di Claudio Ricci
E’ un vero ciclone politico quello che si sta abbattendo sull’amministrazione comunale in seguito all’invio di 20mila copie del giornalino di fine mandato alle famiglie maceratesi (leggi l’articolo). Ad alimentare le polemiche l’ imminente scadenza elettorale, delle primarie prima e delle comunali poi. Alle critiche mosse ieri dal segretario del Pd, Paolo Micozzi che ha richiamato il sindaco Romano Carancini al fair play (leggi l’articolo) si unisce oggi l’attacco del consigliere comunale e coordinatore di Forza Italia Riccardo Sacchi, che nel prossimo ed ultimo consiglio comunale, previsto tra tre settimane, presenterà un’interpellanza per andare a fondo sulla questione. «In tutti i numeri degli anni precedenti – si legge nel documento – per risalente decisione della conferenza dei capigruppo, per prassi consolidata, nonché, ovviamente, per basilari ragioni di correttezza, equilibrio, opportunità e non ultimo di democrazia, all’interno della pubblicazione sono sempre stati riportati gli interventi, oltre che del sindaco e della giunta, anche di tutti i capigruppo consiliari di maggioranza e soprattutto di opposizione. L’utilizzo “uti dominus” (come se ne fosse il proprietario) da parte del sindaco, a fini personali ed elettoralistici, dell’organo di informazione realizzato a spese dell’amministrazione comunale e stranamente distribuito proprio quattro giorni prima dello svolgimento delle primarie di “una sola” delle parti politiche ed a cui il sindaco stesso concorre, denota e conferma un evidente e costante disprezzo da parte del primo cittadino del ruolo e delle funzioni del Consiglio comunale e soprattutto degli avversari politici interni ed esterni».
Lo stesso Sacchi in un commento all’articolo di Cronache Maceratesi aveva anticipato la volontà di portare la questione in Consiglio. Numerosi gli interrogativi posti all’amministrazione e contenuti nel documento: «Quali sono i costi complessivi dell’ operazione, quali i motivi per cui, per la prima volta (il primo numero fu stampato nel 1994) non sono stati riportati gli interventi di tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione, quali le ragioni per cui, mancando ancora circa 80 giorni alle amministrative, la pubblicazione è stata realizzata e spedita alle famiglie maceratesi proprio 4 giorni prima delle primarie del centrosinistra».
Riccardo Sacchi chiede dunque chiarezza e anticipa già da ora “che se le risposte e le delibere presentate dall’amministrazione non saranno soddisfacenti la questione potrebbe finire al giudizio della corte dei Conti”. L’interrogazione continua con ulteriori richieste:«Se di tale iniziativa sono stati tempestivamente ed accuratamente informati il segretario comunale, il presidente del consiglio comunale, la conferenza dei capigruppo, la segreteria del consiglio, mediante quale delibera o determina, ad opera di chi è stato fornito l’indirizzo relativo e qual è sulla vicenda la posizione del segretario comunale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chieda conto anche dei soldi che da anni entrano nelle saccocce di qualcuno che da 15 anni non fa un kaiser.
Ieri ho preso una trota cosi’!
il libretto di roMAO su Macerao. quello dove sono descritte tutte le cose per cui tutti a macerata sono in………i a parte chi …… giriamo sta meridiana oh scusate sta clessidra.
…ebastaco’stiavvocati!
Questo intervento di Riccardo Sacchi, oh, mette a tacere le voci riferite da Alessandro Savi ,che ci sia un’infiltrazione di destra alle primarie a favore di Carancini: sia chiaro. La destra della Pantana, preferisce confrontarsi con Bruno Mandrelli e perciò ci va giù duro con il giornalino.
A proposito del Segretario Micozzi e di fair play.
Leggo in home page lo spot sulle primarie del PD. Ma quel messaggio è molto più scandaloso del giornalino informativo del Comune! Che si inviti cioè a votare alle primarie del 1° marzo ” per scegliere il sindaco di Macerata”: ma stiamo scherzando? ma non c’è un authority che controlli i messaggi politici? Ma correggete immediatamente, voi PD, trovate la forma migliore per dire la verità, e cioè che chi va a votare alle primarie andrà a scegliere il candidato sindaco di centro-sinistra, e non certo IL prossimo Sindaco di Macerata! Alla faccia della correttezza chiunque abbia commissionato questo spot, non veritiero e politicamente scorretto nei confronti di tutti gli altri candidati sindaci che si presenterranno per le elezioni di maggio 2015.
Ma in Tribunale le notano queste cose?
IO PENSO CHE NON CI SIA NULLA DI SCANDALOSO INVIARE UN GIORNALE SULLE ATTIVITA, DI MACERATA E SU COME SI E’ OPERATO,DEL RESTO NOI ITALIANI SIAMO SEMPRE PRONTI A CRITICARE E MAI A AUTOCRITICARCI.CHIUNQUE ERA SINDACO CON FINE MANDATO AVREBBE SPEDITO IL GIORNALINO SCAGLI IL GIORNALINO CHI NON L’AVREBBE FATTO….
Dai Tamara, hai ragione ma crederai mica che Micozzi sia capace di una cosa così arguta, secondo me lo ha fatto in buona fede, non ci fa una bella figura ma…..
Sul serio pensi che qualcuno possa andare a votare per le primarie pensando di votare per il sindaco? chi potrebbe essere tanto sprovveduto? se così fosse sarebbe la prova che le truppe del carro armato sono andate a votare per le primarie (circa 60 liste civiche mi sembra, non ho gli ultimi dati aggiornati).
Dimenticavo di fare i complimenti a Sacchi per il maglioncino, aveva un appuntamento con Brini?
Orfeo, io non devo credere a niente, osservo, e siccome non sono la sola a conoscere l’incidenza della comunicazione politica, che l’abbia fatto in buona fede o meno non ha importanza, conta che la propaganda elettorale ha le sue regole, per tutti. Alla sua buona fede però ci credo poco mettendo insieme i dati, visto che Micozzi è tutto dalla parte di Bruno Mandrelli che ebbe già a dire giorni fa, che alle primarie si deciderà il futuro sindaco di Macerata. Si sta quindi lanciando intenzionalmente un messaggio alla città a dir poco distorto , per non dire sottilmente orientato, da parte del PD rappresentato dal Segretario Micozzi , che ieri, fatto secondo me grave che un Segretario presenzi agli incontri di un solo candidato, è intervenuto all’ asilo Ricci per dire quello che ha detto contro il Sindaco del suo Partito e un suo assessore , e anche sulla stampa giorni prima per andare praticamente contro la presente amministrazione manco fosse la sua avversaria politica, anzichè fare da megafono agli ultimi frutti di questa Giunta come avrebbe dovuto , trattandosi in quei casi – il restauro dei Cancelli come la nuova mensa scolastica a Villa Potenza – di attività amministrativa che porta a casa i risultati di scelte e iniziative avviate molto tempo prima. Per cui , non credo alla buona fede di chi vede strumentalità dappertutto ,mentre si rende egli stesso strumento di parte. Tutto questo comportamento del Segretario Micozzi stride alquanto , perciò, col suo richiamo al fair play ad una sola parte.
Puo’ essere!
Oggi a pesca non ci vado, ho ancora un po della trota dell altro giorno. Oh ma era veramente cosi lunga!!