Porta a Porta, l’immondizia invade la strada a Collevario

MACERATA - Continuano le segnalazioni sulle situazioni di degrado, generate da conferimenti irregolari dei rifiuti dopo l'avvio del porta a porta anche nei quartieri. In via Cassiano da Fabriano i sacchetti ammassati in quantità intorno all'isola ecologica occupano il marciapiede e gran parte della carreggiata rappresentando un pericolo anche per i guidatori

- caricamento letture
I sacchetti abbandonati vicino alla raccolta di vestiti usati in via Cassiano da Fabriano

I sacchetti abbandonati vicino alla raccolta di vestiti usati in via Cassiano da Fabriano

Non sono ancora esaltanti le scene cui si assiste facendo un giro nei quartieri periferici della città dopo l’avvio nei giorni scorsi della seconda fase raccolta differenziata fuori dal centro storico (leggi l’articolo) . Intorno ad alcune isole ecologiche infatti si moltiplicano le scene di degrado per via di irregolarità nel conferimento e di un mancato smaltimento dei rifiuti. Già nei giorni scorsi ci erano arrivate segnalazioni di disagi, derivanti da conferimenti non conformi al regolamento (leggi l’articolo). Ieri una segnalazione  rilevava ancora un abbandono irregolare di rifiuti all’ingresso del parco di Fontescodella, all’incrocio tra via Mugnoz, via Filiberto e via Cadorna (leggi l’articolo) E’ fresca di oggi invece la fotosegnalazione del degrado intorno alla raccolta abiti usati  in via Cassiano da Fabriano nel quartiere Collevario. Le immagini parlano chiaro. I sacchetti  gialli, blu, e generici e gli scatoloni  rimangono abbandonati vicino alle cabine di raccolta dei vestiti, in quantità non solo poco decorose ma in più pericolose per il regolare transito delle auto. Se da un parte è infatti il marcipiede ad essere ostruito dall’ingorgo di immondizia non smaltita dall’altra i rifiuti invadono gran parte della carreggiata rappresentando un serio ostacolo per chi guida. Senza tenere in onsiderazione i cattivi odori  che si liberano per l’aria nella zona circostante.  Spiacevole e pericoloso dunque. Segno probabilmente che le modalità della raccolta porta a porta non siano state ben recepite dagli utenti, oppure che il ritiro del materiale non avvenga con regolarità.  Approfondiremo. Per il momento fondamentale è, come in questo caso, l’azione delle sentinelle sul territorio in grado di documentare le situazioni più critiche, affinchè chi è tenuto a sorvegliare sul corretto comportamento degli utenti intervenga cercando di far correggere il tiro anche ai più indisciplinati. Noi cercheremo di fare il nostro meglio per dare voce all’occhio attento dei cittadini

(Cla.Ri.)

differenziata collevario 3

differenziata collevario 2

I rifiuti invadono la strada in via Cassiano da Fabriano



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X