Gli studenti scelgono lo Scientifico
Lunedì tornano sui banchi in 6.654

CIVITANOVA - Ragioneria e Linguistico restano appetibili. Nella Primaria, via Regina Elena ha più iscritti. Lunedì il ritorno sui banchi
- caricamento letture

banchi-di-scuolaA Civitanova si preferisce lo Scientifico. A pochi giorni dal suono della campanella (lunedì) che riporta sui banchi gli studenti, i numeri dicono che gli stessi sono 6654. Una popolazione che cresce rispetto all’anno precedente di 39 unità (erano 6615 l’anno scorso). I ragazzi delle Secondarie di secondo grado sono 2453 (2414 nel 2013), numero che comprende la frequenza alle lezioni di 226 stranieri. A seguire, ci sono i bambini della scuola Primaria che sono 1987 (1961 nel 2013) e delle Secondarie di Primo grado con 1197 alunni (115 stranieri), mentre tra i banchi della scuola dell’Infanzia (ex Materna) siedono quest’anno solo 1017 bambini (127 stranieri), nel 2011 erano 1037.

Questa, in dettaglio, la situazione divisa per circoli. Scuola dell’Infanzia (quattro circoli): al circolo di via Regina Elena sono iscritti complessivamente 275 alunni (34 stranieri); al circolo di via Ugo Bassi 332 (49 stranieri); in quello dell’Istituto comprensivo Sant’Agostino 93 (5 stranieri); al circolo di via Tacito, infine, 317 bambini (39 stranieri).

Nella scuola Primaria, anch’essa suddivisa in quattro circoli: via Regina Elena con 513 alunni di cui 52 stranieri; via Ugo Bassi con 647 alunni di cui 57 stranieri; Istituto comprensivo Sant’Agostino con 205 alunni di cui 8 stranieri; via Tacito: 622 alunni di cui 65 stranieri. Totale: 1987 rispetto a 1961 del 2013, 1838 iscritti del 2012.

Per quanto riguarda le Secondarie di primo grado: scuola “Ungaretti” 218 studenti di cui 6 stranieri, Annibal Caro 359 studenti di cui 44 stranieri, “Mestica” 365 studenti di cui 39 stranieri e la “Pirandello” 255 studenti di cui 26 stranieri. Totale: 1197 (1178 nel 2013) contro 1.192 del 2012.

Infine, le Secondarie di secondo grado: 2453 iscritti (2.414 alunni nel 2013) di cui 226 stranieri: primo in classifica per preferenze anche quest’anno è lo Scientifico con 699 iscritti (35 stranieri), seguito dall’Istituto tecnico commerciale “Corridoni” 518 (622 iscritti nel 2012) di cui 40 stranieri; il liceo Linguistico 476 (381 nel 2012) di cui 37 stranieri, l’Istituto professionale di Stato per i Servizi commerciali, turistici e della pubblicità 312 iscritti di cui 66 stranieri; il liceo Classico “Leopardi” passa a 260 da 331 del 2013 e ha un solo straniero; l’Ipsia 118 di cui 47 stranieri e il liceo delle Scienze umane “Stella Maris”cresce di unità con 70 iscritti.

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X