Si stacca una parte di una controfinestra lungo corso della Repubblica, è successo questa mattina, per fortuna in un momento in cui sotto non passava nessuno (la finestra si trova al terzo piano di una abitazione). Nel pomeriggio i vigili del fuoco hanno effettuato un ulteriore sopralluogo per verifiche sulla stabilità e controllare se ci fosse il rischio che si staccassero altre parti. Il corso è stato transennato ed è stato momentaneamente impedito il passaggio ai pedoni.
Gli altri danni del maltempo in provincia: Forte vento e pioggia, cadono alberi e pali (leggi l’articolo).
(foto Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
l’italia è come la foresta pluviale piove sempre!!!!!
AGGIORNAMENTO – Nel pomeriggio, ad Apiro, in contrada Moltalvello al civico 41, si è verificato un movimento franoso di un pendio che si trova vicino ad una abitazione (la terra ha raggiunto il giardino della casa). In via precauzionale i vigili del fuoco di Apiro e di Macerata, intervenuti sul posto per occuparsi della messa in sicurezza della frana che si è verificata lungo la provinciale che da Apiro va a Cupra Montana, hanno deciso di far sgomberare l’abitazione dove vivono un uomo di 66 anni, disabile, sua moglie e il figlio. Per questa notte staranno a casa di una figlia, in attesa di poter rientrare nella loro abitazione dopo le verifiche necessarie a stabilire che non si verifichino altre frane.
complimenti a chi ha chiamato i vigili del fuoco. ma non è gravissimo il fatto? a mc capita piuttosto di frequente. sarebbe il caso di denunciare i proprietari del palazzo dal quale si è staccata parte della persiana caduta poi nel vuoto.
Un vecchio proverbio recitava: “Macerata città dello sconforto: o piove, o tira vento, o suona a morto”.