di Laura Boccanera
Raffica di multe e rimozioni per la sosta selvaggia. Traffico in tilt in città questa mattina con una presenza superiore alla norma di auto e mezzi. Complice infatti la giornata di mercato, il meteo favorevole e le ferie agostane, Civitanova dalle 10 si è animata in ogni zona del centro. Una presenza che ha provocato però numerosi disagi con i parcheggi in tilt e le auto posteggiate in ogni dove. La situazione più critica sul lungomare sud e in centro dove le auto sono state parcheggiate anche in prossimità dei passi carrabili, sui posti riservati ai disabili e di fronte agli ingressi delle abitazioni. Decine le segnalazioni e le chiamate ai vigili urbani di persone rimaste imprigionate all’interno della propria abitazione senza poter uscire a causa dei veicoli parcheggiati di fronte al cancello seppur in presenza del passo carrabile. Il mare e l’attrattiva della spiaggia hanno poi riempito il litorale sud. Tanti anche coloro che hanno posteggiato sui posti riservati ai disabili. A loro e agli altri sono state elevate 60 sanzioni amministrative, mentre 15 sono state le rimozioni dei mezzi. Ma la stretta di rigore e di civiltà operata dai vigili urbani non è piaciuta a molti concessionari di spiaggia del lungomare sud che si sono lamentati personalmente con gli operatori, alcuni anche in maniera vivace, per l’ “intransigenza” su multe e rimozioni. In particolare l’obiezione ricorrente era che in questo modo “si danneggia il turismo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ho avvertito stamane una pattuglia della Polizia Municipale di Civitanova che i cartelli provvisori attaccati ai pali dei cartelli permanenti e altri cartelli provvisori autoreggenti, presenti sul cordolo lato strada del percorso ciclopedonale del Lungomare Sud sono ad altezza decapitazione del ciclista diretto in direzione sud.
Vorrei sapere quali dirigenti comunali, supervisori ed operai sono così distratti da non notare questo fatto.
Spero che si intervenga prima che qualcuno si stacchi la testa o mezza faccia con la parte posteriore dei cartelli dalla quale sporge un bel bordo affilato in lamiera.
Il codice della strada esiste sempre e, se c’è un posto dove è poco applicato, questo è il centro di Civitanova.
Quindi, bravi i Vigili Urbani, continuate così sempre e comunque.
Questi purtroppo sono gli ultimi saldi di fine stagione del Comune di Civitanova per i pendolari del mare, la domenica andate a P.to San Elpidio stesso mare e tanto parcheggio gratis per tutti.
GIUSTO FARE LE MULTE! Se non esiste quel minimo di educazione l’unico modo è far mettere le mani al portafoglio agli incivili!
Il codice della strada esiste sempre ?
Non a Civitanova dove le multe vengono fatte a mo’ di avvoltoi senza un minimo di prevenzione.
Guarda caso in pista ciclabile tutte le sere ci sono macchine in divieto ma nessuno muove in dito, forse perché sono vicine a certi ristoratori oppure appartengono a certi personaggi locali ‘intoccabili’ piu’ per la puzza che per il prestigio.
an fatto benissimo…!!!!!!
La colpa è di chi ci va
Una volta tanto che fanno il loro lavoro stiamoci anche a protestare…come se fosse normale parcheggiare sul posto per disabili se non lo si è o davanti ad ingressi di abitazioni private.
Scommetto che sono pure di qui…
Concordo con il sig. Sciolitti riguardo alla pista ciclabile e non è la prima volta che sento anchio questa storia degli “intoccabili” poco raccomandabili.
Chiedo venia per l’errore di battitura: anch’io.
Cari amici di Civitanova avete tutta la mia comprensione , ma invece di spendere soldo x comprare le variopinte bandiere che fingono di dare prestigio alla città non è meglio provvedere ai parcheggi x i turisti , Visto che la città oramai vive solo di questo ?
Il problema e’ che gli sfortunati hanno preso le multe oggi tutti gli incivili di una intera estate no!!! Oggi i vigili sollecitati da varie telefonate hanno fatto il loro dovere ma gli altri giorni dove stanno?? Io ho preso una multa per divieto di sosta stamattina e la pago senza batter ciglio perche’ sono in torto ma mi piacerebbe che tutti quelli che sono in torto ogni giorno la pagassero…e invece??
Luisa, il tuo commento è il più azzeccato
Non capisco l’arroganza di alcuni operatori balneari che si lamentano per l’intransigenza della polizia comunale la quale e sempre intervenuta col contagocce per non turbare gli operatori di spiaggia dopo le migliaia di denunce e lamentele degli abitanti per l’uso illegale della musica dei metri quadri in più e dei megafoni a tutto volume e di tutti questi soliti mercatini ,abbiate almeno il buonsenso di tacere,a Civitanova non ci state solo voi ma altri 42 mila persone che pagano le tasse e MERITANO RISPETTO.
Colpa del comune che va a togliere migliaia di parcheggi lungomare e dopo ci lamentiamo che la.gente se ne va CRETINI!
Si è dato piu’ spazio alla pista ciclabile che alla strada!Dalla macchina devi scendere al volo e dal finestrino perche’ non puoi fermarti da nessuna parte,forse c’e’ qualcosa che non va’!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
QUELLI CHE SI LAMENTANO DELLE MULTE PENSANO CHE LE REGOLE VALGONO SEMPRE SOLO PER GLI ALTRI E MAI PER LORO STESSI.
COSI’ E’ PER LE MULTE MA ANCHE PER TUTTO IL RESTO.
QUINDI SE I VIGILI URBANI DI CIVITANOVA MARCHE HANNO APPLICATO IL CODICE DELLA STRADA HANNO FATTO BENISSIMO, ANCHE PERCHE’ E’ UN LORO PRECISO DOVERE.
ieri c’era una macchina vicino casa mia con il paraurti sopra una striscia pedonale con la multa attaccata….ok ci sta?!…
Però la nostra polizia municipale non nota mai che avanti lo SHADA ci sono sempre macchine(ferrari, porshe, audi e altri macchinoni di lusso) che parcheggiano su posti per disabili e avanti le striscie pedonali?
Facciamo solo schifo!!!
E te credo..
mah.
io ho fatto un esposto ai VV.U. e al Sindaco per rumori molesti giornalieri e notturni dei motoveicoli. e dopo l’esposto, onestamente, devo ammettere che qualcosa è cambiato. sì. sono aumentati.
il discorso è solo uno. chi irroga la multa deve essere credibile. e questa amm. e questo comando non lo sono. a partire dal sindaco che va in giro a posteggiare nei posti per disabili o che parla al cellulare in auto o commette infrazioni su infrazioni a finire coi vv.u che adottano criteri quanto meno soggettivi, arbitrari e non conformi alla legge per le multe e che se ne fregano delle riptetute segnalazioni dei cittadini. ma questo, ormai, è il problema dell’italia. l’illegalità imperversa. e il fai da te pure.
Giuste le multe a chi parcheggia in maniera selvaggia !!! Però l’amministrazione invece di garantire con soldi propri i centri commerciali dei privati dovrebbe fare qualcosa per i suoi contribuenti costruendo parcheggi che permettano il turismo ed il rispetto delle regole. Mah sono parole al vento xche questa amministrazione non ha la minima idea di perseguire progetti seri ed utili !!!
Certo che se uno pretende di parcheggiare a 10 metri rispetto a dove vuole andare…. sinceramente, a Civitanova ci sono molte possibilità dove parcheggiare rispetto ad altre città italiane, ma evidentemente forse sono in pochi a frequentare città come Roma, Milano, ecc. o, rimanendo in zona, a Macerata la situazione parcheggi è di certo più problematica… diciamo che magari fa comodo a tanti avere la memoria corta.
Quando un amministrazione comunale fa una previsione di bilancio e alla voce entrate, “prevede” una cifra relativa alle multe e contravvenzioni, significa, tradotto, che i vigili DEVONO per forza trovare il modo di farle.
Ecco qua spiegato il motivo di cartelli provvisori e della caccia all’automobilista scorretto.
Per carità, non voglio dire che a Civitanova tutti gli automobilisti siano corretti, ma spesso sono costretti a commettere infrazioni, specie alla voce “parcheggi”.
Ringraziate silenzi.
Dal momento che non mi risulta che nel periodo estivo sia stato abolito il codice della strada a Civitanova, dico che i comportamenti arroganti di chi pretende di parcheggiare in maniera selvaggia (non parlo di pochi centimetri di ruota fuori dalle strisce, anche se pure questo è previsto), vanno sanzionati, anche per rispetto a coloro i quali, per non incorrere in sanzioni, consumano gomme e carburante per cercare posti liberi ove parcheggiare regolarmente. Vorrei soltanto che questo sia la normalità di tutti i giorni, non soltanto di operazioni spot o dell’umore più o meno gaio del vigile di turno. Tutti vogliono parcheggiare a pochi centimetri dal posto dove debbono recarsi! Ieri sera, sul corso Umberto erano diversi posti liberi: dai giardini ex ente fiera a tutto il lungomare, invece, era il caos. Auto parcheggiate in piena curva agli incroci, sulle strisce pedonali, sui posti destinati ai motoveicoli, perfino quelli destinati ai portatori di handicap erano occupati da chi non aveva il tagliando esposto ( e si che anche su queste pagine l’amministrazione aveva dichiarato guerra a questo comportamento incivile).
Ma il colmo è stato vedere un Ferrari rosso fiammante parcheggiato sul marciapiede, nell’ansa che questo compie davanti all’ingresso dello SHADA. Ma tanto si sa, la sera si può fare quello che si vuole, tanto non ci sono vigili che possano contestare queste infrazioni. Ci sarebbe stato di che tenere occupati una ventina di carri attrezzi e rimpinguare le casse comunali (altrimenti come si raggiungono i 700 mila euro di multe messe a bilancio?)
I vigili intervengono poche volte e solo dietro sollecitazione, colpendo in particolar modo i ragazzi anche quando il fatto sanzionato e dissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssscutibilissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssimo, tanto sono in due a firmare il verbale.
Relativamente al mancato sanzionamento delle auto di grossa cilindrata forse non sanno dove trovare la targa.
La logica italiota :
lamentarsi perché tutti parcheggiano male, sui posti disabili, sui passi carrabili, non rispettando i divieti. Poi quando intervengono i vigili urbani per ristabilire l’ordine, le stesse persone che urlavano alla ricerca della legalità, SI LAMENTANO ! Vi prego, mi viene mal di testa a leggere queste cose. Decidetevi : o la legalità vi piace sempre o non vi piace mai. Non può essere un valore a tempo determinato e soprattutto quando fa comodo, sennò diventa opportunismo e demenza ! Per avere un mondo migliore basterebbe sviluppare la logica e il ragionamento.
sentite il parcheggio se uno vuole lo trova!!! basta fare 2 passi a piedi. Non mi dite che con i figli, giochi ecc. bisogna caricarsi tutto bla bla bla, io vado al mare con moglie e figlia giochi e quant’altro, se è lontano il posteggio, arrivi li davanti al balneare fai scendere e vai a parcheggiare.
Basta soltanto un pò di civiltà…. purtroppo siamo un popolo di furbetti, l’altro giorno segnalo ad una signora che era contromano (zona ente fiera lungomare) la sua risposta:” si lo so” però intanto aveva bloccato auto che venivano nel senso giusto di marcia…..
viva l’italia (i minuscola)
Corso Dalmazia tra Via Trento e la Piazza appartiene alla zona in cui è stato sospeso il Codice della Strada?
Vi è una fila di cartelli di divieto di sosta e fermata sul lato ovest, ma ormai a nessuno sembra importare, benché questo impedisca l’accesso ai mezzi di emergenza.
Non che mi aspetti che a qualcuno importi se i mezzi di emergenza possano accedere nelle vie del Centro, visto che da anni chiediamo che venga risolto il problema – sosta per residenti e zona a traffico limitato per residenti nelle strettissime vie parallele al Corso – ma a nessuno importa (a partire dall’ex sindaco Marinelli che, all’inizio del suo mandato, ci rispose che non voleva pelare una gatta simile).
@ sig.ra GIUSTI : nella realta attuale ci sono molte persone che purtroppo si devono accontentare di civitanova perche non si possono permettere lo yatch o altre spiagge più IN come probabilmente lei è abituata a frequentare , forse perche lei non sa che molti hanno perso un lavoro e fanno fatica ad arrivare a fine mese.