Qualità della vita:
Macerata scende al 13°posto
Prima per cinema e terza per sport

L'INDAGINE - Secondo la classifica de Il Sole 24 Ore la provincia perde 5 posizioni rispetto al 2013 ma conserva la leadership regionale. E' prima in tutta Italia per presenza di multisale. Bene lo svago con la terza posizione per gli impianti sportivi. Maglia nera per il tasso migratorio con la 100esima posizione (su 107 del campione). Poche librerie e ristoranti ma abbonda di centri commerciali. Virtuoso il dato sulla sicurezza: è prima di metà classifica per numero inferiore di furti in appartamento e rapine

- caricamento letture
I giardini Diaz

I giardini Diaz

di Marina Verdenelli e Claudio Ricci

Scende di cinque posizioni rispetto al 2013 ma resta comunque la provincia marchigiana migliore, nella regione, per qualità della vita. Così Macerata conferma il primato rispetto alle sorelle Ancona, Ascoli e Pesaro-Urbino nell’annuale d’indagine de Il Sole 24 ore sulla “Qualità della vita”. La provincia è al 13° posto della classifica nazionale (su un campione di 107). Nei 36 indicatori che l’indagine ha tenuto presente per formulare la graduatoria, Macerata è prima per sale cinematografiche a livello nazionale. Il dato eccellente sul cinema la pone addirittura seconda per il più generico indicatore del tempo libero (al primo posto c’è Genova).

Il cinema multiplex di Tolentino

Il cinema multiplex di Tolentino

Un paradosso quando proprio il capoluogo di provincia, Macerata città, è orfana di sale cinematografiche per il centro cittadino. Nel merito si sta lottando per la riapertura del cinema Italia (leggi l’articolo) al momento data per Natale.

TEMPO LIBERO. Per lo svago il dato è positivo. Spicca quello per lo sport. La provincia di Macerata è medaglia di bronzo su scala nazionale per la qualità e il numero degli impianti sportivi (è terza), la segue Ancona al quinto posto. Non eccelle per librerie dove è 23esima dietro a Pesaro che è 12esima e ad Ancona che è 20esima. Punto dolente la ristorazione con la 54esima posizione sul scala nazionale e terza tra le marchigiane. Macerata però si riprende in fatto di grande distribuzione arrivando seconda tra le marchigiane e 21esima rispetto alla classifica nazionale.

L'impianto del salto in alto allo stadio Helvia Recina

L’impianto del salto in alto allo stadio Helvia Recina

SICUREZZA. La provincia si difende bene anche per ordine pubblico rispetto alle altre della regione. E’ 37esima seguita da Pesaro-Urbino (49esima), Ascoli (59esima) e Ancona (67esima). Nel dettaglio per i reati di microcriminalità (scippi e borseggi) è 33esima. Il dato va interpretato come positivo perché significa che si sono registrati meno episodi di questo tipo rispetto alla provincia di Ancona che nella classifica è alla 71esima posizione. Macerata è migliore anche rispetto a Pesaro-Urbino (60esima) ed Ascoli (61esima). Stessa cosa vale per gli appartamenti svaligiati dove si piazza 27esima quindi anche qui va meglio delle altre province marchigiane che la seguono. Nonostante vada meglio che nelle altre provincie il problema dei furti in abitazione è particolarmente sentito negli ultimi mesi per l’escalation che si è registrata nel territorio. Macerata è migliore anche per numero inferiore di rapine rispetto alle altre provincie. La classifica la piazza infatti alla 19esima posizione, sopra di dieci rispetto a Pesaro-Urbino. Scivolone invece sulle estorsioni che ha il dato negativo con la 77esima posizione rispetto a Pesaro (47) Ancona (52)  e Ascoli (69). Per le frodi è 42esima, penultima solo ad Ancona che invece è 81esima.

TENORE DI VITA. Macerata torna prima rispetto alle altre province marchigiane anche per tenore di vita (43esima nella classifica generale). Spiccano: il costo della casa (è 20esima) dove l’acquisto conviene di più rispetto a tutte le altre province marchigiane e la ricchezza dei privati (45esima). Negativo il bilancio per affari e lavoro. A parte un eccellente ottavo posto nella classifica nazionale per spirito d’iniziativa, Macerata è sotto Ascoli per gli investimenti (60esima) e sotto Ancona per l’export (48esima). Per il posto di lavoro Macerata viene sempre superata dal capoluogo di regione (è 69esima, Ancona è 28esima). Per numero di imprenditori giovani dai 18 ai 29 anni la provincia di Macerata (42esima) segue quella di Pesaro-Urbino (33esima). Per asili nido Macerata si posiziona quasi a metà classifica (49esima) rispetto alle 107 province nazionali e terza dopo Ancona e Pesaro-Urbino.

SERVIZI E AMBIENTE. Per il verde pubblico Macerata è 13esima, sotto Ancona (12esima). La pagella ecologica di Legambiente riconosce alla provincia un buon rapporto tra densità abitativa e parchi pubblici (leggi l’articolo). Per la sanità Macerata è seconda rispetto alle altre province marchigiane (68esima), superata solo da Ancona (61esima).

divorzio crisi di coppiaScoglio duro per la longevità dove nelle Marche arrivano prima di Macerata (in 25esima posizione sulla classifica) la provincia di Ascoli (quinta), quella di Pesaro-Urbino (ottava) e Ancona (decima). Penultima per velocità e giustizia sempre rispetto alle altre province marchigiane (54esima) sopra solo ad Ascoli (68esima).

POPOLAZIONE. Negativo il dato del tasso migratorio (100esima), Macerata è quasi ultima rispetto alle altre province italiane e penultima rispetto a quelle marchigiane per il raffronto tra chi lascia il territorio e chi invece entra (sono di più quelli che se ne vanno che quelli che arrivano). A metà classifica per le coppie in crisi (42esima) nella graduatoria nazionale ma seconda, dopo Ascoli (prima assoluta) come provincia marchigiana. Per la presenza dei giovani Macerata è 32esima, terza dopo Ancona (21esima), Pesaro-Urbino (23esima). Nonostante i due poli universitari la provincia di Macerata si posiziona 68esima, ben oltre la metà della classifica. Rispetto alle altre province marchigiane viene solo prima di Ascoli (71esima). Macerata torna in vetta come provincia marchigiana rispetto alle altre dello stesso territorio per presenza di stranieri regolari sul territorio (26esima).

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X