di Carmen Russo
Lunedì suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico per 9217 studenti delle scuole di Macerata. Circa 240 in più rispetto all’anno scolastico 2013/2014.
Aumentano le presenze nelle scuole dell’Infanzia pari a 1218 bambini, confronto ai 907 delle precedenti iscrizioni. 1960 invece gli alunni che occuperanno le aule della scuola primaria, mentre 1204 quelli delle scuole secondarie di primo grado, distribuiti tra l’Istituto comprensivo Alighieri (516), l’Istituto comprensivo Fermi (195), l’istituto comprensivo Mestica (320) e il Convitto Nazionale (173).
E’ invece lo Scientifico – proprio come anche a Civitanova (leggi articolo)- la scuola superiore che vanta il maggior numero di iscritti. Sono ben 913 su 5285 – in calo rispetto ai 934 dell’anno scolastico 2013-14 – gli studenti che hanno scelto questo indirizzo, e 881 (circa 122 in più rispetto all’anno scorso), un vero e proprio boom per gli iscritti all’istituto Agrario. In lieve aumento gli alunni del liceo Classico (302) – che quest’anno ospiterà anche la classe proveniente dall’Istituto dei Salesiani di Macerata (leggi l’articolo), del liceo Linguistico (261) e del liceo Scienze Umane (510). In calo invece, dal confronto con i dati del 2013, gli iscritti agli altri istituti di istruzione secondaria di secondo grado: 766 all’Itc Gentili, 591 all’Itas Ricci, 465 al liceo Artistico Cantalamessa, 260 all’Itg ramante, 185 all’Ipct Pannaggi e infinte 151 all’Ipsia Corridori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati