Le Radici nel Cemento per il 25 aprile
“C’è chi vorrebbe cancellare la memoria”

CIVITANOVA - Il gruppo reggae suonerà al concerto che si terrà venerdì nell'area portuale. Il vicesindaco Silenzi: "Questa non è una festa neutra per chi ha ideali fascisti. Festeggiamo la liberazione"

- caricamento letture

_MG_8709 ciro

di Laura Boccanera

“Il concerto del 25 aprile diventa per noi un appuntamento fisso, un’iniziativa rivolta ai giovani per ricordare, un concerto non neutro perché quella data rappresenta la liberazione dalla dittatura fascista, un valore fondante della nostra Repubblica che occorre ricordare”. E’ il vicesindaco Giulio Silenzi a presentare questa mattina, alla presenza delle associazioni, dei volontari e dell’Anpi il cartellone delle iniziative in programma per venerdì prossimo. E il concerto del 25 aprile, arrivato alla seconda edizione, vuole diventare, nelle intenzioni dell’amministrazione, un appuntamento fisso, quasi rituale. “Vorremmo strutturare ogni anno questa iniziativa per tenere alta la memoria – ha detto Silenzi – una festa vera e propria che oltre ai momenti istituzionali abbia anche un aspetto legato al divertimento per avvicinare i giovani. C’è chi vorrebbe cancellare la memoria storia del Paese come coloro che hanno ideali fascisti, per questo non è una festa neutra quella che festeggiamo”. La location scelta è l’area portuale e dalle 20.30 si esibiranno “Radici nel cemento” band romana dai testi impegnati su diritti umani, sostenibilità ambientale e politica dalle sonorità reggae. Ma la musica partirà già dalle 18.30 con i Always loving Jah e a seguire dopo lo show i Rasta Skull Sound. Saranno presenti stand gastronomici grazie a Trailer (che donerà una parte del ricavato alla Croce Verde), società operaia e associazione Antrophos. Presente anche la Protezione civile. “Tante associazioni si sono messe a disposizione gratuitamente – ha detto Belinda Emili consigliere comunale di Rifondazione Comunista – i ragazzi del Jolly Rogers partecipano gratuitamente e si sono messi a disposizione dando loro un contributo con la loro musica”. Presente alla conferenza stampa anche Anita Pantanetti dell’Anpi: “negli anni stiamo assistendo ad una progressiva smemoratezza, si parla sempre meno della liberazione dal nazi fascismo: se ne parla poco nelle scuole, per niente in casa e nelle piazze – ha ammonito la Pantanetti – si cerca di distogliere lo sguardo e di stravolgere la costituzione nata da una storia che è costata la vita a milioni di persone”. Domenica 4 maggio, proprio per diffondere la Costituzione l’Anpi sarà promotore di una iniziativa in piazza XX Settembre con la lettura di testimonianze dirette e lettere di documenti storici a partire dalla tarda mattinata. A margine della conferenza Giulio Silenzi puntualizza sui costi in replica alle parole di Fabrizio Ciarapica che aveva stigmatizzato l’uso di soldi pubblici per il concerto: “le associazioni partecipano gratuitamente – ha aggiunto Silenzi – i costi sono veramente limitati e ristretti al solo costo vivo degli artisti pari a 3.080 euro, il resto è per Siae, spese di tipografia e service. Abbiamo ridotto all’osso le spese per l’organizzazione e questa politica ci accompagnerà per tutto l’anno. Ringrazio i due complessi che si esibiranno gratuitamente prima e dopo lo show”. Le celebrazioni ufficiali invece partiranno dalla mattina alle 10 con la deposizione delle corone presso la lapide ai caduti in Comune e poi a Civitanova Alta. Alle 11 alzabandiera e posa della corona al monumento ai caduti di tutte le guerre in Piazzale Italia e la cerimonia tradizionale in Piazza Gramsci con gli interventi del presidente del consiglio comunale Ivo Costamagna, del sindaco Tommaso Claudio Corvatta e di Vito Carlo Mancino in rappresentanza dell’Anpi. 

(foto Ciro Lazzarini)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X