Alfredo Camilloni con il gruppo del Macerata Nuoto
di Carmen Russo
Siglato in pochi giorni l’accordo tra la Macerata Nuoto e il Centro Sportivo Live Energy di Montecassiano. Sarà lì che il nuoto agonistico maceratese, dopo aver abbandonato definitivamente i locali della piscina Don Bosco di proprietà del comune di Macerata, ha trovato una nuova casa. «Il presidente Alfredo Camilloni ci ha chiesto ospitalità e dopo pochi giorni di trattative abbiamo trovato un accordo», dice Pierluigi Principi, uno dei soci del Centro Sportivo Live Energy, una palestra a tutto tondo con uno spazio dedicato al nuoto, del quale si occupa proprio Principi.
Indeterminati ancora tutti i dettagli e i termini economici, ma la Macerata Nuoto rimane a galla. Dopo l’accordo mancato con la società di Fiuggi che ha vinto il bando per la gestione della piscina di viale Don Bosco, Alfredo Camilloni ha deciso di traslocare (leggi l’articolo) e spostarsi verso Montecassiano dove già è in attività una società di nuoto agonistico propria del Centro Sportivo Live Energy, «la Energy Splash, che annovera circa 120, 130 iscritti – spiega Principi – A questi adesso si dovrebbero aggiungere gli oltre 200 iscritti della Macerata Nuoto, con la quale abbiamo già pensato di fare una collaborazione. Cercheremo di far confluire alcuni ragazzi in uno stesso bacino di allenamento, decidendo poi come muoverci per il tesseramento. Il nostro obiettivo è stato innanzitutto dare la possibilità alla Macerata Nuoto di continuare a vivere e poi di fare nostre alcune delle loro attività che a noi mancava». L’accordo, “scoppiato all’improvviso” – secondo Principi – è stato sancito oggi, ma sarà a partire dal prossimo lunedì che verranno definiti tutti i punti: «Non abbiamo ancora deciso i dettagli sulla parte agonistica, il tesseramento e la parte economica dobbiamo ancora metterla sul piatto».
Preferisce non commentare il trasferimento Alfredo Camilloni che ha trovato però uno spazio acqua per i suoi ragazzi nel Centro Sportivo Live Energy, dotato di due piscine, una semi-olimpionica e un’altra che si divide tra le attività dedicate ai bambini e quelle per il fitness acquatico.
Intanto a Macerata, ancora nessuna novità per il futuro della piscina Don Bosco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Altra gravissima perdita per Macerata! Altra ‘pregiata’ perla del sindaco di Macerata!
E vai! Ci rimarra’ almeno la Maceratese?
cari Maceratesi questa amministrazione con capo il sindaco sta riuscendo a far isolare Macerata, dal centro storico che non c’è piu’ persone per credere parlare con i bar poi la lube a citano’ ora piu ‘ di 200 persone che facevano agonismo alla piscina di viale don bosco tutti a Montecassiano perche’ non si se riaprira’ quella di Macerata
Tranquilli maceratesi….anche a Citano’ gli scienziati gestori della piscina stanno tentando la stessa operazione di far emigrare la squadra di nuoto!! Come vedete anche per l’incapacità e la stupidaggine e’ derby acceso!!
Tanto per non smentirci, con tutte le piscine che abbiamo a Macerata poi….
Thohhh!!! una società di fuori macerata ha vinto un bando. Come mai? questa volta non si sono applicati molto!!
caro Sindaco, con le piscine è meglio che lasci perdere, non ne hai indovinata una.
Provaci con i cancelli di piazza Garibaldi, forse avrai più fortuna, sarebbe ora di rivederli……..
Caranci è troppo impegnato a tagliare nastri, Corvatta a sistemare gli zingari: tra Citanò e Macerata abbiamo due sindaci da premio Oscar.
Ora che il bando ha assegnato la piscina a Fiuggi, il buon Assessore allo Sport Canesin, si accorge di quanto aveva finora fatto Macerata Nuoto per la promozione dello sport nella nostra città. Forse non pratica il nuoto! Un pò di sport gli farebbe bene, se non altro lo aiuterebbe nel suo mandato.
Ho appreso che la Provincia di Macerata è al terzo posto, su 110, per sportività spiegandone il perchè. Ad oggi, se tanto mi da tanto, con le fantomatiche piscine di Fontescodella Macerata dove sarebbe arrivata? Meditate amministratori, leggete e meditate.