Controlli antidroga nelle scuole
Verifiche su oltre mille ragazzi

MACERATA - I carabinieri hanno svolto ispezioni in quattro dei maggiori istituti di medie e superiori del capoluogo. Accertamenti anche a piazza Pizzarello
- caricamento letture

Carabinieri controlli scuole (2)

Carabinieri controlli scuole (1)di Gianluca Ginella

I carabinieri passano al setaccio le scuole per contrastare lo spaccio di stupefacenti: i militari questa mattina hanno ispezionato 4 istituti di Macerata. 300 i ragazzi che sono stati controllati al bus terminal di piazza Pizzarello, sempre a Macerata. Un servizio che ha richiesto diverse ore, e che ha visto impiegati gli uomini della Compagnia di Macerata, del Nucleo operativo e Radiomobile con la squadra motociclisti, i militari della stazione di Macerata e le unità cinofile del Nucleo dei carabinieri di Pesaro, intervenuti con il cane Blitz. L’obiettivo era il contrasto dello spaccio di stupefacenti. Così i carabinieri sono entrati nelle aule di scuole medie e superiori, mentre le lezioni erano in corso. I militari hanno effettuato ispezioni, incontrando circa 1.200 ragazzi oltre a decine di insegnanti. Controlli che si sono estesi davanti alle scuole anche alla circolazione stradale, con verifiche su conducenti e passeggeri di decine di auto e di motorini. Non è stata rinvenuta droga, ma nel corso degli accertamenti i militari hanno notato come molti ragazzi andassero in giro senza avere nessun documento di identità. Una quindicina i giovani scoperti dai carabinieri che non erano andati a scuola. I controlli sono continuati al bus terminal di piazza Pizzarello. Lì, sempre con le unità cinofile, i militari hanno controllato 300 studenti.

L’operazione a sorpresa dei carabinieri ha ricevuto l’apprezzamento di insegnanti e dirigenti scolastici, da sempre in prima linea contro il diffondersi della droga nelle scuole, oltre che a quelli dei genitori dei ragazzi. Il fenomeno del consumo e dello spaccio di stupefacenti, secondo quanto emerge dai controlli dei carabinieri sul territorio, è molto esteso e interessa soprattutto ragazzi tra i 13 e i 17 anni. Solo a Macerata diversi giovanissimi, da inizio 2014, sono stati denunciati per spaccio di marijuana e di hashish. Due di questi sono stati persino arrestati per reati connessi allo spaccio: furto ai genitori e estorsione a dei coetanei.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X