Alla guida di uno scuolabus, ma era troppo anziano per condurre i pullmini ed è stato fermato dalla polizia stradale e gli studenti fatti scendere dal mezzo. E’ successo la scorsa settimana (ma la notizia si è appresa solo oggi) durante controlli mirati della Polstrada su gite scolastiche e dei trasporti di ragazzi delle scuole. E’ così che la Stradale di Macerata, diretta dal vice questore aggiunto Stefania Minervino, ha fermato lungo la provinciale Corridoniana uno scuolabus che trasportava ragazzi di una scuola media di Mogliano. Quando gli agenti hanno chiesto all’autista di mostrare i documenti di guida, l’uomo non è stato in grado di esibire nulla. In seguito è venuto fuori che l’autista aveva più di 68 anni, l’età limite per guidare gli scuolabus e la patente, di categoria D, gli era così decaduta automaticamente. Il documento per l’abilitazione alla guida dello scuolabus gli è stata ritirata, e lo scuolabus sottoposto a sequestro preventivo per 30 giorni. Gli studenti invece sono stati fatti scendere dallo scuolabus e trasferiti su di un altro. Non bastasse l’età dell’autista, anche il contratto di leasing della ditta proprietaria dello scuolabus era scaduto e per questo gli agenti hanno ritirato la carta di circolazione.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualche settimana fà avevo denunciato su Cronache maceratesi proprio questo tipo di assunzioni , anziani pensionati che conducono mezzi sia per le gite che per gli scuolabus , da quanto accaduto a Mogliano avevo ragione , quanti altri appalti in gestione degli scuolabus sono nella stessa situazione ? Il lucro di questi titolari di aziende di trasporto si sovrappone a quello della sicurezza , per loro è più importante lucrare che pagare il dovuto a un autista con tutti i requisiti che la normativa prevede ( il pensionato viene messo in regola per un monte ore di lavoro molto inferiore alle ore veramente prestate, inoltre le ditte non versano i contributi pensionistici in quanto già pensionati , e se li vogliono mandare via possono farlo tranquillamente in quanto non hanno vincoli ) .Genitori di studenti ribellatevi , informate i sindaci che debbono salvaguardare i bambini vincolando l’appalto affinchè chi guida i pulmini sia dipendente della ditta e non un pensionato che già percepisce una pensione e che farebbe bene il mestiere da pensionato nei confronti dei propri nipoti portandoli a spasso ai giardinetti pubblici.Di conseguenza al loro posto verrebbe assunto un giovane che attualmente è senza lavoro.
Gente irresponsabile che gioca con la vita dei bambini!!
Bravi gli agenti della Polizia!
anche i mezzi della nu sono da rottamare vecchi e indecenti , la nostra politica gioca sulla nostra pelle.