Una multa per il cane senza museruola. E’ successo alla madre di un cittadino maceratese, Aldo Tortolini, in corso Cairoli che ora contesta l’ammenda spiegando l’accaduto in una lettera aperta che pubblichiamo qui di seguito.
«Volevo raccontare ciò che è accaduto oggi a mia madre a “causa” del mio cane feroce. Ha dell’incredibile. Qualcuno lo conosce, qualcuno no, sta di fatto che anche dall’aspetto (foto) si vede subito che Lapo è un temibilissimo maltese che sin da cucciolo mostrava segni di un’aggressività inaudita tant’è che un giorno allo zoo di Falconara si è mangiato un rinoceronte. Ma veniamo al dunque, la settimana scorsa mia madre, come tutte le mattine, alle 7 porta fuori il cane e fa la spesa lungo corso Cairoli; ad un certo punto entra in un bar a fare colazione e mentre si gusta la sua brioche viene redarguita da un signore in borghese (che poi si qualifica con tesserino come vigile urbano) perché ha introdotto la belva feroce all’interno della pasticceria senza museruola sostenendo che è obbligatoria per legge. Si crea una situazione particolare perché mentre mia madre rimane incredula (ignara completamente delle leggi vigenti in materia) gli altri che stavano facendo colazione iniziano a commentare (qualcuno anche pesantemente) l’atteggiamento di questo pubblico ufficiale così scrupoloso. Mi documento, e scopro l’ordinanza 6 agosto 2013 del ministero della Salute che all’articolo 3 b ordina “portare con se una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle autorità competenti” quindi si evince che se ho un leone per tutelare chi mi sta intorno dovrei mettergli la museruola (ma Lapo non è un leone) idem se un pubblico ufficiale me lo chiede. Quindi dico a mia madre “non c’è l’obbligo di metterla ma se te lo chiede quello scrupolosissimo vigile urbano gliela devi mettere”. Stamattina in corso Cairoli, mia madre stava comprando il pane dal panificio Tamburrini (forte del l’ordinanza del ministero della Salute che conservava fiera nella sua borsetta assieme alla museruola) ad un certo punto entra giustamente il paladino della giustizia che non solo tiene a precisare “l’avevo pure avvisata” ma le fa anche la multa. Sì 50 euro più altri 50 euro per aver introdotto il cane in un esercizio commerciale senza averlo munito di museruola e inoltre perché sprovvista anche di sacchetto per la raccolta delle feci. Mia madre prova a dirgli che ha una legge in cui c’è scritto ma niente lui non la vuole nemmeno vedere. A Lapo piace fare i bisogni nell’aiuola di fronte allo Sferisterio per cui era già andato “di corpo” e quindi il sacchetto non poteva averlo mia madre quindi quale sacchetto poteva mostrargli se non quello del pane? Farò di tutto, se la legge me lo consentirà, per contestare la multa. È vergognoso».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Forse il vigile è allergico ai cani?
Ma si vede che è pericoloso!!!!
Ma mettete le museruole alle persone e arrestate I criminali e lasciate in pace gli animali esseri superiori!!!!
Mi sono trovato nella pasticceria quando il solerte vigile minacciava la signora tempo fa ho avuto anche io una discussione con questo signore ma erano le 7 di mattino e mi trovavo con il mio cane dietro il piazzale dello stadio …..ho dovuto cambiare zona per non compromettermi.!!!
Sarei troppo banale dire che non ci sono parole. Vi piace vincere facile ehhhh!
ma siamo alle solite…esiste la legge si o no? se esiste va rispettata!!!!!!
Dagli al vigile !
Un coro unanime contro il tutore della legge che (accipicchia) la fà rispettare.
Certo per la bestiola , si alzino gli scudi, si cambino zone per evitare di compromeettersi, si ricorra fino alla suprema corte di cassazione. per la presunta ingiustizia subita.
La razza conta , il genere pure, purchè non riguardi l’umano.
Quanto vorrei che la stessa indignazione fosse fatta valere per tutti i sopprusi che quotidianamente subiamo noi UMANI , quando le istituzioni pubbliche ci fanno subire, riconoscendoci “sudditi” e non cittadini.
Il figlio della padrona Aldo invece sì che è pericoloso
Pericolosissimo Elisa
Se questo signore odia gli animali non può approfittarsi della divisa che porta…perchè è questo che mi fa pensare …io vado quasi da per tutto con i miei cani idem quando ne avevo uno di taglia grande ma mai nessuno mi ha detto niente….la museruola la prox volta mettetela a lui e i sacchetti metteteglili sul suo didietro…..
Perché non fa le multe a quel suo amico che porta i due maremmani a fare i loro bisogni vicino alla Chiesa dei frati o su i marciapiedi e loro padrone non la raccoglie . Se dico questo perché mi fa rabbia che il mio cane di piccola taglia i vigili anno fermata mia figlia e gli anno chiesto se porta a i sacchetti,al loro amico come mai la passa liscia sempre,e ve lo dico io perché alla mattina alle ore 6 dormono i vigili
In via lorenzoni, dopo l’incrocio con via romagnoli, ci sinonsempre auto parcheggiate contromano che impediscono il transito contemporaneo nei due sensi. Chiedo al comandante dei non vigili: bisogna mettere un cane senza museruola sopra ogni auto mal parcheggiata perche’ venga multata?
Consiglio a tale proposito di informarsi sulla sovranità individuale, sulla Considerazione dei Fatti UCC Doc. N° 2012127914, del 28 Nov. 2012. Rif. TRUE BILL: WA DC UCC Doc. N° 2012114776 del 24 Ott. 2012. Una breve ma intensa ricerca online potrà chiarire le idee al proprietario di questo cucciolo meraviglioso, aiutandolo sul da farsi.
Consiglio di far usare la museruola al vigile urbano onde evitare che dica più stronz….., pardon stupidaggini!
Giusto rispettare le leggi! Ma un maltese………. Io ne ho uno e la museruola non gliela metterò’ mai!!!!
il vigile ha fatto bene . a volte dentro i bar si portano piccoli cagnetti altre volte più grandi e nella calca puo capitare di calpestare una zampa e ricevere un morso. io HO UN LUPO che ne pensate se mi porto un lupo in un bar che incontra un altro maschio dentro il bar. Solo alla Brambilla poteva venire in mente una stupidaggine del genere . i Cani fuori degli esercizi pubblici
Ma pensa te…. Dopo possiamo andare bene in questo paese?!?!?!
Ma lo chiamate LAPO e poi ve lamentate se piglia la multa?
Prima il Suv sui binari del tram, poi la 500 in divieto di sosta, adesso pure omissione di museruola….Eddai
LAPO EL CANE 😉 …………..Sdrammatizziamo
La museruola bisognerebbe metterla a qualche bipede.
Credo che l’abbiano multato per via del nome! 😀
È una bestia feroce……. è così tenerone
Un vero genio
Perché ultimamente più aumenta il mio amore per gli animali, più diminuisce la stima ed il rispetto per le persone? … Perché non esiste più la legge del buonsenso, ma con tanti problemi di traffico che c’è per C.so Cairoli……(ma mi faccia il piacere)
i ladri ci possono andare per macerata,i cagnolini innocenti nooooooooo! siamo con te
La polizia municipale proprio come corpo deve sparire….assolutamente inutile, il 50% deve essere accorpato o nei carabinieri o nella ps….gli altri inutili assolutamente a casa visto che le operazioni più difficili sono queste…
La polizia municipale si trincera dietro ilrispettl della legge….il bfzccio violento della legge….talmente violento da fare multe qjando c’e’ il funerale di una giovanissima anima e quando c’è da inseguire o fronteggiare un delinquente chiamano la polizia o i carabinieri….
Sigmund Freud nel suo saggio “Casi clinici” descrisse il caso del piccolo Hans, riguardante una tipica paura degli animali che però, nascondeva, invece, il desiderio del bambino di attaccare il padre, considerato come un essere pericoloso. Quindi il piccolo Hans trasferì il conflitto con il padre su un oggetto esterno per “normalizzare” la paura.
Non si può essere così stupidi da credere necessario mettere la museruola a un maltesino, l’essere più angelico, tenero e gentile del mondo… qui purtroppo siamo di fronte a un caso di malattia mentale, molto penoso, molto triste…
Riceviamo da Barbara Vittori, presidente Associazione Argo:
L’associazione Argo desidera ricordare a tutti i cittadini che è possibile leggere tutte le informazioni necessarie sulla normativa riguardante l’ingresso dei cani negli esercizi commerciali e negli uffici pubblici al seguente link: http://www.comune.macerata.it/aree-tematiche/territorio-ambiente/animali/qui-posso-entrare.
Vi ringraziamo per l’attenzione e vi auguriamo una buona giornata!
Lapo Lapo, in confronto pluricondannati in permesso premio girano tranquilli non avendo nulla da perdere
Un grazie di cuore a Barbara Vittori e all’associazione ARGO per il chiarimento sull’argomento dal quale posso dedurre che molte persone posseggono un cane ma non conoscono le regole che determinano un convivere civile con il mondo che li circonda.
ma non difendiamo l’indifendibile… la civiltà si fonda sull’intelligenza, le leggi esigono di essere interpretate con intelligenza…. la differenza tra civiltà democratica e civiltà nazista o farisaica o talebana è tutta qui… l’ordinanza dice che i cani devono portare la museruola? benissimo… ora un’intelligenza basica dovrebbe porsi la domanda: i maltesi sono cani o cagnolini? com’è che in nessuna parte del mondo nessuno ha mai visto un maltese con la museruola? e se io ti chiedo: perché a Macerata i maltesini dovrebbero portare la museruola? tu mi devi fornire una spiegazione logica, devi tentare una qualche forma di ragionamento… se mi rispondi: perché c’è scritto sull’ordinanza, questa è la fine della civiltà, è la follia al potere, è la fine d’ogni mondo umano e la cosa più tremenda è che non te ne accorgi, non sei più in grado di accorgertene…
Una società civile si crea con l’intelligenza ma si sostiene con le regole che vanno rispettate dai cittadini e applicate(non interpretate) dai tutori dell’ordine.Il maltese potrà far tenerzza ma la signora che se lo porta in tutti gli esercizi commerciali compresi quelli alimentari no,quindi paghi la sanzione e se ne faccia una ragione.
Comunque, pur non concordando con le ragioni del vigile, non posso negare che questo episodio comportera’ senz’altro un notevole ritorno d’immagine per Macerata… Mentre nel resto d’Italia la criminalita’ affligge i cittadini in modo sempre piu’ opprimente e le forze dell’ordine non hanno piu’ mezzi sufficienti a farvi fronte, nella nostra ridente cittadina la Polizia Municipale ha tempo e modo di reprimere con durezza ed efficacia crimini come quello commesso dalla signora col maltesino in assetto di guerra, evidentemente perche’ qui da noi non si trova non dico uno spacciatore ai giardinetti o un borseggiatore sui bus, ma nemmeno un’auto parcheggiata in doppia fila o un automobilista che non si ferma alle strisce pedonali. Macerata, un Paradiso da riscoprire: mi chiedo come non immigrino da noi a migliaia dall’Alto Adige e dalla Valle d’Aosta…