di Laura Boccanera
Interdetta l’area sotto il colonnato del circolo didattico di via Regina Elena. Nonostante le lezioni siano finite, la dirigente Daniela Boccanera non è in vacanza e proprio questa mattina attorno alle 10.30 ha allertato i vigili del fuoco per un presunto pericolo di stabilità del plesso scolastico. La dirigente ha già da tempo denunciato il degrado del plesso (leggi l’articolo) che è il più datato di Civitanova e questa mattina l’ennesimo inconveniente: “Si è staccato un pezzo di una colonna in basso e tutte le colonne presentano dei rigonfiamenti al centro – ha detto la dirigente – problemi che da anni segnalo all’ufficio tecnico di Civitanova senza avere risposte, anzi, ricevo minacce e insulti”. In particolare la Boccanera si riferisce ad un alterco verbale incorso con l’assessore ai Lavori pubblici Marco Poeta che questa mattina si è recato sul posto.
Ne sarebbe nato un scontro piuttosto acceso e del quale la dirigente ha poi informato il sindaco Tommaso Corvatta che si è scusato per l’esuberanza del proprio assessore, prendendo atto dell’ennesimo intervento dei pompieri sulla struttura. Ora gli stessi stileranno un verbale: secondo la prima disanima sembra che la struttura non sia a rischio crollo, tuttavia alcune crepe del colonnato vanno tenute sotto controllo, da qui la scelta di interdire l’area del giardino che incombe sulle colonne. “Io sto solo cercando di fare il mio dovere – continua la dirigente – se richiedo e faccio fare dei sopralluoghi è un favore che rendo all’amministrazione. Auspico che durante l’estate si possa mettere mano al cantiere e provvedere alla messa in sicurezza dell’edificio, chiunque può accorgersi del pericolo, oltretutto questa estate abbiamo dato la disponibilità della struttura ad un centro estivo, purtroppo però consegniamo un luogo non sicuro. Proprio oggi che è morto Giorgio Faletti in molti dovrebbero riascoltare signor Tenente”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che Poeta ha proprio un pessimo avvocato.Sindaco, comincia intanto a scusarti di tutte le tue scelleratezze e sopratutto di prenderne consapevolezza, Che è ora!
cosa c’entra la canzone di Faletti proprio non lo capisco
Chi ha progettato quel colonnato, non sapeva come meglio far spendere i soldi pubblici!!!!!!!
Visto che è praticamente inutilizzato da sempre, basterebbe demolirlo o al limite sostituirlo con una struttura in legno.
se ne accorgono solo adesso è un pezzo che è in quelle condizioni …
Da anni, o meglio, da sempre, i civitanovesi votano cialtroni.
Che volete?
sono della classe 1982, e li inziai la prima elementare nel lontano 1989, quella scuola non è mai stata ristrutturata MAIIIIIII!!!!!!!! la scuola DANTE ALIGHIERI è un pezzo grosso di storia di civitanova marche.
che vogliamo fare . ora sono presi da mesi con il palazzetto , con la fiera nuova ,
ma si scordiamoci della vera civitanova e crediamo alle baggianate che ci dicono !!!!!
baggianate baggianate baggianate ….
mi dispiace veramente tanto per la mia scuola vederla abbandonata!!!
l’assessore balboni (pubblica istruzione e diritto allo studio) con i 600.000 euro che ha perso con il fotovoltaico poteva ben riparare quelle crepe presenti da anni.
sia l’assessore poeta che l’assessore balboni hanno decantato la sostituzione del tetto alla bocciofila, molto più importante rispetto alla sicurezza dei nostri bambini.
Dott.ssa Boccanera forse doveva consigliarsi con l’assessore poeta prima di chiamare i vigili del fuoco. l’assessore forse le avrebbe preferito che il colonnato fosse caduto su dei bambini, in fondo sarebbe stata colpa loro se non fossero riusciti a mettersi in salvo
GRANDE POETA GRANDE