Ha fatto nascere mio figlio, una figura di una dolcezza infinita, lo ricorderò per sempre! per non parlare della simpatia e della professionalità . RiP.
Secondo me ad arrabbiarsi dovrebbero essere i loro connazionali, quelli tranquilli, quelli che lavorano, che pagano le tasse, che hanno figli che vanno a scuola, che vivono una vita regolare e che devono andare a testa bassa per via di questi qui violenti ed ignoranti che sono sicuramente già personaggi poco raccomandabili nel paese loro. Io vengo dal nord europa e sono 20 anni che vivo in Italia, ho sempre lavorato, non rubo non picchio non spaccio non truffo nessuno. Da noi 50 anni fa venivano gli italiani, ma lavoravano tutti anzi erano i migliori pasticceri, muratori, sarti, parrucchieri, ecc, ci stavano anche quelli un po meno raccomandabili certo ma niente di simile a queste violenze gratuite ed investivano i loro guadagni nel paese che li ospitava dove sono poi rimasti per sempre, in Italia questi immigrati qui fanno girare i soldi solo tra di loro, se guadagnano soldi qui, li spendono solo da i loro connazionali, non nelle botteghe locali italiane o molto raramente, non si mescolano ne condividono le loro culture a volte molto interessanti evitando anche uno scambio culturale che arricchirebbe entrambe le parti, sono chiusi e spesso con dei volti quasi che trasmettono rabbia, ma come??? ribadisco che è proprio il sistema qui che è mal gestito, fin dall'inizio, ma ormai... la vedo difficile.
Vivendo nei dintorni della piazza Mazzini se ne vedono davvero tante, è una cosa tristissima.
tra il circolo bar non so che li che dalla fine della via padre Matteo Ricci porta al Duomo, sempre pieno di loro ubriachi e fatti, ai raggruppamenti vari in giro che mettono a disaggio, siamo già oltre la soglia, pensate alle vostre bambine quando tornano da sole da scuola, agli anziani, ai vostri ragazzi che escono in piazza la sera, è tutto un sistema che non funziona più, sono ormai già troppi , non so se questa percentuale di immigrati è stata accettata per ignoranza o per comodo ma sarà sempre più difficile da gestire. l'importante è restare uniti noi e di sicuro si deve sempre intervenire in casi come questi per fare capire che non ci devono toccare o oltrepassare un certo limite. come minimo ...
Nonami Taly
Utente dal
4/7/2014
Totale commenti
4