di Andrea Busiello
(fotoservizio di Lucrezia Benfatto)
Spesso ci si chiede perchè il calcio sia lo sport più amato. La risposta può essere data da qualsiasi spettatore che oggi era a Matelica per assistere al match tra i locali e la Maceratese. Corre il minuto 92′ quando i padroni di casa, in superiorità numerica per il rosso a Garaffoni, hanno la chance di battere la prima della classe. Cosa mai riuscita a nessuno fino ad oggi. Jachetta si presenta a tu per tu con Saitta ma da posizione vantaggiosa mandava sul fondo tra lo stupore generale. Capovolgimento di fronte: cross di Cordova, conclusione di De Grazia allontanata dalla difesa con il neo entrato Villanova che fa partire un bolide mancino imprendibile per il portiere Spitoni. Rete del vantaggio per la Maceratese al 94′. Palla di nuovo al centro e triplice fischio finale. Matelica piange, Macerata ride. Nel pre di questo incredibile finale il gol di Bartolini al 27′ della ripresa e il pareggio di Borgese al 39′ del secondo tempo. Ma anche un rigore, l’ennesimo, sbagliato dalla Maceratese con Romano al 29′ del primo tempo (bravissimo Spitoni a mandare in corner). Con il successo per 2 a 1 ottenuto in casa del Matelica, la Maceratese resta saldamente in vetta alla classifica con sette punti di vantaggio sul Fano, atteso dal match serale (in campo alle 20.30) di Jesi. Encomibiale la spinta degli oltre 500 tifosi arrivati nell’alto maceratese dal capoluogo per un sogno che diventa sempre più concreto.
LA CRONACA – Ritmo basso nei primi minuti. Al 10′ ci prova Croce mandando fuori da distanza ravvicinata. Il Matelica comincia a farsi minaccioso con Moretti e Mandorino al 14′ e al 21′ ma le conclusioni terminano di poco a lato. AL 28′ la ghiotta chance per la Maceratese. Spitoni, ingannato dalla traiettoria del vento, travolge Ferri Marini in una presa area in area: per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto Romano calcia bene il penalty alla destra del portiere ma Spitoni è imperioso a si distende mandando la sfera in corner. Il penalty sbagliato non scoraggia la capolista che al 34′ sfiora il gol con Croce (pallone di poco fuori) mentre al 41′ è bravo Saitta a respingere la conclusione velenosa di Ambrosini su calcio di punizione. Dopo 1′ di recupero si va al riposo sul punteggio di 0 a 0. Nella ripresa proteste da parte degli ospiti per un fallo di Lazzoni che poteva essere da rosso diretto ma il direttore di gara ammonisce solamente il capitano matelicese al 13′ . Al 21′ Bartolini sciupa una ghiotta chance da dentro l’area mandando alto da pochi passi ma l’attaccante al 27′ si fa perdonare mettendo in rete il pallone del momentaneo 1 a 0. Sugli sviluppi della punizione di Croce è il numero nove il più lesto a risolvere una mischia in area.
Finita? Nemmeno per sogno. Da qui in poi succede di tutto. Al 39′ il pareggio del Matelica: punizione di Ambrosini, Saitta respinge ma Borgese è il più lesto di tutti a realizzare da pochi passi. Raggiunto il pareggio i padroni di casa spingono sull’acceleratore e al 41′ si trovano in superiorità numerica per il rosso a Garaffoni per somma di ammonizioni. Il finale è da infarto: al 47′ Jachetta solo contro Saitta manda clamorosamente a lato. Ripartenza e sassata mancina da dentro l’area di Villanova al 49′: pallone in rete e curva ospite in estasi. La Maceratese vede più vicina la promozione in Lega Pro.
il tabellino:
MATELICA: Spitoni 7, Girolamini 6, Corazzi 6, Borgese 6.5, Cesselon 6, Lazzoni 6, Iotti 6.5, Scotini 6 (70′ Jachetta 5.5), Ambrosini 6, Mandorino 5 (78′ Api sv), Moretti 6.5 (88′ Lanzi 6). All: Bartoccetti.
MACERATESE: Saitta 6, Cordova 6.5, D’Alessio 6.5, Croce 6.5, Garaffoni 6, Marini 6.5, De Grazia 6, Romano 5.5, Bartolini 6.5 (75′ Villanova 8), Ferri Marini 6.5 (87′ Petti sv), Kouko 6.5. All: Magi.
ARBITRO: Detta di Mantova.
RETI: 72′ Bartolini, 84′ Borgese, 94′ Villanova.
NOTE: Spettatori 1.000 circa (oltre 500 da Macerata). Espulso Garaffoni al 86′ per somma di ammonizioni. Ammoniti Corazzi, Lazzoni e Mandorino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Canil pigliatela dove non batte il sole!!!!! Ahahahahaha ha
Il più bel campionato degli ultimi 30 anni.
Non ci sono altri commenti se non ringraziare questi straordinari ragazzi!!!
Grandi!!!!
Questa volta hai rischiato di farmi prendere un colpo, comunque bene così, non mollate, il sogno sta diventando realtà.
Forza RATA
Febbre a 90 … Rata, con il cuore e con l” anima … sei straordinariamente bella dentro … Impossibile non amarti!!! Grazie per come sei: UNICA!
io questi ragazzi li adoro e, tutto ciò che dice e decide mister Magi e’ sacro!
CHE EMOZIONI !!!
Grazie
Mister Magi una meraviglia
La gara è stata decisamente condizionata dal forte vento in molti degli episodi salienti, per il resto il risultato è moderatamente giusto ma abbiamo rischiato grosso. Paghiamo un po’ di stanchezza, a questo punto della stagione è normale e speriamo che questa pausa pasquale, se ben gestita, possa essere utilizzata per riposarsi e staccare la spina per qualche giorno. Guai a pensare che è fatta, non è affatto così. Noi dobbiamo sputare sangue in ogni campo mentre il Fano passeggia. Le uniche squadre che giocheranno “correttamente” saranno le pericolanti e noi, da questo punto di vista, abbiamo il calendario più difficile: Castelfidardo, Recanatese, Agnonese. Guardate il Campobasso: contro di noi gioca la partita della vita poi perde in casa con la Samb. E la Jesina? Vince 1-0 poi nel secondo tempo ne prende quattro. La vera gara difficile per il Fano è quella interna con la Vis Pesaro quindi noi dobbiamo vincerne 4 su 5 per stare tranquilli. Il campionato è – più o meno volutamente – falsato da mille elementi che sono tutti contrari alla Maceratese. Un’ultima considerazione: i matelicesi all’andata si erano lamentati per i 12 euro del biglietto; ebbene, dal loro settore hanno visto una partita di calcio da una posizione confortevole, degna di un campionato di serie D. Oggi noi abbiamo pagato 10 euro per vedere una partita lungo una rete di recinzione. Io praticamente ero all’altezza della bandierina del calcio d’angolo. Si può disputare un campionato interregionale come questo e offrire – a 10 euro! – una visibilità inferiore a quella del campo sportivo di Sforzacosta? Lo stadio di Matelica è assolutamente inadeguato per le tifoserie ospiti. Ma quanto ca..o vi costa una struttura prefabbricata da almeno 300 posti? Non ho mai assistito ad una partita di calcio da una tale posizione. Ripeto: nemmeno in terza categoria si verificano certe condizioni!
Il Fano mi fa paura, possibile che su cinque partite le vince tutte?
Per me contro il S. Nicolò il Chieti o la Vis Pesaro un pareggio ci può stare, comunque la squadra non deve impaurirsi, in quanto 4 punti di vantaggio li abbiamo noi e non loro.
FORZA RATA TIENI DURO
Prima di tutto grandi ragazzi! Avete messo un cuore che zittisce tutte le polemiche ed i sospetti ! Però abbiate pietà di noi over 60, certe emozioni possono essere pericolose.
Secondo tutte le voci e volete che giravano nei giorni prima della gara sono state smentite dai fatti. Il Matelica ha giocato alla morte, picchiato duro, provocato , ( a proposito mi sento musicista ed avrei voglia di suonare il Mando……Rino). Sospetto addirittura un grosso premio per la vittoria da parte dell’uomo acetone.. Campobasso alla morte ( e poi perde in casa) Chieti alla morte ( e poi perde in casa) non è che girino dei soldi sottobanco? È il gufo con gli occhiali che parla da vera tv il martedì ( parlo della conduttrice lardo Sto arrivando! non di quel…………..dello pseudo avvocato Chiodini). Ora uniti per lo sforzo finale è chi non vuole tifare può rimanere a casa
Ca…..o di IPAD ed il suo correttore
….contro tutto e contro tutti!
FINO ALLA FINE CON UN CUORE GRANDE COSI’!!!!
M E R A V I G L I O S A C R E A T U R A
Certo che avere una media inglese di +8 e avere una squadra ancora alle calcagna è un caso molto strano.
A questo punto penso che il calendario sia più favorevole a noi. Chieti, Campobasso, Vis Pesaro e S. Nicolò perderanno tutte con il Fano? Vincere le prossime due (Castello e Recanati) significa essere quasi arrivati alla meta. Mi auguro di andare a S.Benedetto con 6 punti sul Fano, penso che sia possibile. Buona Pasqua a tuti i pistacoppi!!!