«Non ci sto più a questa continua polemica sulle presunte spese folli e sullo sperpero di denaro perché è l’esatto contrario. Le spese sono rigorose, rispetto al passato abbiamo fatto un taglio complessivo del 15% rispetto a quanto si spendeva per cultura e turismo nel 2011». L’assessore e vicesindaco Giulio Silenzi non ci sta a passare come il dilapidatore di risorse pubbliche e replica all’ennesimo comunicato del centrodestra (leggi l’articolo) che contesta i costi delle feste natalizie e le spese effettuate e lancia una sfida: «Sono disponibile ad un confronto pubblico, organizzato da un garante terzo per dimostrare che ogni risorsa è stata rigorosa, quali sono queste spese folli? 1.800 euro per portare 2.300 bambini in autobus al palazzetto? Se è questa lo si dica». Silenzi interviene anche sul metodo: «tutte le spese sono trasparenti, a differenza del centrodestra l’amministrazione Corvatta pubblica anche le determine, e ogni voce è giustificata, non come accadde per la famigerata notte della boxe dove agli atti figurano solo 56mila euro di spese senza specificazione analitica. E poi c’è un aspetto che sfugge, la ricaduta economica sulla città degli eventi natalizi, siamo un esempio virtuoso, altro che spese folli».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
digli alla destra i paletti con luce….. in corso dalmazia a che c…. servono e quando hanno speso. ec..
Si la gente ha tempo da perdere come il confronto sulla sicurezza ! Tutte le spese sono pubblicate e la ricaduta sulla città è l’università che non c’è piu” , 13 milioni di euro per un palazzetto da usare 10 volte all’anno; 70 mila euro all’anno a chi lo gestisce; 50 mila euro per una consulenza su Ceccotti, 15 mila per una consulenza sulla metropolitana, 2 milioni di euro di fondi europei a fondo perduto, rifiutati , per fare il sottopassa in Via Einaudi, ecc. ecc. ecc. ! Ancora parla………
Aspettando il Carnevale …
Vicesindaco, che cosa ha fatto per facilitare l’accesso al credito ed aiutare l’economia locale a riprendere un pò di fiato ? leggendo l’articolo, sopra riportato, sul giornale stamattina, ed abbassando lo sguardo, ho letto della interessante iniziativa avviata dal Sindaco di Monte san Giusto per facilitare l’accesso al credito tramite una stretta collaborazione con Veneto banca. Lei non è anche assessore alle attività produttive, una delega un pò nascosta mi pare, che cosa ha mai fatto o proposto nell’esercizio di tale delega ? Oppure per lei sono interessanti solamente le attività produttive di cuore adriatico (suo partner e sponsor fisso) e quelle legate al business palace ? Ecco questo è interessante, ci faccia capire…
Buona giornata
Fa bene Silenzi a chiedere un incontro pubblico. Dipendesse da me farei intervenire anche giornali e Tv estere. E’ che molti non conoscono l’uomo Silenzi che si fonde con il politico Silenzi in una lega dura… ma non troppo da cui riescono ad uscire alcune delle sue qualità più apprezzate come: onestà…. intellettuale, visione del gioco, aperture a centro campo, controllo del muro di difesa e sopratutto sempre pronto a cogliere la palla al volo per immediate risposte al suo elettorato. Uomo molto schivo, difficilmente compare su giornali. Ma per una volta tanto, si è deciso ad uscire dalla sua leggendaria riservatezza per cui se veramente riuscirà ad aggiudicarsi il garante Sig. Terzo, avremo una rarissima occasione di vedere Silenzi in uno dei suoi rari e oramai leggendari faccia a faccia, dove con il suo carisma, delicatezza espressiva e pugno di ferro ci delizierà in una alta lezione di ” Savoire Faire .” Se l’evento verrà organizzato con sollecitudine, potrebbe entrare meritatamente nelle manifestazioni che il politico assessore al turismo ( Sempre del Silenzi si sta parlando ) avrà già organizzato per il Carnevale 2015.
Assessore Silenzi, ma come fa a paragonare la disponibilità di spendere del 2011 con quella attuale ? Ora se si è’ un amministratore serio si fanno scelte di sole priorità’. PRIORITA’ punto e basta e nel’ elenco delle sue spese natalizie non ci sono priorità’ o meglio non c e’ un minimo cenno di risparmio. RISPARMIO per dedicare risorse alle priorità,. Questa e’ serietà’ , dote che forse lei non ha e ci risparmi i soliti e stucchevoli paragoni con il passato e chi amministrativa prima perché voi vi siete proposti per cambiare davvero. In cosa dopo 3 anni ?????
” Ma ditemi la verità, sarò forte. Ma che quella sera che c’è stato sto incontro di boxe che lui tira sempre in ballo, non è che qualche pugile gli ha menato ? “
2300 bambini ??? Allora facciamo due conti : se un autobus gran turismo ha una ottantina di posti, per arrivare a 2300 occorro circa 29 autobus ! Se così fosse stato allora i 1800 euro non sono bastati, quindi devono arrivare altre fatture ? Oppure, cosa forse più verosimile: se per affittare un autobus, a prezzi popolari, magari si può spendere 400/500, quindi con 1800 euro magari ne sono stati affittati 4/5, quindi magari i ragazzi delle scuole erano 300/400 non 2300 !!! Per cui, morale, ecco i numeri del lotto dati dall’assessore da giocare sulla ruota di ROMA: 23, 18, 47 – TERNO SECCO – buona fortuna a tutti. Alla prossima !!!
@Ciro ti sei dimenticato di dove avverrà la conferenza stampa!! Vuoi un suggerimento oppure già immagini!?
silenzi rdacce li sordi de lo palazzetto e facce qualcosa de positivo per questa città ke è in declino totale
SILENZI I NUMERI DALLI PRECISI. IN BASE AI DATI UFFICIALI DELL’ISTITUTO DEMOGRAFICO ITALIANO LA POPOLAZIONE SCOLASTICA 2014 DELLE ELEMENTARI Di CIVITANOVA MARCHE E’ DI 1895 ALUNNI. TENEDO CONTO CHE MOLTE CLASSI NON SONO ANDATE, LA CIFRA DI 2.300 BAMBINI-FIGURANTI ( STILE REGIME FASCIO-COMUNISTA) DOVE LA SINPIGLIATA? siccome mi si stufato ADDE’ su ogni cosa dici te ce fascio la caccia
Basterebbe il dato inesistente di 2.300 bambini alle elementari civitanovesi per affermare che Silenzi non riferisce dati corretti. Il top egli lo raggiunse quando quantificò in 13.000 le presenze in piazza per il concerto degli Stadio, cioè 3 volte il Polisportivo stracolmo. Ma troviamo dell’altro a proposito della “trasparenza” che egli rivendica: l’opposizione critica una delibera di circa 8.000 euro per “acquisto di beni con finalità culturali” – e pare sia solo uno di una serie di atti analoghi – senza specificare di quali beni si tratti. Come fa allora l’assessore a dichiarare che “ogni voce di spesa è giustificata”? Posizioni poco credibili le sue, come quella del confronto pubblico, in cui si dovrebbe affrontare anche il discorso del prossimo “Carnevale” (per cui l’assessore avrà “speso e spaso” come ha fatto per il Natale) e per lui avrebbe un esito disastroso. Ipotizza Esposito un incontro di pugilato per l’assessore: non è nemmeno immaginabile, uno che usa nickname sui social, all’annuncio di “fuori i secondi” scapperebbe a gambe levate! Tornado al serio, abbiamo altri illuminanti esempi di “amministrazione virtuosa”, quale la citata questione Palasport. In questo caso il Comune è l’unico che sborsa soldi (70.000 euro per 30 anni), mentre la Lube Treia incassa abbonamenti, biglietti e pubblicità interna e la società Palas, che gestisce l’impianto sportivo, incamera oltre ai soldi del Comune, la pubblicità esterna. Ora c’è in ballo il nome del Palazzetto, messo a bando (ma tale procedura per la gestione fu definita “fuffa”). Il Palas, cioè, porterà il nome del brand che offrirà di più (speriamo che la giunta non sponsorizzi anche il nome del Comune!). Seguendo l’attuale tendenza è facile intuire la destinazione della somma offerta dal vincitore del bando. Insomma, tutti mirabili esempi di quella “amministrazione virtuosa”, di cui delizia sovente l’assessore.
ahahah… e fatelo questo confronto pubblico… altro che palazzetto.. sai quanta gente vi viene a vedere per farsi 2 risate…. amare pero’!
@ Web Master. Ti prego di scusarmi, ma pensavo che visto il freddo e la moltitudine dei cittadini che non hanno altro da fare che da pensare a lui, l’uso di Palaspopoli fosse sottinteso. E’ comunque data quasi per scontata la presenza di Temagno De Costa, famoso showman in iter work progress cerebroleson in regress ( mi auguro tu conosca l’inglese perché non c’è rispondenza testuale in italiano ) che sarà il moderatore dell’incontro in quindici riprese per il titolo mondiale di “Public Universal Fregnacciaro “.
Forse, se libero dai suoi impegni di insegnante politically incorrect and insuls ad Albano Laziale, dove pare che un pretendente sindaco sia andato via di testa dopo una gita a Frascati, sarà presente il Prof. Corvo Fornero Piangente, che non è un apache anche se fa sempre l’indiano. E’ ancora sconosciuto il cognome del Sig. Terzo. L’incontro dovrebbe essere tra breve perché già messo in scaletta tra le manifestazioni carnevalesche e a costo zero, come caratteristica abitudinaria dell’assessore organizzatore. 10 Euro inclusa consumazione a chiunque avrà il coraggio di assistere all’incontro.
COMINCIAMO A PERDERE I PEZZI ???
Civita Park dichiarata fallita Ha realizzato Cuore Adriatico, palas e fiera
site-iconcronachemaceratesi.it/2015/02/06/civita-park-dichiarata-fallita-ha-realizzato-cuore-adriatico-palas-e-fiera/620568/
Mauro Mattucci, presidente della Civita Park
Mauro Mattucci, presidente della Civita Park
Il tribunale di Macerata ha dichiarato il fallimento della Civitapark, la società che fa capo al costruttore abruzzese Mauro Mattucci e che ha realizzato nel comparto commerciale di Civitanova, il centro commerciale Cuore Adriatico, inaugurato lo scorso aprile, la nuova fiera e il palazzetto dello sport che ha aperto i battenti nelle scorse settimane. Il tribunale ha nominato giudice delegato Luigi Reale e curatore fallimentare Fabio Mazzante. Ora Mattucci ha tre giorni di tempo per depositare al tribunale i bilanci e le scritture contabili private. Oggi era il termine ultimo utile per creditori e terzi che vantavano diritti reali e immobiliari sulla proprietà per presentare le domande. La prossima udienza è fissata per l’8 marzo 2016 davanti al giudice delegato. Il provvedimento non dovrebbe avere ricadute sulle strutture esistenti del comparto commerciale che fanno capo ad altre società, nel caso del palazzetto dello sport la Palace srl, di cui è presidente Giuliano Ginnobili.