, D’Antoni 8 (80′ Perfetti 7.5), Ferri Marini 7.5 (53′ Petti 7), Kouko 8 (87′ Belkaid 7.5). All: Magi.
ARBITRO: De Tullio di Bari.
RETI: 14′ Romano, 61′ D’Antoni, 76′ Kouko, 84′ De Grazia, 89′ Belkaid.
NOTE: Spettatori circa 500 (100 nel settore ospiti). Espulso Marini al 40′. Ammoniti Versienti, De Martino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
volevi lo sorpasso,te si fermato a montecò,noi in lega pro noi in lega pro!!
La supremazia della Rata si manifesta anche con squadre degli altri gironi, domenica tutti allo stadio contro il Siena.
Le soddisfazioni che ci stanno regalando sembra non finiscano mai.
Grazie Rata
Signori miei, tocca fà un aggiornamento al libro appena uscito, questi ragazzi sono dei fenomeni e questo è un anno che rimarrà nella storia della Maceratese
con quale coraggio si può pensare di sfasciare un gruppo tale
Grande ragazzi!!!Il sogno ancora continua!!
GRANDE RATA