Videosorveglianza, installate le nuove telecamere

TOLENTINO - Il Comune punta a monitorare gli ingressi nelle aree industriali. L'assessore GabriellI: "Quelle sistemate dalla passata amministrazione non funzionavano"

- caricamento letture
giovanni gabrielli

Giovanni Gabrielli, assessore comunale alla Sicurezza

Praticamente completato il secondo step di installazione delle telecamere di videosorveglianza. I nuovi punti in cui sono state installate sono i seguenti: una in piazza San Nicola, una in piazza Domenico Silvery, una in piazza della Libertà (che guarda verso il comune, mentre le due esistenti guardano l’ingresso di piazza della Libertà e l’altra l’imbocco di via Filefo), due in piazza Martiri di Montalto, due sotto il ponte del Diavolo (area spesso oggetto delle attenzioni dei vandali), sette al parco Isola d’Istria, una nel piazzale Marconi (della stazione), due alla rotonda dell’uscita superstrada Tolentino Est ad integrazione delle due già esistenti, in quanto si tratta di uno degli incroci più importanti di Tolentino. Altre due telecamere sono state piazzate nella Galleria Europa.

“A questo proposito – spiega l’assessore alla Sicurezza Giovanni Gabrielli – bisogna dire che le quattro telecamere che già c’erano, posizionate nel 2012 dalla precedente amministrazione, sono state smontate, in quanto non funzionanti e non a norma. Non risultavano collegate con nessun server. Era un progetto fatto prima delle elezioni per buttare fumo negli occhi dei cittadini. Dagli accertamenti che abbiamo fatto, non esiste nemmeno un progetto. C’è solo una delibera per la videosorveglianza, di cui la polizia municipale non era nemmeno al corrente”.

In questa seconda fase, inoltre, sono stati posizionati un server e uno schermo di controllo nella stazione dei carabinieri, in modo di aver facilitato l’accesso al controllo stesso, senza dover ogni volta spostarsi presso i vigili urbani, per l’acquisizione delle immagini. “Inoltre –  prosegue Gabrielli – siamo in accordo con Trenitalia, per acquisire tutto il sistema di sorveglianza della stazione di Tolentino, non appena avranno adeguato il sistema esistente alla normative vigenti, per poter essere integrato a quello già esistente in città”.

Secondo l’assessore, i risultati ottenuti finora con la videosorveglianza “sono stati eccellenti. Le immagini sono servite sia ai vigili urbani che ai carabinieri per risolvere diversi casi di furto avvenuti a Tolentino. E’ chiaro che esiste un problema sicurezza, ma dobbiamo dire che si sta attenuando di giorno in giorno. Purtroppo negli ultimi anni, la tipologia dei furti è continuamente cambiata ed è sempre più difficile risalire ai responsabili. Il prossimo step, se riusciremo a rispettarlo viste le difficoltà economiche causate dalle sentenze definitive oggetto dei consigli comunali di queste settimane, sarà monitorare gli ingressi e le uscite delle aree industriali”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X