di Laura Boccanera
“Ingenerose le critiche, la nostra non è cattiva volontà, ma è un problema di organizzazione”. Non ci sta la Comandante della Polizia Municipale Daniela Cammertoni a fare il capro espiatorio rispetto alla polemica nata tra balneari del nord e amministrazione (leggi l’articolo) e affronta la questione della presenza degli agenti durante la fascia notturna. La Comandante intanto comincia fornendo i numeri relativi al personale: nel 2012 le unità in organico erano 39, nel 2013 36 e nel 2014 34: “partiamo quindi con 5 persone in meno – dice -si tratta di pensionamenti e mobilità, in più quattro vigili usufruiscono della legge 104 per cui il personale da impiegare è ridotto. Dei quattro stagionali che dovevano prendere servizio dal 15 giugno al 15 settembre ancora non ce n’è traccia e l’ufficio del personale sta sbloccando la situazione, ma al momento non li abbiamo a disposizione”.
Al di là delle difficoltà legate alle risorse umane ridotte c’è anche un problema con il sindacato per svolgere il servizio di notte: “la questione è aperta – continua la Cammertoni – il sindacato sostiene che il servizio notturno non può svolgersi senza l’armamento e finchè non si chiarisce questo punto non possiamo fare nulla, il prossimo incontro è previsto per martedì, ma in occasione di feste come quella di stasera per la bandiera blu garantiamo comunque il servizio”. L’amministrazione infatti ha chiesto al corpo di Polizia municipale maggiore attenzione, soprattutto sul lungomare nord per scoraggiare parcheggi incivili sulla pista ciclabile: “mi permetto di chiedere all’amministrazione se conosce le problematiche della municipale – sentenzia la Cammertoni – il nostro lavoro non si riduce al controllo dei parcheggi in piazza e sul lungomare e oltretutto tre unità sono distaccate al controllo della raccolta differenziata per cui la coperta diventa corta e per questo reputo le critiche ingenerose, siamo esposti e diventiamo il capro espiatorio di tutto, ma io stessa a volte faccio la centralinista perchè non riusciamo a coprire ogni cosa. Non è cattiva volontà, occorre un’organizzazione diversa”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono solidale con il comandante. L’area da sorvegliare è troppo vasta per l’organico attuale, ma soprattutto sono convinto che l’amministrazione sia latitante. Come può risparmiare su organi di polizia. Come può non preoccuparsi di quello che sta diventando Civitanova. Secondo il mio modesto parere c’è chi dovrebbe apparire di meno e girare di più per capire quanti e quali disagi ci sono per la città
Qualche persona in meno in ufficio e qualcuna in più per strada. centralino, gestione amministrativa del personale e scartoffie varie possono essere gestite da personale non inquadrato nella municipale.
In altre città’ turistiche limitrofe oltre ai vigili urbani sono sempre presenti e ben visibili sia i carabinieri che le forze di polizia, perché a civitanova ciò’ non avviene?
Si ok ma polizia,carabinieri,GDF ,guardia costiera e forestale cosa fanno nel frattempo ?
Al nostro attuale Sindaco, il sottoscritto disse chiaramente che la prima cosa da fare, se avesse vinto le elezioni, sarebbe stata la riorganizzazione della struttura comunale, perché inadatta a far perseguire gli scopi di un’amministrazione decente.
Ovviamente, nulla è stato fatto.
La cialtroneria regna sovrana, e l’arroganza e le pessime maniere abbondano.