Vaccino antinfluenzale sotto controllo
Sequestri anche nel Maceratese
Bloccata la distribuzione

SANITA' - Sotto accusa due lotti del Fluad della Novartis, il 142701 e 143301, somministrato agli over 64. L'alt preventivo alla distribuzione e assunzione è arrivato dopo cinque morti sospette avvenute in altre regioni. Casi di anziani che avevano assunto il farmaco. In attesa che vengano chiarite le cause l’Aifa (agenzia italiana del farmaco) ha disposto in tutta Italia il ritiro dei due lotti già distribuiti. In piccole quantità è arrivato anche nelle Marche e nell'Area Vasta 3 (23mila dosi su 300 mila che annualmente vengono fatte in regione). Giuliano Tagliavento settore prevenzione: "Nessun rischio, l'intervento è a scopo cautelativo"

- caricamento letture

vaccini

L'assessore regionale alla Sanità Almerino Mezzolani

L’assessore regionale alla Sanità Almerino Mezzolani

di Marina Verdenelli

C’è anche l’Area Vasta 3 tra le zone sanitarie della regione interessate al sequestro precauzionale dei due lotti 142701 e 143301 del vaccino antinfluenzale Fluad della Novartis Vaccines and Diagnostic srl. Alla somministrazione del farmaco sarebbero legate cinque morti di anziani avvenute nelle ultime ore in Sicilia, Molise e Toscana. In attesa che vengano chiarite le cause e l’effettiva reazione al farmaco l’Aifa (agenzia italiana del farmaco) ha disposto in tutta Italia il ritiro dei due lotti dove il vaccino è stato già distribuito. In piccole quantità è arrivato anche nelle Marche (23mila dosi su 300mila dosi che annualmente vengono fatte in regione) e dopo i primi controlli del servizio Salute della Regione è stato appurato che il vaccino è stato distribuito anche nell’Area Vasta 3, quindi tutta la provincia di Macerata, tra i distretti di zona e i medici di famiglia che sono gli unici autorizzati a somministrare il farmaco per gli over 64. La Regione in mattinata ha diffuso una nota. «L’Aifa ha comunicato il divieto di utilizzo – scrive l’Ente – a titolo esclusivamente cautelativo e in attesa dei risultati delle analisi dell’Istituto Superiore di Sanità, delle dosi di vaccino antinfluenzale Fluad limitatamente ai lotti 142701 e 143301».
L’Agenzia Regionale Sanitaria ha provveduto ad informare le direzioni delle aziende del servizio sanitario regionale e le strutture più direttamente interessate all’applicazione del divieto. «E’ un intervento solo a scopo cautelativo – precisa Giuliano Tagliavento, dirigente del settore prevenzione dell’Agenzia Sanitaria Regionale – in attesa di sapere l’esito degli accertamenti sul farmaco e se è causa dei decessi già avvenuti in altre regioni. Nella provincia di Macerata come in tutta la regione Marche non ci sono al momento casi né di morti né di persone che hanno accusato malori. Il vaccino è uno dei più comuni che vengono somministrati in questo periodo della stagione e cioè tra novembre e dicembre».
Il farmaco non si trova nelle farmacie pubbliche alla portata degli utenti ma è stoccato nelle farmacie dell’Asur. E’ qui che si rivolgono anche i medici di famiglia per prendere le dosi da somministrare poi direttamente ai loro pazienti. «I medici di base che hanno ancora questi due lotti nei loro studi – aggiunge Tagliavento – devono riportarli ai distretti sanitari a loro più vicini. I ritiri sono in corso da questa mattina e comunque la somministrazione di quei due lotti è stata subito sospesa». Ci sono pazienti che hanno già fatto il vaccino con i lotti interessati ma non hanno avuto nessun problema stando alla Regione. «Non ci sono rischi – tranquillizza Tagliavento – chi si è sottoposto alla somministrazione nelle ultime ore e non ha accusato sintomi può stare tranquillo come non ci sono rischi per chi lo ha fatto nei giorni precedenti». Rassicurazioni arrivano anche dall’assessore regionale alla Sanità. «Il sistema di farmacovigilanza italiano – dice Almerino Mezzolani – ha l’obiettivo di monitorare costantemente i farmaci e i vaccini durante il loro impiego nella pratica clinica e la prassi del ritiro in via cautelativa è la riprova dell’attenzione del servizio sanitario nazionale alla sicurezza e salute dei cittadini. Stessa attenzione viene riservata dalle strutture sanitarie regionali per garantire la tutela della salute dei cittadini».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X