«Il wifi gratuito nelle piazze di 27 piccoli comuni del Maceratese è una bella notizia ma non è un’idea di Paola Giorgi: l’assessore la smetta con questa immorale campagna elettorale»: questo il commento al vetriolo di David Favia, leader di Centro Democratico che con Paola Giorgi ha condiviso anni di politica. Dopo la scelta dell’assessore regionale di abbandonare il partito, in vista delle regionali 2015, diversi sono stati gli attacchi da parte dell’ex collega.
«Siamo lieti – prosegue Favia – della notizia dei positivi risultati del bando per il Wi-Fi gratuito nelle piazze (leggi l’articolo). È una cosa importante per i piccoli comuni. Ovviamente, ringraziamo la vera artefice che è la dottoressa Serena Carota, responsabile regionale del settore. E anche Leonardo Virgili e Mario Paglialunga che dalla segreteria del l’assessorato hanno seguito il progetto ed anche “arriva la banda”. Rileviamo però che l’assessore “abusivo” Paola Giorgi, fra breve in scadenza e già nel pieno di una campagna elettorale disperata, solitaria e impossibile, è ormai lanciata in maniera inarrestabile giù per la china dell’immoralità politica. Peccato infatti che l’assessore, che senza scrupolo alcuno ha sottratto l’assessorato a Centro Democratico dopo essere dal medesimo stata “creata, inventata e messa lì di peso”, senza scrupolo alcuno si dimentichi di dire che l’idea di utilizzare alcuni avanzi di fondi europei per questo bando è stata mia e di Virgili e che noi l’abbiamo seguita anche nella fase in cui è stato necessario ottenere dalla UE la certezza che non si trattasse di aiuti di stato. Siamo certi, quindi, che nessuno (men che meno i sindaci beneficiari) cadrà nella trappola elettorale dell’assessore immorale (immorale è il contrario di etico) e la valuti per quello che è. Una che si appropria di cose e idee altrui con etica zero».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Paola Giorgi, prima di entrare in politica non era un attrice di teatro ????
O mi sbaglio con una persona che ha lo stesso nome e cognome
“Quando finisce un amore” – testo e musica di Riccardo Cocciante
Oltre metà del territorio regionale non ha copertura di banda larga. L’unica proposta della Regione è stata affidare ad un assemblatore di PC di creare una rete wireless regionale. Però andiamo avanti con progetti difficilmente spiegabili (i ragazzini chattano via 3G, i turisti leggono le informazioni turistiche con lo stesso sistema, e la WiFi pubblica può al massimo servire ai quattro ‘mbriaconi al bar delle nostre piazzette semivuote).