Polizia municipale, Cammertoni:
“Siamo in pochi, la coperta è corta”

CIVITANOVA - Il comandante risponde alle critiche dell'amministrazione sull'operato e alle criticità parcheggi sul litorale

- caricamento letture
cammertoni

Daniela Cammertoni Comandante della Polizia municipale di Civitanova

di Laura Boccanera

“Ingenerose le critiche, la nostra non è cattiva volontà, ma è un problema di organizzazione”. Non ci sta la Comandante della Polizia Municipale Daniela Cammertoni a fare il capro espiatorio rispetto alla polemica nata tra balneari del nord e amministrazione (leggi l’articolo) e affronta la questione della presenza degli agenti durante la fascia notturna. La Comandante intanto comincia fornendo i numeri relativi al personale: nel 2012 le unità in organico erano 39, nel 2013 36 e nel 2014 34: “partiamo quindi con 5 persone in meno – dice -si tratta di pensionamenti e mobilità, in più quattro vigili usufruiscono della legge 104 per cui il personale da impiegare è ridotto. Dei quattro stagionali che dovevano prendere servizio dal 15 giugno al 15 settembre ancora non ce n’è traccia e l’ufficio del personale sta sbloccando la situazione, ma al momento non li abbiamo a disposizione”.
Al di là delle difficoltà legate alle risorse umane ridotte c’è anche un problema con il sindacato per svolgere il servizio di notte: “la questione è aperta – continua la Cammertoni – il sindacato sostiene che il servizio notturno non può svolgersi senza l’armamento e finchè non si chiarisce questo punto non possiamo fare nulla, il prossimo incontro è previsto per martedì, ma in occasione di feste come quella di stasera per la bandiera blu garantiamo comunque il servizio”. L’amministrazione infatti ha chiesto al corpo di Polizia municipale maggiore attenzione, soprattutto sul lungomare nord per scoraggiare parcheggi incivili sulla pista ciclabile: “mi permetto di chiedere all’amministrazione se conosce le problematiche della municipale – sentenzia la Cammertoni – il nostro lavoro non si riduce al controllo dei parcheggi in piazza e sul lungomare e oltretutto tre unità sono distaccate al controllo della raccolta differenziata per cui la coperta diventa corta e per questo reputo le critiche ingenerose, siamo esposti e diventiamo il capro espiatorio di tutto, ma io stessa a volte faccio la centralinista perchè non riusciamo a coprire ogni cosa. Non è cattiva volontà, occorre un’organizzazione diversa”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X