(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)
di Andrea Busiello
E’ una Lube che lascia ben sperare per il futuro quella che batte 3 a 2 (21-25, 25-19, 21-25, 25-23, 15-12) al Pala Civitanova la capolista Itas Trento. I biancorossi hanno evidenziato dei progressi nel loro gioco e trovato nella coppia Fei-Kurek l’arma vincente del confronto (oltre alla prova superlativa dei due centrali Stankovic e Podrascanin). Contro una squadra solidissima come quella trentina i ragazzi di coach Giuliani non potevano giocare con sufficienza per conquistare il successo e in effetti la prova dei biancorossi è stata piuttosto concreta, soprattutto negli ultimi due set. Vittoria che risulta più importante per il morale che per la classifica visto che avvicinare le prime due della classe (Modena e per l’appunto Trento) sembra molto difficile a questo punto della stagione.
LA CRONACA – Formazioni in campo con gli starting six annunciati. Lube in campo con Baranowicz-Sabbi, Parodi-Kurek, Podrascanin-Stankovic ed Henno nel ruolo di libero. Trento sceglie Zygadlo-Nemec, Kazayiski-Lanza, Birarelli-Solè e Colaci nel ruolo di libero. Dopo l’errore di Sabbi (4-7 Trento) coach Giuliani chiama subito time out. La formazione ospite mantiene saldo il vantaggio grazie al primo tempo di Solè che manda i suoi sul 12 a 9 al time out tecnico. L’ingresso di Fei per Sabbi scuote la Lube, capace di portarsi sul -2 (17 a 19) ma il finale di set è tutto di marca trentina: l’ottimo Nemec chiude 25 a 21. I biancorossi faticano enormemente anche ad inizio secondo set: il doppio errore di Parodi in ricezione e attacco regala il 9 a 4 per Trento.
La formazione di Giuliani si rimette in carreggiata con il colpo vincente di Kurek (12 a 14) e da qui inanella un parziale di 8 a 2 che porta i biancorossi avanti 20 a 16. Il rush finale è tutto di marca locale con Kurek a segno per il 25 a 19, punto che ristabilisce la parità nel computo dei set. Il muro di Nemec su Kurek porta Trento avanti 16 a 13 nel terzo set. Il punto vincente di Lanza permette ai trentini di vincere 25 a 21. Il quarto set è nelle mani della Lube fino al 17 a 11 ma Trento, spinta da un ottimo Giannelli in regia, si porta sul -1 (22-21, time out Giuliani) ma il muro di Podrascanin su Lanza chiude il set 25 a 23 e porta la contesa al tie break. Il set decisivo è ricco di emozioni con i biancorossi di casa che si impongono 15 a 12 con l’ultimo punto messo a segno da Alessandro Fei.
FEI 7: Entra al posto di Sabbi e risulta uno dei migliori del confronto. 21 punti a referto con un ottimo 57% di positività in attacco.
HENNO 6.5: Si nota poco e in effetti le sue statistiche confermano che non ha commesso errori.
PARODI 5: Il peggiore della Lube. Dopo la sua sostituzione la Lube ha cominciato a giocare meglio.
PAPARONI 6.5: Brillante come suo solito. In difesa lotta come un leone e spesso salva palle impossibili.
STANKOVIC 9: Prova fantastica. In attacco 9/9 e un muro vincente. Strepitoso.
KOVAR 6: A corrente alternata. Alcuni grandi giocate abbinate ad altri pesanti errori.
SABBI 5: Stecca l’avvio di match ed è costretto a seguire tutto il match dalla panchina.
MONOPOLI sv:
KUREK 7: In attacco è una garanzia. Si carica la squadra sulle spalle e la aiuta ad ottenere il successo.
BARANOWICZ 6.5: Giostra bene le sue bocche da fuoco. Negli ultimi due set il suo rendimento sale.
PODRASCANIN 8: In attacco non è brillante ma mettere a referto sette muri è un dato pesante. Il solito, devastante, campione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
io definisco superlativo un giocatore che ha giocato tutti i set in cui è stato in campo…podrascanin che ha iniziato il quarto set con 3 punti e un 30% in attacco non penso proprio possa essere definito tale…
Fei forse merita un po di più di 7 L avete vista la partita ???
Secondo me la partita non l’avete vista…perchè dare 7 a Fei che è stato fantastico mi sembra molto poco…..meritava sicuramente un voto superiore a tutti……..quando è entrato lui al posto dell’inconcludente Sabbi (questo ragazzo deve crescere sennò ai play off la vedo dura) la partita è cambiata……ed è stato votato giustamente MVP. Grande FEI!!!!!!
11