di Marco Cencioni
E’ chiusa da ieri pomeriggio, in seguito alle copiose precipitazioni, la strada che da Caldarola porta alla frazione di Vestignano. Un nuovo smottamento ha interessato la zona, già colpita durante il maltempo dello scorso autunno. A causa del movimento franoso un blocco di cemento è caduto, finendo in mezzo alla carreggiata. Gli operai del Comune, aiutati da una ditta privata, sono al lavoro da stamattina per cercare di riaprire il tratto interessato, interamente ricoperto di fango e detriti. Non ci sono famiglie rimaste isolate visto che, circa una settimana fa, è stata riaperta al traffico la strada di contrada Collarsone e quindi si può tranquillamente raggiungere il paese. Dall’ondata di maltempo del novembre scorso la strada di contrada Vestignano (che collega Caldarola a Cessapolombo) è stata sempre al centro di interventi di manutenzione e ripristino della circolazione. Gli operai del Comune sperano in una tregua delle precipitazioni, per poter riaprire la strada al traffico entro la tarda serata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non sono un tecnico ma vorrei tanto conoscere i tecnici (della provincia o del comune) che hanno posto i blocchi di cimento a protezione di un monte di quell’altezza senza una fondamenta. Neanche un principiante stradino (di quelli di una volta) avrebbe fatto una cosa del genere.
@pierre , il tipo di barriera in foto ha le stesse sembianze di quelle utilizzate nella frana della strada che collega Tolentino con San Severino in località Santa Lucia , che sia una nuova tecnica brevettata dai tecnici provinciali e per queste stabilianti idee vengono a loro riconosciuti lauti compensi sotto il nome di premio di produzione ?
@zizzi. Anziché premio di produzione dovrebbero applicargli delle trattenute per mancata produzione. E’ incredibile!