di Gianluca Ginella
Alle 19 all’ospedale viene servita la cena. I parcheggi intorno alla struttura del quartiere di Santa Lucia di Macerata si popolano di auto di parenti dei ricoverati che raggiungono i loro cari, per assisterli durante il pasto della sera. Dopo le 19 i posti auto definiti con le strisce blu, durante il giorno a pagamento, divengono parcheggi liberi. E i parenti dei ricoverati li utilizzano. Almeno hanno il posteggio gratuito, visto che l’ospedale non è certamente una meta scelta per il divertimento. Però in quei parcheggi anche pochi minuti posso costare cari. Lo ha scoperto un avvocato maceratese che il 3 ottobre scorso parcheggia l’auto in un posto davanti all’ingresso principale dell’ospedale, per andare ad assistere un parente. L’orologio dell’avvocato segna le 19, ma per le macchinette della sosta sono le 18,56. Passa un solerte ausiliario del traffico della Apm, azienda che gestisce i parcheggi della zona, nota che l’auto è stata lasciata in sosta senza il ticket e, visto che sono le 18,56, fa una contravvenzione: 41 euro. Ventotto e qualcosa se l’automobilista si sbriga a pagare entro cinque giorni. Quando il legale scopre la contravvenzione va a protestare all’Apm. “Il mio orologio segnava le 19 e per questo non avevo messo il biglietto – spiega il legale, che chiede di rimanere anonimo –, quello che è assurdo è che tutta questa solerzia venga usata davanti all’ospedale dove la gente non va a prendere l’aperitivo o il caffè o a fare una passeggiata. Non capisco perché in una zona come quella non ci possa essere qualche minuto di tolleranza, non tutti hanno l’orologio collegato con Greenwich”. Negli uffici dell’Apm, il legale fa richiesta di annullamento. Ma “La dottoressa Roberta Pallonari (comandante della polizia municipale, ndr) ha ritenuto che la contravvenzione non potesse essere annullata perché il verbalizzante le ha confermato l’orario in cui era stata fatta la multa. Ora farò opposizione davanti al giudice di pace”. Non è per una questione di soldi, spiega, “ma di principio. Perché andrebbe tenuto conto del fatto che in ospedale le persone vanno a trovare i parenti e – ribadisce – in un punto come quello dovrebbe essere usata una maggiore tolleranza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Recentemente l’amministrazione ha cambiato le regole di sosta. Giustamente l’opposizione chiedeva che si pagasse solo in base ai minuti effettivamente usati oltre il ticket iniziale.
Ebbene propio su questo giornale i commenti dei maceratesi sono stati di questo tenore: “bene così imparano a fare i furbetti”…..
I maceratesi sono il problema di Macerata
io ho il permesso come residente ma me l’hanno fatta lo stesso la multa perchè non hanno visto il foglio del permesso esposto sul lunotto :-((((
Vojo vede quando capiterà a uno di loro andare in ospedale a trovare un loro caro se je gusterebbe trovare lo stesso regalo sul vetro dell auto! Fanno caso a se stronz….ma nn guardano altre infrazioni! Bella robba!!!!
Anche se ultimamente le cose sono cambiate nelle aule di tribunale c’è scritto in grande “La legge e uguale per tutti” anche per gli avvocati possessori di Audi A3, strano perché di solito gli ausiliari danno 10/15 minuti di tolleranza sulla scadenza ( dura lex, sed lex)
Scusate…tolleranza di cosa? Il posteggio diventa gratis dalle 19. Erano le 18.56. La multa purtroppo è assolutamente legittima. Ciò che mi chiedo è invece quanto tempo si abbia a disposizione per pagare il biglietto. Mi spiego: multa alle 18.56…ma almeno 5 minuti di “franco” per pagare e tornare dovrebbero esserci. Tutto ciò mi fa pensare che l’auto sia stata posteggiata ben prima (5…10 min)…
Ma dai su….
L’ Ospedale ha un parcheggio proprio con tanti posti auto.
E lì, il problema non si pone: paghi quando te ne vai a seconda del tempo che sei rimasto.
Diciamo che le tariffe sono salate, questo sì….
Ma cò ‘sta storia dei parcheggi-trappola a Macerata è ora di farsela finita…..
Il grande avvocato, nel dubbio , metteva una monetina da 50 cent. nella macchinetta ed era tutto ok…
Oppure se fa rimette l’ orologio.
Invidiamo tanto la Svizzera, ma restiamo sempre i soliti italiani.
P.S.:
Fa ricorso perchè l’ avvocato non lo paga……
Sennò col ca….volo!!!!!!
maperfavore!!
a me è sempre capitato che aspettino qualche minuto prima di fare la multa, secondo me la macchina era lì da un po’….
Chi decide quali sono i luoghi che dovrebbero motivare una maggiore tolleranza ? Se vado a trovare un parente malato a casa il mio atteggiamento merita una minore attenzione ? E chi decide quale e’ la fascia oraria di tolleranza ? 5 minuti va bene ? E se parcheggio 6 minuti prima suvvia !! Adesso si capisce che pagare una multa scoccia a tutti specie per una minima disattenzione . Ma che facciamo ? Ognuno si costruisce la regola sulla sua sensibilità ?
avvocà,la prossima volta entri nel pargheggio privato dell’ospedale,paga all’uscita invece di fare dopo il demagogo.
A me hanno tentato di fare una multa totalmente cartacea “in anticipo”, nel senso che nella multa c’era scritto 11:15 e l’orario della colonnina della fermata dell autobus segnava 11:08 , il vigile dopo lunga discussione con la minaccia di fotografare multa+colonnina(con ovvie conseguenze se presentato in procura) ha annullato il verbale seduta stante (evidentemente e’ possibile!!!).
Il disco orario mi scadeva alle 11 quindi e’ evidente che ero quasi in torto come evidente che mettere 15 minuti in piu’ (possibile solo in caso di sanzione totalmente cartacea) serva proprio per evitare ricorsi per la poca tolleranza.
Il vigile nel caso totalmente cartaceo usava il suo orologio da polso come riferimento(leggermente in anticipo rispetto a quello apm).
Chi ha fatto la segnalazione, anche se è un avvocato con audi a3, secondo me ha ragione.
Chi decide quanti minuti di tolleranza ‘si potrebbero tollerare’, lo dovrebbe fare il buon senso che però non pare albergare in nessuna delle figure protagoniste di questa storia.
Un proverbio cita: “E’ MEGLIO UN TRISTE ACCOMODO DI UNA BUONA SENTENZA”. Era meglio controllare l’ora del parchimetro, e pagare 50cent., visto che gli addetti controllano l’orario stampigliato sul ticket e non quello degli orologi dell’utente finale (sai che casino rintracciarli tutti e verificare l’esattezza dell’ora O.o ). Che a lamentarsi poi sia proprio un avvocato mah…!
Poi ci lamentiamo perché in Italia la giustizia è lenta. Cioè questo (che è un avvocato!) fa ricorso (pur avendo palesemente torto marcio!!!) perché il suo orologio andava 5 minuti avanti???!!! Poi chi mi dice che non avesse parcheggiato la macchina in quel posto 15-20 minuti prima? Allucinante
E’ successo anche a me concordo pienamente con l’ avvocato .
anche secondo me la macchina era da un pò parcheggiata perchè aspettano un pò a fare le multe, specialmente all’ospedale!!!!
Nooooo scusate nooooo
Qualche anno fa andai a trovare mio fratello in Inghilterra.
Andiamo fuori a cena, entriamo in un parcheggo a pagamento e l’orario dell’auto segnava un bel 20.58…
Il parcheggio si pagava fino alle ore 21.00
Per 2 minuti, che vuoi che sia…
Ma dai: nemmeno per andare fino alla colonnina, distante da dove avevamo parcheggiato, per fare un ticket di pagamento per un minuto..
Usciti dal ristorante un foglietto era attaccato alla macchina,con tanto di foto dell’auto ed orario di ingresso mentre si entrava in parcheggio e, se non ricordo male, di doveva pagare 70 sterline di multa (e li si paga perchè per queste cose qui NON eiste ricorso)
.
.
.
Nessuno contesta la buona fede dell’avvocato, ma il minuto del coglio-ne capita a tutti
A me sembra un agguato… l’ausiliario che si mimetizza con il tronco di un albero nell’oscurità e con passo felpato chiude la giornata in bellezza…
Prendere le multe non fa piacere a nessuno,infatti io sono molto attenta e cerco di essere corretta, raggiungendo degli ottimi risultati. E noto con molto piacere che dalla maggior parte dei commenti dei cittadini maceratesi traspare un gran senso civico e rispetto verso il lavoro delle persone,cosa che invece non trovo nel comportamento del misterioso avvocato che per dirla con pregnante maceratese “non ha nemmeno la faccia de comparì”, e del giornalista che fa leva sul bene più prezioso degli italiani, l’auto con il parcheggio incorporato,ovviamente gratis. Figure che invece ritengo debbano essere di buon esempio per quanto riguarda il rispetto delle regole.
So di avvocati che in circostanze simili davanti al giudice di pace si sono appellati al principio dell’ubi rolex minor cessat, ma qui si potrebbe anche sospettare l’esistenza d’un piano eversivo contro l’ora esatta, magari maturato in settori deviati dell’apm e della polizia municipale. La cosa non è da prendere sottogamba, si indaghi.
Successe la stesa cosa mentre pagavo il ticket mi trovai la contravvenzione fatto il ricorso il giudice mi diede ragione perchè la prova era il ticket pagato dopo , quindi dovevi pagare il ticket successivo alla scadenza e dopo verificare quanti minuti sono trascorsi , se pochi minuti vinci la causa.
Che dire allora se l’apm ti fa la multa nel parcheggio sotto casa pur essendo in possesso di un regolare permesso di sosta per residenti?
Vorrei far notare che nella foto a corredo dell’articolo si legge perfettamente che la multa è stata elevata alle 18.56.00.
Quattro minuti, non uno più o uno meno.
Voglio vedere se un avvocato di Los Angeles andrebbe in tribunale ad impugnare una multa fatta seguendo in modo puntuale l’orario, non gli passerebbe nemmeno per l’anticamera del cervello: sa che sta in torto e rispetta le regole.
Noi invece siamo un paese di gente ridicola: paga e taci pagliaccio.
Se tutti la pensassero come te ognuno avrebbe i cazzi suoi più o meno importanti da fare nella vita, le regole sono uguali per tutti in tutti i luoghi: cresci.
Capisco perchè in Italia gli avvocati sono in numero di dieci volte superiore al resto della media europea.Una causa non si nega a nessuno nemmeno per queste stronzate,
Se Cronache Maceratesi continuera’ a scrivere queste ” notizione” lo cancellero’ dalla lista dei preferiti. Per principio.
25 commenti e più di 6000 letture per una stupida multa. E’ sufficiente per capire chi in questo paese ha voce e chi no. Se si fosse trattato di un povero cristo avrebbe pagato e zitto…. ma siccome l’ha presa l’avvocato si è scatenato il putiferio. Non rimane che sperare nella “livella” di Totò….
Sarà dura per l’avvocato vincere questa causa!
La multa fatta 4 minuti prima dimostra ampiamente che l’auto era stata parcheggiata tempo prima, quindi, ferma restando l’entità della multa, e la professione del multato, avrebbe fatto più bella figura a pagarla che non sviscarare una diatriba che non dimostra niente.