Attivato un call center per i rischi idrografici

Il Consorzio di Bonifica delle Marche invita i cittadini a segnalare problematiche che coinvolgono la manutenzione di fiumi e corsi d'acqua

- caricamento letture

L468_Attivato-un-Call-Center-per-comunicare-problemi-al-reticolo-idrografico-regionaleIl Consorzio di Bonifica delle Marche ha appena attivato un Call Center, che permetterà a tutti i cittadini di colloquiare con gli operatori per richiedere sopralluoghi e informazioni sulle problematiche che coinvolgono la manutenzione del reticolo idrografico regionale . Il servizio per il momento è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, ma presto sarà ampliato sia per quanto attiene le fasce orarie che per le restanti attività del Consorzio di Bonifica. «Telefonando semplicemente al n. 0721 31816 – spiega Michele Tromboni, responsabile del Reticolo idrografico regionale del Consorzio – sarà possibile richiedere interventi per alberi caduti in alveo o pericolanti, ostruzioni fluviali, eccessiva vegetazione ripariale  e così via. Nel giro di breve tempo, l’utente sarà ricontattato da un nostro tecnico che fisserà un sopralluogo congiunto dove è stata segnalata la criticità. Se l’esperto valuterà che il lavoro può essere considerato di “Manutenzione ordinaria”, verranno subito stabilite le modalità di intervento ed anche i tempi in cui sarà eseguito. Questa nuova procedura – sottolinea il dottor Tromboni – semplificherà molto la vita agli utenti, accorciando anche i tempi per le operazioni. Come contropartita però, non sarà più possibile fare segnalazioni cartacee o telefoniche ai singoli ambiti locali dei Consorzi, perché tutto sarà centralizzato e gestito dal Call center ».
«E’ un ulteriore passo verso un’amministrazione efficiente e trasparente – afferma l’amministratore straordinario del Consorzio di Bonifica Claudio Netti -. L’innovativo call center, collegato ad un complesso sistema informatico, vuole garantire la corretta gestione della comunicazione e delle informazioni, migliorando contemporaneamente i tempi di intervento».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X