All’inizio fu Pinocchio, poi arrivò Dracula e il repertorio della Transilvania, oggi si ricomincia attingendo da Walt Disney e nei panni della protagonista Biancaneve il sindaco Tommaso Corvatta. Non si ferma l’ironia caustica di Vince Civitanova che questa mattina durante il mercato settimanale ha fatto girare per le vie del centro una vela mobile che attacca l’operato dell’amministrazione. La trovata ormai non è nuova: solo lo scorso agosto (leggi l’articolo) con lo stesso mezzo si attaccava politicamente le imposte comunali paragonando sindacoe vice a due vampiri. Stavolta si scegli come tema quello delle favole e con il fotomontaggio il sindaco diventa Biancaneve, il vice Giulio Silenzi la strega cattiva, Ivo Costamagna il riflesso dello specchio e consiglieri e assessori sotto come i 7 nani. “Loro vivono nel mondo delle favole mentre i civitanovesi in un incubo”, così il partito di destra commenta l’immagine.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravi!! Silenzi poi è da Oscar.
Tutto quello che volete…ma intanto ce li teniamo per altri 3 annetti !!!!
Ma quanto spendono ogni volta per questi manifesti a colori gli oppositori, ma poi cosa produce questo tipo di espressione, ridicolo? criticità? proposte? sembra più un boomerang. Perché non si propone di mettersi intorno a un tavolo tecnico per discutere di emergenze e problemi reali della popolazione e poi portare il tutto in consiglio per la deliberazione?
Portarle in consiglio per cosa ? ma se bocciano tutto a priori !!
@ GNOCCHINI
purtroppo ora è qualcun’altro ad avere le mani in pasta
Certo che bocciano tutto hanno la maggioranza quindi fanno come gli pare. Forse chi ha messo la croce su di loro al momento delle elezioni dovrebbe farsi un esame di coscienza e capire che hanno puntato tutto su vecchi professionisti della politica a cui interessano solo gli affari personali e non il bene comune della città. I grillini che tentano di fare i paladini della giustizia dovrebbero capire che se la maggioranza degli elettori non li hanno votati probabilmente è xché non sono credibili ed infatti anche a livello nazionale non mi sembra che abbiano fatto la differenza quindi alle prossime elezioni anche loro verranno spazzati via insieme a quel pazzo di Grillo e Casaleggio che ha utilizzato la politica solo per arricchimento personale e del loro penoso blog.
senti a questo… I Grillini non sono credibili… e chi sarebbero credibili tutti gli altri politici che continuano a rubare e non possono proprio fare a meno dei finanziamenti pubblici ai partiti in un momento in cui noi facciamo la fame??e poi mi chiedo… sono al governo i Grillini? ?? no. E allora cosa possono fare? le leggi le fa chi governa nn chi è all opposizione. purtroppo sei la conferma che molta gente in Italia parla tanto per parlare e si informa solo tramite i TG di regime… 69 esimi al mondo per libertà di informazione… rifletti
Caro signor Mastrota non mi faccia lezioni che non credo se lo possa permettere. Lei crede in Grillo ed è libero di farlo. Io come molti altri credo che sia un buffone al pari di altri che sta facendo i suoi interessi. Lei crede all’informazione che da Grillo come fosse il Vangelo quindi è lei ad avere un padrone che le ordina cosa fare e cosa pensare, non certo io. È vero che i grillini non sono al governo ma non ho visto proposte shock su riduzioni di tasse ed aiuto delle piccole imprese. Quindi il finanziamento pubblico ai partiti giustamente andrebbe abolito, ma non sarà quello a farci uscire dalla crisi.
Mario rossinero renzusconie 40 anni di mafia aspettiamo il giudizio universale per spazzare il marcio che lei vuole , collusi itagliani .