Nuovo dirigente della municipale,
Corallini: “Costerà 130mila euro”

CIVITANOVA - Rimane confuso l'iter e il ruolo che avrà la Cammertoni. L'opposizione: "Con questi soldi si potevano assumere almeno 3 nuovi vigili, necessari per i servizi in strada"

- caricamento letture
Giovanni Corallini consigliere comunale Libera

Giovanni Corallini consigliere comunale Libera

Bocche cucite sulla decisione di assumere un dirigente della polizia municipale (leggi l’articolo). Da Palazzo Sforza il sindaco non commenta ulteriormente e anche il comandante Daniela Cammertoni preferisce non aggiungere nulla, attendendo gli eventi. In parte non è stata una sorpresa la notizia: nell’aria c’erano già da tempo dei mal di pancia, ma la selezione che verrà fatta per assumere una figura apicale (selezione alla quale potrà partecipare, pare, anche la Cammertoni) di fatto porrebbe in contrasto due vertici. Non si sa ancora se la comandante resterà al suo posto dovendo rispondere ad un più alto in grado o se invece potrebbe essere spostata.
La comandante è vincitrice di un concorso pubblico e la procedura potrebbe dare il via a dei ricorsi, ma l’iter e le implicazioni potranno essere più chiare solo quando uscirà il bando. Chi invece commenta la notizia è Giovanni Corallini consigliere comunale della lista civica Libera, di recente tornato in Forza Italia, che sottolinea come il problema sia più di carattere politico che non tecnico: «Ora che Corvatta ha perso ovunque consensi ha scaricato le colpe sul comando di polizia municipale. La storia di oggi, cioè quella di assumere un altro dirigente dimostra ancora una incapacità ad oltranza».
Corallini biasima l’iter e evidenzia come il nuovo dirigente produrrà una spesa per le casse comunali: «Il dirigente responsabile della polizia municipale esiste già da sempre ed è inserito nell’organico dei dirigenti del comune, per cui non si capisce a che cosa serve questo dirigente in più che costerà circa 130 mila euro all’anno al comune tra stipendio e contributi. In questi due anni la polizia municipale è tornata sotto organico e non sono state investite significative risorse in tal senso, con i soldi che costerà questo dirigente si potevano assumere almeno 3 nuovi vigili, necessari per i servizi in strada, a fronte di una  carenza di organico di almeno 10 unità. Questa è la verità e dopo due anni di calvario amministrativo l’unica nuova figura che veramente serve alla nostra città è  quella di un nuovo sindaco».

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X