Le posizioni atipiche di diversi dipendenti dell’Area vasta 3 sono finite nel mirino della guardia di finanza di Macerata. Gli uomini delle Fiamme Gialle, nei giorni scorsi, durante una visita a sorpresa nella direzione amministrativa di belvedere Raffaello Sanzio (zona Santa Croce) a Macerata hanno richiesto la documentazione necessaria per accertare diverse posizioni. Tra queste ci sarebbe quella di un infermiere che avrebbe accumulato 600 ore di assenza.
L’operazione ha preso il via in seguito alla segnalazione da parte dell’albo degli infermieri dei nominativi di soggetti radiati per morosità. L’indagine, sulla quale vige il massimo riserbo da parte della guardia di finanza, si sarebbe poi estesa ad altri dipendenti. In seguito all’acquisizione della documentazione richiesta, saranno verificate eventuali irregolarità amministrative e penali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bravi
600 ore di assenza per 8 ore al giorno sono 75 giorni, se uno sta VERAMENTE male ci può stare
Pieno appoggio alle Fiamme Gialle e a tutte le Forze dell’Ordine. Ormai la politica è marcia e forse salveranno la nostra Civiltà le Forze dell’Ordine e le Forze Armate. Speriamo che il nuovo presidente della Repubblica sia qualcuno che non venga dalla vecchia politica che ha sfasciato l’Italia. Forse un militare sarebbe la RISPOSTA PIU’ ATTUALE…
Speriamo che abbiano acquisito anche le deluibere con cui sono stati ripartiti i premi di produzione 2013 dai famosi quattro (e non solo) dirigenti. Come? Non c’erano????
Spero che ai lettori di CM non sfugga una cosa interessantissima:
le indagini hanno preso il via dalla denuncia presentata dall’ ALBO degli infermieri per morosità di alcuni di essi.
Cioè l’ALB degli infermieri non ha incassato i suoi soldini e per questo denuncia gli infermieri, non perché fanno 600 ore di assenza dal posto di lavoro.
Chiaro no ?
Sono sempre i soliti infermieri, portantini, ota, centralinisti a portare lo sfascio la sanità. Speriamo che i dirigenti, personale medico, ed ignavi sindacalisti mettano un freno al loro strapotere. Il pesce puzza sempre dalla coda.
Solo per precisare: le ore di assenza – ormai da diversi anni – o si recuperano o vengono decurtate dallo stipendio.
Grave sarebbe stato invece se l’infermiere fosse risultato “in pari” con le ore ma non le avesse effettivamente prestate (assenteismo).
Non ho capito dov’è il problema, quindi.
li dipendenti pubblici adè tutti un branco de delinquenti assenteisti e sfatigati,li privati tutti gente onesta invece….
il problema è che quelli che discorrono è solo perchè ce vorrebbero sta pure loro a non fa un c….
e bravo er monnezza….per ci sta immezzo pure le forze dell ordine e vediamo quello che succede se polizia carabinieri vigili del fuoco incrociassero le mani per una settimana…sarei proprio curioso.io sono 14 anni che lavoro nel pubblico se in 14 anni ho fatto 3 mesi di assenza per malattia totale mi licenzio.