Lungo viaggio per San Giorgio
10 anni per arrivare in piazza Abba

CIVITANOVA - Il particolare monumento raffigurante il cavaliere che sconfigge il drago voluto da Giorgio Pollastrelli è stato installato questa mattina. E' costato 19.592 euro di costi effettivi. Sul web si scatenano i commenti per questa scultura

- caricamento letture
monumento cavalleria civitanova

Il monumento alla Cavalleria è stato posizionato in piazza Abba a Civitanova

20141120_141459di Laura Boccanera

Ha aspettato 10 anni e ora campeggia in Piazza Abba a Civitanova. Il monumento alla cavalleria, dedicato a San Giorgio che uccide il drago è stato alla fine posizionato nel luogo per cui era stato pensato. Il monumento, fortemente voluto dal cavaliere Giorgio Pollastrelli che in questi dieci anni ha cercato di convincere 3 amministrazioni e con tenacia e costanza ha bussato alle porte di finanziatori, è ora una realtà.
Il percorso del monumento parte da lontano, nel 2005 quando Pollastrelli propone all’allora sindaco Erminio Marinelli di realizzare un’opera che fosse a memoria e a lode della cavalleria. Il progetto viene realizzato dall’artista civitanovese Mauro Brattini, ma a conti fatti l’installazione sarebbe costata 90mila euro.
Marinelli se ne va e Pollastrelli rimane col bozzetto in mano, ci riprova con il sindaco Mobili, ma senza risultati, alla fine anche il monumento viene rivisto e corretto sotto i colpi della spending review e passa dai 90mila euro stimati a 19.592 euro di costi effettivi. Tutti fondi di sponsor e di privati e una piccola parte da parte del comune pari a 2522 euro. E questa mattina la ditta Romagnoli l’ha montata e allestita in Piazza Abba, nella zona sud della città. La scultura non è di certo passata inosservata e già sul web i commenti si scatenano. Civitanova infatti è ormai tristemente nota per le rotatorie e i monumenti che fanno discutere: fu così anche per la rotatoria Paciotti, per il Trialone dell’artista Gino Marotta e per la rotatoria sulla statale detta “Loriblu”. Ma anche il più antico monumento ai caduti fu oggetto di critiche. E così anche San Giorgio e il drago finiscono nel calderone dei monumenti bizzarri di Civitanova.

20141120_141418



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X