spero che tutti quelli che vogliono chiudere il centro x rinpinguare le propie tasche,un domani ne possano avere bisogno e non trovare posto...e a tutti gli amministratori, locali e nazionali,destra e sinistra che sia,fate più bella figura a stare zitti,anziché dire di tenere alla salute e alla salvaguardia cittadini
caro salvucci,mi pare che l altra sera al consiglio non abbia esposto tutti i punti sopra citati, e adesso vieni a fare il fenomeno su cm....il pollaio con tutti gli annessi è presente prima che tu nascessi,cioè dalla 2 guerra mondiale quando ospitava gli sfollati di guerra...fino a qualche anno fa era ancora abitato con tutte le utenze in regola...puoi fare il finto tonto,ma a Corridonia tutti sanno chi ci ha abitato e chi accudisce gli animali,le stesse persone che hanno impedito anche a propie spese che anche la parte posteriore andasse in malora...mi auguro che gli zoccolanti vengano recuperati,ma se ciò avverrà non sarà di sicuro x merito suo,caro salvucci.
@Robert Mcgear,hai ragione al 110%,era meglio nasce in africa...oppure,se x caso dovremmo raggiungere la pensione conviene andsrci di casa,magari con 700 euro riusciamo a sopravvivere...questi fenomeni che ci governano ci chiedono sacrifici di continuo,però loro col c....che li fanno...x non parlare delle pensioni d oro,non si possono tagliare...e uno dopo 40 anni di fabbrica l unico diritto che acquisisce è quello di morire di fame...spero solo che i miei figli vadano via da questo paese ormai finito...
Siete solo attaccati alle poltrone...bravi a difendere solo i vostri interessi...neanche siete in grado di vergognarvi...siete più falsi dei soldi di monopoli...a casa...
caro luca se tu hai avuto problemi in passato con la croce verde,come scritto in vecchi articoli,ciò non ti autorizza a sputare veleno su chi ha salvato la vita a questa signora.
Perché non fate un articolo sul povero Roberto Torregiani,il povero vigile del fuoco a cui è veramente scoppiato addosso una bomba e ancora ricoverato in gravissime condizioni alle torrette??
sulle eliambulanze caro massi ti do ragione, ma sulle automediche no! vedi alcune regioni al nord per esempio, sta tagliando automediche e medicalizzate, a favore di "infermializzate", è giusto secondo te?è giusto che in caso di bisogno tu non riceva un farmaco cosidetto d'emergenza perchè nessuno, a parte un dottore te lo può somministrare?io personalmente preferirei avere più automediche con postazioni volontarie e una sola e seria eliambulanza che altro,e siccome ognuno la pensa a modo suo sarebbe bello confrontarsi per magari riuscire a migliorare l'emergenza medica nelle marche.ma purtroppo qui entrano in gioco interessi privatistici, e come si dice"li sordi manda l'acqua per in sù".
Fino qualche anno fà, per far alzare in volo l'eliambulanza bisognava che eri più morto che vivo, oggi anchè par una banalità viene fatta decollare o quella alle torrette o quella a fabriano.
l'INAER è la ditta che da in comodato d'uso eliambulanze e piloti alla regione marche e a molte altre regioni italiane.nel caso delle marchè ci sono a disposizione dua A109, ma preferirei avere un solo A139 o un bel AB412 come quello dei vigili del fuoco di pescara, ma siamo in italia e a parte la sardegna e la liguria nessun altra regione a convenzioni per il trasporto sanitario con i vigili del fuoco, quindi nel caso delle marche a parte il fatto che l elicottero dei vigili del fuoco di pescara non è adibito a trasporto sanitario, un dott. o un infermiere non potrebbero salirci mai sopra!
ma questa è un altra storia, e ognuno tragga le propie conclusioni!!
Fred Mello
Utente dal
12/10/2013
Totale commenti
31