Autotrasportatori: “Noi non abbasseremo la guardia”

Confartigianato Trasporti critica alcuni provvedimenti contenuti nell’emendamento alla Legge di Stabilità presentato dal Governo e già approvato dalla Camera dei Deputati

- caricamento letture
PepaEmanuele1

Emanuele Pepa

Nota di Confartigianato Trasporti: 

Confartigianato Trasporti, nei giorni scorsi, ha richiesto alcuni perfezionamenti al testo della Legge di Stabilità approvato alla Camera concernenti modifiche all’assetto normativo dell’autotrasporto italiano. Il presidente provinciale di Confartigianato Trasporti Emanuele Pepa fa presente che la critica dell’Associazione riguarda in particolare diversi provvedimenti contenuti nell’emendamento presentato dal Governo e già approvato dalla Camera dei Deputati.
« Preoccupano – afferma il presidente Pepa – i provvedimenti introdotti dall’Esecutivo, così come preoccupano l’incertezza sul mantenimento delle deduzioni forfetarie delle spese non documentate per gli artigiani ed il mancato incasso dei rimborsi per i pedaggi autostradali del 2011 e 2012. Quanto poi all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori, designato per il controllo della legalità, dopo la riforma esso stenta a muovere i primi passi. Confidiamo ora che al decreto “Stabilità”, che attualmente è in fase di analisi alla Commissione Bilancio del Senato, vengano apportate quelle modifiche da noi suggerite e su questo auspichiamo l’impegno del Ministro Lupi e di tutti i gruppi parlamentari presenti in Senato, primi fra tutti i Senatori eletti nella regione. Se la legge di Stabilità non cambierà al Senato – conclude il presidente di Confartigianato Trasporti Macerata – vi sarà il rischio concreto che molte piccole imprese di autotrasporto vengano espulse dal mercato, per cui a quel punto ritengo sarà inevitabile il fermo dei servizi di autotrasporto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X