Guerra dei numeri
sulle spese natalizie
La replica del centrodestra

CIVITANOVA - Non sono bastate le spiegazioni e le cifre fornite dall'assessore al turismo Giulio Silenzi ai consiglieri di minoranza Giovanni Corallini, Fabrizio Ciarapica e Claudio Morresi che contestano i numeri ufficiali e parlano di spese per 143.595,47 euro anziché 95.569,87 euro

- caricamento letture

CORALLINI_EVIDENZASpese natalizie è ancora “guerra sui numeri”. Non sono bastate le spiegazioni e le cifre fornite dall’assessore al turismo Giulio Silenzi (leggi l’articolo) ai consiglieri di minoranza di centrodestra Giovanni Corallini, Fabrizio Ciarapica e Claudio Morresi che contestano i numeri ufficiali e parlano di spese per 143.595,47 euro anziché 95.569,87 euro.  Spese che per la verità non sono tutte riconducibili al Natale, ma che sono state fatte comunque in quel periodo e che Corallini pertanto definisce come “regali sotto l’albero”. «Sempre durante le festività  sono stati spesi dalla  giunta ulteriori 48.025,60 euro, relativi ad altre spese per addobbi, consulenze e feste – sottolinea Corallini – questa cifra sommata alla precedente, di 95.569,87 euro  porta ad un totale finale, salvo altre sorprese, pari a 143.595,47 euro. Di questi  48.025,60 euro, 15mila euro sono serviti per il completamento/smontaggio delle luci natalizie,  3mila euro per una consulenza della Fiera di Genova sulla nostra Fiera, altri 7.500 euro per l’acquisto di beni con finalità culturali, ma la delibera non menziona nemmeno quali alla faccia della trasparenza, poi ci sono 15.225,60 euro per un incarico professionale ad una società di Perugia, per uno studio di fattibilità della metropolitana e infine 7.300 euro per l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport.  Tanto per approfondire queste ultime due spese: quello della metropolitana è un ipotetico progetto da 40 milioni di euro per unire il Centro a Santa Maria Apparente. L’ inaugurazione del Palazzetto, poteva concretizzarsi in una giornata festiva, la domenica, coinvolgendo tutti, in particolare le famiglie, magari spendendo qualche centinaio di euro, per le spese minime. Se pensiamo poi che sarebbe bastata la stampa locale per dare risalto all’evento, invece si è speso  per grafiche, manifesti giganteschi ovunque, fotografo di scena, promozione sui giornali e oltre  1.500 euro per trasportare i ragazzi delle scuole».

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X