Se n’è andato nello stesso ospedale dove ha fatto nascere 5mila bambini. La città piange il suo ginecologo: Pietro Testa, 84 anni. Un’istituzione per Macerata. Tre generazioni sotto passate da lui. Lo stimato medico, specializzato anche in pediatria, è morto sabato sera. Per 30 anni ha lavorato al nosocomio cittadino. Tra le sue esperienze anche 15 anni di primariato all’ospedale di Treia e 5 anni nelle cliniche private “Villa Alba” e “Marchetti”. Questa mattina il funerale nella gremita chiesa di Santa Croce dove oltre ai familiari sono arrivati per un ultimo saluto anche tanti ex pazienti che Testa ha seguito per anni. Quasi tutti avevano in mano la foto dei propri figli che il ginecologo ha contributo a far nascere. Una dimostrazione di affetto e vicinanza alla moglie Maria Teresa Lucarelli e alla figlia Letizia. Figlio e fratello di notai, il padre era Umberto Testa (con lo studio a Morrovalle) e il fratello è il noto notaio di Civitanova Antonio Testa, aveva scelto un lavoro diverso avvicinandosi alla medicina. «Ce l’aveva nel cuore – racconta la figlia Letizia Testa – il suo non era solo un lavoro ma una missione. La sua casa era l’ospedale. La sua seconda passione era il calcio, un tifoso della Juve agguerrito». Testa è stato il più anziano iscritto al club bianconero maceratese. «Amava raccontare le barzellette – riprende la figlia – lo faceva anche tra i colleghi in ospedale. Un uomo d’altri tempi, con dei valori unici come l’onestà, la correttezza e l’umiltà. Mi ha insegnato questo e farò tesoro delle sue lezioni di vita». Originario dell’Abruzzo, era nato a Torricella Peligna in provincia di Chieti, era arrivato nelle Marche per la professione del padre. Tra i bambini fatti nascere anche quelli dell’ex parlamentare Luciano Magnalbò, dell’ex senatore Giulio Conti e dell’ex presidente della Provincia Franco Capponi.
Amava la storia romana e non mancava di fare lunghe letture nei momenti liberi. La salma, dopo il funerale, è partita per il paese d’origine dove Testa ha chiesto di essere tumulato.
(Mar.Ve.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA!!!
Condoglianze alla famiglia, un grande professionista
ha fatto nascere anche me… R.I.P.
Ha fatto nascere anche i miei figli. Lo ricordo per la sua serieta’ affabilita’ professionalità. Veramente dedito al suo lavoro , una persona speciale. Riposi in pace!
Mi unisco al cordoglio per la scomparsa dell’amico Dott. Pietro Testa.
Come disse TOTO’…..SIGNORI SI NASCE ed IO LO NACQUI…..”SIGNORE sotto OGNI PUNTO di VISTA”
La città piange Testa, quella meno ipocrita che non si è prestata ad infangare il suo nome. Brava persona e ottimo medico (LUI).
Ha fatto nascere mio figlio, una figura di una dolcezza infinita, lo ricorderò per sempre! per non parlare della simpatia e della professionalità . RiP.
Una lunga conoscenza, di svariati decenni, che io, e mio padre prima di me, abbiamo avuto col Dottore, m’aveva regalato la possibilità di aver frequentato una persona dal tratto di antico gentiluomo, che abbinava un’umanità lieve e arguta, a una caratura professionale che lo aveva reso una delle più belle figure dell’arte medica della nostra provincia, per i lunghi anni dell’esercizio della sua attività.
L’immagine dei suoi pazienti, che arrivano in chiesa al suo funerale con le foto dei loro bambini che lui aveva fatto nascere, vale più di tutto a suggellare la sua vicenda umana e professionale, e a porre un, pur tardivo, rimedio alle dolorose e meschine vicende del persecutorio calvario giudiziario, di cui rimase vittima negli ultimi anni della sua vita lavorativa.
Condoglianze alla sua amata famiglia.
brava persona e bravo medico, condoglianze alla moglie e figlia.
Condoglianze alla cara amica Letizia. Mi dispiace davvero tanto.