La segnaletica della nuova rotonda non è ancora completa. Una situazione potenzialmente pericolosa per gli automobilisti
di Claudio Ricci
(foto di Lucrezia Benfatto)
Quello che si temeva purtroppo è successo. La rotonda di Villa Potenza è stata teatro di un incidente ieri sera intorno alle 20.45. Coinvolte un’ utilitaria e una station wagon. Per fortuna, a parte qualche ammaccatura per le due auto, non ci sono state conseguenze gravi. Un fatto che riaccende la polemica intorno alla viabilità di borgo Peranzoni. Al momento, proprio in prossimità della rotatoria, la segnaletica non è definitiva. Una situazione provvisoria conseguente al rifacimento del manto stradale e al ripristino della viabilità precedente alla sperimentazione della zona 30, in seguito alla raccolta firme di residenti e autombilisti (leggi l’articolo). Il tratto è stato nuovamente asfaltato per riportare il manto stradale in sicurezza, abbassare il ciglio della rotatoria e aumentare la larghezza della carreggiata al fine di favorire la manovra del traffico (soprattutto autobus) in entrata nella frazione.
La rotatoria di borgo Peranzoni appena rifatta dopo le critiche dei residenti contro la sperimentazione della Zona 30 adotatta dal comune
Tuttavia la situazione rimane pericolosa come notato anche da alcuni residenti. «Pratico la strada tutti i giorni e la situazione attuale è molto pericolosa – dice Luigi, giovane residente della frazione – la segnaletica non è ancora completa e questo crea una forte indecisione per i numerosi guidatori che attraversano il borgo. Il problema riguarda soprattutto chi viene da Recanati ed è diretto a Macerata. Procedendo in quel senso si ha la netta percezione che la rotatoria non ci sia perchè è tutta spostata verso destra. Molti, non conoscendo la strada, la saltano completamente rischiando di causare incidenti con chi è già immesso nella circolazione. E’ successo a me domenica pomeriggio, quando provenendo da via dell’Acquedotto, ho dovuto inchiodare al centro della rotatoria per evitare l’impatto con un auto che veniva dalla direzione opposta e che non aveva notato per niente la precedenza. Ho segnalato subito la cosa alla polizia stradale che però mi ha detto che la questione non era di loro competenza e che avrebbero fatto presente il problema alla municipale. Altro problema: sono le numerose auto lasciate in sosta davanti alla farmacia. Dopo la modifica della zona 30, la sosta in quel punto non è più consentita e la carreggiata si restringe ulteriormente con gli spazi occupati su entrambi i lati dalle auto. Questo crea notevoli ingorghi sopratutto quando passano contemporaneamente due auto. Volevano migliorare la viabilità della zona ma con tutti questi cambiamenti l’hanno solo peggiorata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che strano… E chi se lo aspettava?
Prima dell’inteligentissima rotatoria non mi ricordo, almeno negli ultimi 5 anni, che vi fosero stati incidenti in quel tatto di strada…
Una rotatoria che NON serviva ma che è stata fatta (NON per miglorare la circolazione ma) SOLO per cercare di far rallentare le auto in quel tratto di strada (auto che già rallentavano, da sole, perchè chi doveva girare aveva lo stop, così come chi usciva da Via del Fiume doveva dare la precedenza)
Avrebbero potuto (sulla rotonda) posizionare i led luminosi a terra (come fatto anni fa per quella di Via Mameli, led ora fulminati/spenti non si sa bene perchè) almeno la rotonda sarebbe stata più visibile…
Ma lì serve una rotatoria ?
Ieri l’incidente, stamane subito a fare la nuova segnaletica a terra, coprendo la precedente.
Anche se io avrei dato il pennello per coprire la precedente a quei 4 fenomeni che l’hanno sostenuta, pensata e fatta fare a spese di chi ? E agli altri 4 “bei ragazzi” sempre loro sostenitori che sono andati colorando (sporcando) i pali dell’illuminazione pubblica e quant’altro !
E poi alla fine chi si è visto si è visto !