Commando assalta la casa di un artigiano, lo picchia, lo sequestra e gli porta via 300 euro. Rapina in un’abitazione della zona industriale, in via Gobetti questa notte. Erano da poco passate le 2 quando una gang composta da quattro uomini, tutti con il volto travisato hanno fatto irruzione all’interno dell’appartamento in cui vive un cinese, artigiano di 40 anni. I rapinatori hanno lavorato da professionisti, utilizzando guanti di lattice per non lasciare tracce e sotto la minaccia di una pistola e di un coltello hanno picchiato con calci e pugni il cinese e infine l’hanno legato, sequestrato e immobilizzato con il filo di una presa elettrica. Una volta bloccato i quattro hanno rubato la somma di 300 euro circa contenute all’interno del portafoglio. All’interno dell’appartamento in quel momento c’era anche la moglie del cinese: anche lei è stata picchiata e ha ricevuto un pugno al volto. Una volta che i rapinatori sono scappati, i due cinesi hanno avvertito i Carabinieri di Civitanova che ora indagano sull’accaduto. Le indagini sono ad ampio raggio, concentrandosi anche nell’ambiente delle frequentazioni della famiglia. I due cittadini cinesi sono stati poi accompagnati al pronto soccorso di Civitanova. Trenta i giorni di prognosi per lui, 7 per la donna.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
solo percezioni. integriamoli. possono essere d’aiuto.
DELIBERA DI CONSIGLIO n. 76 del 02-10-2014 – Pag.
3
– Comune di CIVITANOVA MARCHE
Sono presenti gli Assessori Silenzi, Micucci e Poeta.
Il Consigliere Ciarapica legge ai presenti il testo della mozione:
”
PREMESSO – che i recenti episodi di violenza, criminalità e accattonaggio verificatisi negli ultimi
mesi nella città di Civitanova, hanno determinato un clima di crescente preoccupazione e allarme,
aumentando notevolmente la percezione di insicurezza della cittadinanza.
TENUTO CONTO – che la sicurezza costituisce per i cittadini un diritto primario e una
componenete indispensabile della qualità della vita; che la condizione di sicurezza e la sua
percezione è direttamente collegata alle modalità con le quali le Istituzioni riescono ad offrire
fiducia e rassicurazione a tutti i cittadini, attraverso misure di prevenzione, di controllo del
territorio e anche tramite politiche tese ad elevare la qualità della vita urbana.
CONSIDERATO – che il Sindaco quale primo responsabile della sicurezza e del benessere dei
propri cittadini, sin dall’inizio del proprio mandato non ha messo in atto alcuna azione concreta
per contrastare lo stato di degrado e quegli atti e comportamenti che sono tali da compromettere la
vivibilità della comunità, comportando il danneggiamento del patrimonio pubblico e turbando
gravemente l’accesso e la libera fruizione degli spazi pubblici;
RITENUTA – pertanto urgente e improcrastinabile un’azione concreta da parte
dell’Amministrazione comunale, che è chiamata a dare risposte alla necessità di sicurezza dei
cittadini nonché ad assicurare l’uso pubblico e la tutela dei beni da attività e comportamenti
degenerativi, lesivi del bene della sicurezza urbana;
SI IMPEGNA IL SINDACO a:
1) attivare azioni concrete in collaborazione con il Prefetto e Questore in modo da assicurare unità
di personale aggiuntive, da impiegare per il maggior controllo del territorio in contrasto di azioni
di microcriminalità;
2) emanazione di direttive precise ed inequivocabili alla polizia municipale, atte a contrastare e
sanzionare fenomeni di abusivismo commerciale, accattonaggio e atteggiamenti tali da
compromettere la vivibilità della comunità. ”
Segue un articolato dibattito la cui trascrizione integrale è conservata agli atti.
Al termine della discussione viene posta ai voti la mozione prot. 45947 del 04/10/2013, presentata
dal Cons. Ciarapica, con il seguente esito:
(assenti Costamagna, De Vivo, Gismondi, Mariani, Marzetti, Emili)
voti favorevoli: 5
voti contrari: 8
astenuti: –
La mozione è pertanto respinta.
Il Consiglio è sciolto alle ore 01,45 del 03/10/2014
Sempre più CivitaBronx!!!!!!!
ritengo che queste azioni criminose siano messe in atto dai consiglieri di opposizione per sp……. il sindaco. Affermo, perché ne sono convinto: “Civitanova è esente da criminalità”.
civitanova città sicura, grazie coalizione craxo-piddina . grazie ai superassessori, al sindaco co li straccali e al craxista nostalgico del condannato in contumacia e latitante in tunisia. solamente dopo una buona dose di questo mediocre ammasso di politici di professione vitaliziati civitanova forse sarà vaccinata.
in zona industriale avete ammassato carovane di nomadi , la delinquenza dilaga, gli atti di violenza che te lo dico a fare. la sicurezza è importante solo quando è la loro e hanno il terrore di fare la fine di Jan Masaryk, come l’altra sera al consiglio comunale “aperto” dove se la sono cantata e suonata da soli con l’accompagnamento di clero ed accademici e la protezione inutile quanto vigliacca fornita da un totale di pattuglie che per la tutela dei comuni cittadini non ci sono mai. a casa tutti !
Se li prendete, mi raccomando: punizione esemplare: almeno due mesi di libertà vigilata! Sono pene severe che in Italia non si danno più, ma bisogna dare l’esempio!
non ci posso credere. grazie Ciro. gravissimo.
facciamo girare. parliamone.
ci vogliono far diventare come milano in cui la moratti, il prefetto e formigoni continuavano imperterriti a sostenere che a milano la mafia non esistesse.
ma un conto è sostenere, un altro è votare contro.
l’azione coordinata col prefetto è una prerogativa del sindaco, come ci ha spiegato Domenico tempo fa.
anzi, è l’unico potere posseduto da un sindaco in termini di pubblica sicurezza.
e il consiglio che fa? la boccia.
è una vergogna.