L’Area vasta riorganizza,
poliambulatorio a rischio chiusura

POTENZA PICENA - Potrebbe essere smantellata già entro l'estate la struttura di via Beethoven a Porto Potenza. Il sindaco Francesco Acquaroli molto preoccupato: "E' il comune con il più alto numero di portatori di handicap in Italia, come faranno?"

- caricamento letture

medicoPoliambulatorio a rischio chiusura, allarme a Porto Potenza. La struttura di via Beethoven (Csa) rischia di essere smantellata, già prima dell’estate. Questo a causa del piano di riorganizzazione del dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 3: i servizi della struttura dovrebbero essere garantiti dall’ambulatorio vaccinale centrale di Civitanova e in parte dal poliambulatorio di Potenza Picena. La città quindi, come già ribadito dal direttore Pierluigi Gigliucci durante un recente incontro con l’amministrazione comunale, potrebbe perdere il suo centro con conseguenti disagi per tutti i cittadini, specialmente per quelli portatori di handicap. Contrario il sindaco Francesco Acquaroli: «Capisco le necessità di riorganizzazione dell’Asur  ma ritengo prioritarie le esigenze dei cittadini di Porto Potenza. Penso in particolare agli anziani, alle mamme con bambini e ai tanti disabili residenti da noi che non potranno più accedere a strutture sanitarie di base in loco. Al contrario auspicavamo un rafforzamento dei servizi nel poliambulatorio di via Beethoven che nel corso degli ultimi anni è stato lentamente depotenziato creando disagi alla cittadinanza. Spero che la dirigenza dell’Area Vasta valuti di nuovo la situazione considerando che Porto Potenza conta circa dieci mila abitanti ed è il Comune con la più alta percentuale in Italia di residenti portatori di handicap». La Giunta ha recentemente intrapreso delle azioni per scongiurare la chiusura del poliambulatorio inviando una lettera all’Asur e richiedendo un incontro con i vertici dell’azienda sanitaria.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X