di Sara Santacchi
Alle 7,35 di questa mattina i Cancelli di Macerata sono tornati a casa. Gli operai del Comune stanno lavorando da questa mattina per far sì che possano essere ammirati in tutta la loro rinnovata bellezza dai cittadini il prima possibile, togliendo le impalcature che li hanno ingabbiati dal 2012. Sono già state ripristinate le ante laterali dell’antica struttura (leggi l’articolo) che così torna a completare una delle entrate principali del centro storico della città. Non è l’unica novità. Presto partiranno i lavori di riqualificazione del sottopasso di piazza Garibaldi e dei loggiati di piazza Annessione. I lavori prevedono la verniciatura delle pareti, dei cancelli e dei montanti delle vetrine nonchè la cancellazione di tutte le scritte sulle facciate dei loggiati di ingresso e la ripulitura di quelle che fiancheggiano l’accesso delle scalinate da piazza Annessione e da corso Cavour. Sarà anche realizzato un murales, come quello apparso in via Mugnoz per il cinquantesimo della stagione lirica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Più che il murales ( lo fa sempre cicarè?) mi pare che la priorità, anche guardando le foto, sia la pavimentazione del sottopasso.
Il potere delle elezioni….
Secondo i dati pubblicati recentemente, in Italia c’è un furto in abitazione ogni due minuti. La strada quindi è segnata: i cancelli e le mura delle cittadine marchigiane torneranno utili per difendersi dai nuovi barbari, esattamente come si faceva nel medioevo. Telecamere e guardie agli ingressi con perquisizioni e identificazione dei tipi sospetti e coprifuoco notturno.
Magari anche una ripulita agli accessi all’ascensore via Mozzi-via Crescimbeni ?!?
Sono veramente in uno stato di degrado inaccettabile,anche perché funzionali a quel centro storico,per la cui riqualificazione e rinascita in tanti dicono di volersi impegnare.
Se accadono questi miracoli per una semplice primaria, chissà quale atre mirabolanti fantascientifiche apparizioni dovremmo aspettarci sotto elezioni???
Questa politica elettorale da il senso del livello dell’amministrazione
A quanto pare, le primarie mandano l’acqua all’insu’.