La Civitanovese chiude l’anno festeggiando. Nel giorno della giornata rossoblu, al Polisportivo la banda Mecomonaco non trova una prestazione grandiosa, ma un Degano formidabile. Campobasso sconfitto 2 -1 grazie al numero dieci di casa che realizza nel finale del primo tempo due reti su due calci piazzati. Di Miani la rete ospite ad inizio ripresa. Vittoria che il tecnico della Civitanovese dedica alla memoria del professore Domenico Ciaglia, figura importante sotto il profilo umano e professionale per Mecomonaco. Civitanovese che chiude così il 2014 al secondo posto, complice la vittoria al 95’ della Maceratese ad Agnone (leggi l’articolo). Campobasso che si fa scavalcare dalla Samb in classifica e si ritrova come quinta forza del campionato. Padroni di casa che si presentano con Bigoni e Bensaja in mediana, nei tre dietro ad Amodeo insieme ai soliti Pintori e Degano c’è Margarita. Ospiti che arrivano al Polisportivo con il 4-1-4-1 fuori Miani all’inizio e dentro come unica punta Di Gennaro. Esordio dal primo minuto per Iovannisci.
Gara che inizia su ritmi blandi, dopo una fase di studio iniziale sono gli ospiti a rompere gli induci. All’8’ fraseggio fra Todino e Iovannisci con quest’ultimo che tenta la conclusione a giro dal limite dell’area, sfera che supera Silvestri, ma si stampa sul palo. Campobasso ad un passo dal vantaggio. Partita che non decolla, tanto da dover aspettare ben oltre il quarto di gioco per segnalare il primo squillo della Civitanovese; a provarci è Degano direttamente da calcio d’angolo, Conti smanaccia in corner. Padroni di casa contratti e bloccati a centrocampo, pochi palloni per Degano e Pintori sulle fasce ancor meno per Amodeo al centro dell’area. Ospiti che cercano di pungere in ripartenza con Todino e Iovannisci, ma senza grossi risultati. Prima frazione di gara che scivola così, priva di emozioni ed occasioni fino al 41’ quando Degano a sorpresa rompe gli equilibri e porta in vantaggio la Civitanovese. Punizione leggermente defilata sulla sinista dai venticinque metri calciata con violenza. La sfera inganna l’estremo difensore molisano e si insacca. Civitanovese – Campobasso: 1-0. Passano appena tre minuti di gioco e Degano addirittura trova la rete del raddoppio. Altro calcio piazzato, da posizione e distanza simile al primo, questa volta è Bensaja che tocca il pallone per Bigoni, il quale lo stoppa per la conclusione del numero dieci rossoblu che manda la palla sotto l’incrocio dei pali. Incolpevole Conti nell’occasione. Prima frazione di gioco che finisce qui con la Civitanovese avanti 2-0 all’intervallo. Ripresa che si apre con Miani per Fusaro nelle fila ospiti, passano appena 7’ di gioco e proprio il neo entrato accorcia le distanze per il Campobasso. Pasticcio di Cossu che prova con il petto ad appoggiare la sfera al proprio portiere, di mezzo si inserisce Miani che trafigge Silvestri. Civitanovese – Campobasso: 2-1. Ospiti all’assedio, passano sessanta secondi e su corner di Todino ci prova ancora Miani in girata, palla di poco a lato. Padroni di casa che provano a reagire al colpo del gol in apertura di frazione. Intorno al quarto di gioco, Forgione lancia Pintori, il tamburino sardo conclude di destro, ma sulla sua strada trova Bosco che chiude in corner.
Ospiti vicino al pari intorno al ventesimo della ripresa, punizione centrale dal limite dell’area, sulla battuta si presenta Vitone appena entrato. Sfera che esce di un soffio alla sinistra di Silvestri. Un minuto dopo sono i padroni di casa a sfiorare il terzo gol, ancora su calcio piazzato con Degano. Pallone che fa la barba all’incrocio dei pali e termina fuori. Ripresa dal piglio diverso con gli ospiti vogliosi di trovare il pareggio. Alla mezz’ora ci prova Vitone da fuori sugli sviluppi di un corner, palla che esce a lato. Ritmi che da qui in poi scendono però, con la Civitanovese brava a controllare il gioco. Nel finale mister Mecomonaco regala la standing ovation a Degano, eroe di giornata, al suo posto Massaccesi.
il tabellino:
Civitanovese: Silvestri 5.5, Ficola 6, Mioni 6, Bensaja 6.5, Aquino 6, Cossu 5, Margarita s.v. (21’ Forgione 6.5), Bigoni 6.5, Amodeo 6, Degano 7.5 (36’St Massaccesi s.v), Pintori 6 (41’St Biagini s.v). Allenatore: Antonio Mecomonaco.
Campobasso: Conti 5.5, Scudieri 6, Fusaro 6 (1’St Miani 7), Marinucci Palermo 6 (11’St Vitone 6), Bosco 6.5, Minadeo 6, Nicolai 6, Pani 6, Di Gennaro 6, Todino 6 (32’St Vitelli 6), Iovannisci 6.5. Allenatore: Francesco Farina.
Arbitro: Palermo Domenico di Bari.
Reti: Degano 41′ e 45′; Miani 7′ st.
Note: Spettatori 1500 circa (500 nel settore ospiti). Corner 5 – 7. Ammoniti: Degano (Civ), Minadeo (Cam). Recupero: 2’+3’.
Foto di Ciro Lazzarini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Salutate la capolista
Dopo tutti gli appelli,solo 1000???
NON MOLLEREMO MAI, NEANCHE CONTRO CHI “CHIAGNE E FOTTE”…
Il 25 gennaio si avvicina, sarà più bello il sorpasso in quell’occasione…
Oggi bel pubblico e grande entusiasmo alla fine, con grande altalena di emozioni.Ferramondo a Macerata i giornalisti avrebbero scritto 2500, vero?
Ma de che parli che da primi in classifica da 4 mesi contro SBT avete comprato meno di 1300 biglietti, erano più loro di voi, no comment!
Figuremoce le altre partite, hai voglia a gonfiare i numeri, co Citano ve ce potete specchia’
Quandi i dati sono ufficiali le cifre sono ben diverse….
d.s.musciarello dichiara a tvrs: 1.300 spettatori COMPRESI i 500 da campobasso…ma de che vole parlà a frà????? le chiacchiere stà a zero!!!!…..li 25 gennaio se avvicina….non vidimo l’ora!!!
Intanto ghiete a vigne a san nicolò e matelica e venete sù armeno in 800 (COME IMO FATTO NUANDRI A MACERATA MARITTIMA) sennò manco ce gusta fregavve!!!…come sempre soliti pappolò…ce facete pena!
A francy, e falla finita a gonfià i numeri, 800 persone a Citanò non ce siete mai venuti, l’ultimo derby eravate 652 dati ufficiali, gli unici che contano, il resto è solo fuffa e gli altri anni i numeri erano uguali,decina più, decina meno…
La società della Civitanovese ha il merito di dichiarare sempre i biglietti effettivamente strappati, cosa rara in questa categoria.
Comunque non è un problema, gli spettatori aumentano domenica dopo domenica co stà squadra de mostri!E non può essere altrimenti!
Già ieri era un gran colpo d’occhio!
Ce rivediamo tra un mese e che vinca lo SPORT!
Ho visto MaraDegano!!!
per onor di cronaca rispondo a marco….informati dalla Vs.segretaria se erano 800 i biglietti venduti o 652 come riportava i quotidiani d’informazione…anche se effettivamente cambia poco…a presto!!!!
francy, tanto per la cronaca (ancora), ma poi finiamola qui perchè è davvero stucchevole come argomento, i dati li ha forniti la segreteria della Civitanovese sul proprio sito: 652 settore ospiti, 1622 settori locali.
Come dici tu la differenza non è sostanziale per carità…
Complimenti ai Civitanovesi per la festa e i cori per il raggiungimento della vetta della classifica!!!!!!!
Prima di parlare del 25 andate a S.Nicolò e Matelica mentre noi ci alleniamo con Giulianova e Celano in casa!!!!
‘a Valenti’ stiamo ancora aspettando il suo ripasso sulla storia dei derby(soprattutto su Citano’ che non ha MAI vinto a Macerata). Niente eh? Guardi che la facciamo venire accompagnata dai genitori eh ahahahahahahahahahahah. Comunque buoni allenamenti da 100 minuti(sa…se c’è bisogno…)
@ Dani
Intendevo dire derby importanti quando in palio c’era la testa della classifica.
Divertito alla festa di domenica scorsa?
Ah ho capito…insomma bisogna interpretarla. Personalmente in tanti anni che seguo il calcio non ho mai esultato prima del fischio finale,anche perché ero certo che,nell’occasione,una volta raggiunto il pareggio in un modo o in un altro l’avreste portata a casa. Ma vedremo a maggio,anche se,da come pontificate,per voi il campionato pare finisca il 25,se non prima. Chissà…
Non vorrei che sia noi che i pistacoppi stessimo tirando la volata per chi viene da dietro…
Macerataè stata finora la migliore in assoluto,è in testa dall’inizio ma ha i giocatori contati e così sara’ dura tenere questi ritmi, a primavera rischia di finire la benzina.
Ieri rischiava di perdere con la penultima.
Fano, Samb e Campobasso possono risalire velocemente se davanti rallentiamo.
650 o 800 tifosi in trasferta, 1000 o 1500 o 2000 spettatori in casa dicono ben poco.
Sono sicuro che se i rossoblu manteŕanno il passo alla fine ci ritroveremo in 4000 allo stadio a primavera.
Ovvio che dopo le gestioni societarie degli ultimi anni, c’è una logica e giustificata diffidenza nell’ambiente.
Già domenica scorsa eravamo tantissimi cinquantenni della vecchia guardia degli anni 80.
È stato un bel piacere rivedersi tutti.
il signor Valentini, oltre a sparare grosso nel dire in altri post che il Campobasso ha dominato la partita, dovrebbe essere un giovinastro baldanzoso di ultima generazione se non è a conoscenza che negli anni 80, per vedere un pistacoppo al polisportivo, bisognava attendere un gol dei biancorossi per localizzarlo nascosto da qualche parte in tribuna. Oppure, se anche lui fosse della generazione dei cinquantenni,
dovrebbe avere una memoria corta, molto ma molto corta.
Rigore per la Civitanovesee…………
Aaaaaa Valentini, me pare de sentì discorre lo tifoso dell’inter quando vede e commenta le partite degli altri solo per sentito dire