Nasce a Potenza Picena
un progetto pilota del Pd

Presentata l'idea della piattaforma web per segnalare criticità del territorio e proposte. Sarà destinata a tutti i circoli delle Marche

- caricamento letture

IMG_8262

 

di Laura Boccanera

Segnalare un problema, un guasto, un’attività, ma anche fare proposte per il miglioramento della qualità della vita. Nasce a Porto Potenza, ma vuole espandersi a tutti i circoli Pd della Regione un progetto tutto sul web, virtuale ma che dovrebbe portare benefici nella vita reale. E’ stato presentato questa mattina alla presenza del segretario del Pd di Potenza Picena Enrico Garofolo, Arianna Mecozzi, Alessandra Franchini e alcuni componenti del coordinamento, Areas Pd Marche, l’idea presa in prestito da un’esperienza nazionale nata a Parma, ma trasferita con successo e con alcune varianti nella nostra realtà. In sostanza si tratta di una piattaforma virtuale che ha come obiettivo quello di intensificare la partecipazione e la comunicazione fra i circoli del Pd e fra i simpatizzanti, ma è aperta anche a tutti coloro che vogliono offrire il proprio contributo. C’è ad esempio una mappa interattiva, semplice e navigabile creata per verificare le criticità delle città, dove si chiede a tutti di segnalare e condividere i problemi più sentiti suddivisi per categorie, dalla viabilità al sociale. Si può avere accesso alla mappa dal sito www.pdmarche.net selezionando l’icona AreasPD Marche Map. Per fare le segnalazioni non è necessaria alcuna registrazione. Dopo la verifica del problema si passa alla parte risolutiva ove possibile. AreasPdProgetti raccoglie invece la progettazione territoriale per dare soluzione alle segnalazioni raccolte dalla mappa fornendo una raccolta e un monitoraggio contiuo. C’è poi l’area dedicata alla formazione politica. “Il Pd è come un alveare dove l’ape regina è fondamentale ma non può sopravvivere da sola, se le api operaie sono poche i favi non saranno mai pieni per i tempi difficili – spiega Alessandra Franchini curatrice del progetto assieme a Arianna Mecozzi – lo scopo del progetto è proprio questo: attrarle nell’alveare e comporre una grande squadra di tesserati e semplici simpatizzanti. E’ la politica dell’affiliazione e dell’impegno civile. E’ il matrimonio con quegli elettori che sposano un programma di azioni e di sacrifici, prima ancora che un proprio rappresentante”. Si partirà dal Circolo di Potenza Picena in qualità di progetto pilota. La sperimentazione ha inizio con l’apertura della sede di Porto Potenza in via Roma.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X