Fiducia nella squadra. La sconfitta di Ravenna, che ha schiodato la Lube dalla poltrona più alta della classifica della Regular Season dopo 20 giornate consecutive di primato, non ha scalfito la positività della presidente biancorossa Simona Sileoni nei confronti del team di Alberto Giuliani, chiamato domenica prossima a riprendersi la vetta conquistando il bottino pieno contro la Copra Piacenza. “E’ indubbio che la squadra stia attraversando un momento delicato e poco felice – dice la presidente – e pur non nascondendo la delusione per gli obiettivi mancati finora, penso ancora che questa Lube abbia tutti i mezzi necessari per essere protagonista di un finale di stagione degno del blasone della società, ed anche degli auspici con cui è stata costruita l’estate scorsa. Questi ragazzi hanno dimostrato in più occasioni di saper giocare un’ottima pallavolo, di sapersi divertire in campo e di divertire il pubblico, soprattutto di poter battere qualunque avversario. E’ la stessa squadra che fino a due mesi fa macinava risultati positivi e veniva idolatrata ovunque e da chiunque, non dimentichiamocelo”. La presidente si rivolge anche ai tifosi: “Capisco benissimo la loro delusione – afferma la Sileoni – che del resto è anche la nostra. Così come in certi casi anche la rabbia. Nello sport si può vincere o perdere, di questo ne siamo tutti consapevoli, ma va detto che il modo in cui siamo usciti dalla Champions League prima, e dalla Coppa Italia poi, non è piaciuto a noi società per primo, visto come si erano messe le cose agonisticamente parlando.
A Bologna io personalmente mi sono sentita in dovere di scusarmi in qualche modo con i tifosi biancorossi presenti, per la brutta figura fatta. Ci aspettavamo di più, penso fosse lecito, con tutto il rispetto per chi ci ha meritatamente battuto. Così come ci aspettiamo molto dalla corsa scudetto. Guardiamo avanti. Ripeto, io credo ancora in questa squadra e invito anche tutti i nostri appassionati a farlo. Lasciamo le critiche alla fine della stagione, quando tutto sarà concluso e per noi sarà anche il momento di pianificare la squadra futura, quindi di valutare bene ogni situazione e prendere delle decisioni in merito. Polemizzare adesso è soltanto deleterio. Ritengo invece che chi vuole davvero bene alla Lube, e fortunatamente so che sono in tanti, debba continuare a far sentire il proprio calore attorno ai ragazzi e allo staff, che ve lo assicuro sono i primi ad avere voglia di riscatto”. Domenica contro Piacenza un’occasione ghiotta per rialzare la testa come si deve. “E’ una sfida che rappresenta un ottimo assaggio in vista dei playoff – conclude la presidente – ed ancor prima è la partita della vita per quanto riguarda la Regular Season. Abbiamo condotto per ben 20 giornate, il primo posto resta dunque un obiettivo a cui teniamo molto. Mi aspetto una grande risposta della squadra in questa partita, soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento in campo, della determinazione e della concentrazione. E mi auguro di poter contare sul grande sostegno da parte dei nostri tifosi. Il palas sarà sicuramente stracolmo, dovremo essere protagonisti insieme. Per quanto riguarda tutto il resto, ribadisco che le valutazioni le faremo alla fine”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“La squadra sta attraversando un periodo difficile”. Signora Presidentessa non Le sembra che questo periodo sia alquanto lungo? E’ iniziato con la figuraccia in supercoppa ed è proseguito con tutte le altre delusioni che non sto ad elencare fino alla partita di Ravenna. Una squadra costruita per vincere tutto se vincerà lo scudetto è il minimo contrattuale!!!!
.
QUANTE SIMILITUDINI! LEGGETE IL LINK SOTTO!
era talmente grande e potente che affondò prima di navigare!
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&sqi=2&ved=0CEUQFjAC&url=http%3A%2F%2Flittlekitchenworld.it%2F2011%2F01%2Fla-terribile-storia-del-vasa%2F&ei=hf0pU4rvNoiVswb__4DYCw&usg=AFQjCNFOf21A5sv-BWkoo9-kQdLYZshOIw&sig2=gf7zhBqFe5oGnt6kzhByTA
Sig. Valentini, hanno tanti problemi la sua squadra del cuore e quella della sua città, cosa la spinge ad interessarsi della Lube puntualmente quando attraversa momenti negativi? Data la sua reiterata “acredine” contro, non la squadra perché non la segue, l’Azienda >Lube Treia, cosa le manca per stare un po’….tranquillino? Che auspica che la Società si ritiri? Lo sa, i Treiesi sono tosti, non lo faranno mai, sono solidi non “Berluschini”, ora poi che dalla prossima stagione avranno un vero Palas in un punto davvero strategico per tutta la Provincia e la Regione, si prevedono grandi soddisfazioni per noi appassionati di Volley, lei si faccia prescrivere un po’ di….”valium”! Come dice Renzi…..”stia sereno”.
@ Antonio Oro
Credo che il valium serva a lei. Sono Maceratese e mi interessano tutti gli sport di questa città. Ho elogiato i risultati delle ginnaste, ho criticato la Tardella per aver rifiutato la C, e se mi permette critico la Società Lube per gli insuccessi di questa stagione perchè questo è un dato di fatto. SENTIRE IL TELECRONISTA DIRE CHE LUBE SEMBRA CHE NON VOGLIA VINCERE se permette non è una grande pubblicità per la città. Adesso la colpa è del Palazzetto, ma per favore non faccia ridere anche i polli. La verità è che dietro alla squadra non vi è una società di professionisti, altrimenti certe scappate notturne dei valorosi eroi non sarebbero permesse. Si sta raccogliendo molto meno di quanto seminato e non posso criticare? Dobbiamo essere felici per i risultati acquisiti rispetto all’impegno economico messo in campo? Non ho parlato di ritiro, ho solo parlato di maggiore serietà e maggiore professionalità da parte di tutti. Se gli obbiettivi sono clamorosamente mancati pur avendo una squadra fortissima qualcuno ha sbagliato e questo qualcuno deve pagare.
Certamente a Civitanova la Lube sarà accolta con maggiore calore, buon divertimento e buoni bagni!!!
@ Valentini
lei parla da sportivo… Altri fanno i facinorosi tifosi.
Il facinoroso tifoso vede solo quello che vuole vedere (poco), capisce solo quello che vuole capire (poco), ragiona quello che riesce a ragionare (poco)
Per cui è fare a cappelalte con i passeri.. Lasci stare
L a sua uscita sig…… ORO è stata di certo poco felice accetti lei serenamente le osservazioni fatte sulla squadra.Sicuramente lei con la lube ha qualcosa da dividere, dia retta faccia il tifoso e si goda la pensione.
@Oro
Sig Tonino , mi risulta che lei sia Maceratese DOC, come mai non ha a cuore la squadra della sua città e ora Lube o non Lube ha questo amore sviscerato per Civitanova??
Allora è proprio vero è una questione di Iodio….Ahahaha , oramai della Lube non parla piu’ nessuno, siete rimasti in tre Lei il sig Homeland e la presidentessa….
abbiamo perso partite importanti,giocato anche male ,i conti si faranno alla fine della stagione si valuteranno infortuni,disaccordi,uscite notturne ma continuiamo a sostenere la Lube sino alla fine poi La Sileoni dovra’ confermare un gruppo o cambiare e allora vedremo dove andremo a finire.Anche perdendo possiamo contare su persone che con passione cercano di tenere alto il vollei Maceratese o Civitanovese e continuiamo ad investire nei giovani ,il futuro sara’ li’.
Tuttologo: colui il quale si ritiene in grado (e si arroga il diritto) di esprimere un opinione ad ogni riguardo.
Definizione che si addice, e non poco, ad uno dei commentatori di cui sopra! A voi scoprire chi!!!
@ dav 50593 non esageriamo sono rimasti in 2 ..se togliamo la presidentessa ..ne rimane solo uno ..!!!.chiaramente con il dono della bilocazione..
Al “bravo ragazzo”, voglio dire che di tifosi Lube ne siamo un po’ più di due o tre, se è vero come è vero (fonti ufficiali Sig. Adelelmo) domenica rimarranno fuori dal Fontescodella circa 1.500 persone. Voglio però aggiungere al b.r. che è un po’ di tempo che cerca di coinvolgermi in discorsi astrusi e poco chiari, se ha necessità di dirmi qualcosa lko faccia “de visu”, come vede io non mi nascondo sotto pseudonimi, dove sto al Palazzetto lo sanno anche i muri da venti anni…..l’aspetto!!! Ah, nel frattempo faccia l’esame del Q.I., penso sia abbondantemente sotto i 60/70, ed eventualmente, non si sogni di salire sul carro del vincitore come è logico aspettarsi da quelli come Lei. Concordo su tutto con Umberto 56, finiamo questo travagliato campionato poi parleremo. A Dav……devo dire che sono sì nato a Macerata ma ho vissuto sempre fuori, ora vivo a Civitanova benissimo, non mi piace il calcio per questo non vedo la Maceratese! Sig. Losanga, visto che così informato sulla mia Pensione, stia tranquillo me la godo e tanto, però mi conceda di rispondere a chi critica la Lube senza esserne mai partecipe o pensa davvero che si preoccupa del “buon nome della citta”? Ma ci faccia il piacere, e comunque la Lube toglie il disturbo con buona pace di quelli come lui Ah, con la Società….purtroppo non ho nulla da “spartire”, se non il fatto di essere tifoso dal lontano 1992 e di avere a casa una loro Cucina da circa 20 anni, a dimostrazione della bontà del loro Prodotto.Ad majora, FORZA LUBE.
Caro Antonio Oro, io seguo la lube da fuori regione,conosco il vollei per averlo giocato pianto e aiutato ma cittadini Maceratesi cosi’ non tifosi penso di averli trovati solo nel calcio.Dobbiamo essere orgogliosi della Lube,ci saranno degli alti e bassi,problemi tecnici e altro ma,la societa’rimane come una casa ad accogliere gli amici, far festa nelle vittorie e piangere quando si perde.Provate ad entrare nella testa di un giocatore arrivato anche giocando male al quinto set ,palla su palla e perdere.figuriamoci per uno staff da serie A, sponsor e padrone. Per Macerata o Civitanova la serie A e per le marche sara’ sempre una vetrina e per i giovani uno stimolo per migliorarsi,e vale anche per tecnici ed arbitri.Ciao a tutti e FORZA LUBE
Egregia presidentessa..le delusioni cocenti le debbono cancellare prima di tutti i suoi giocatori strapagati come non mai che sinora non hanno dimostrato in campo il loro blasone ,le loro enormi capacita’ tecniche e nn ultimo di avere gli attributi come abbiamo visto per esempio in perugia e piacenza..la lube nn è una lavagna dove in pochi secondi con una spugna si possono cancellare le notevoli prestazioni negative che in un tempo assai breve ,ci hanno permesso per ora di perdere tutti gli obiettivi prefissati ..!!!è ora di fare qualcosa ..è ora di cambiare registro (rimanendo in tema scolastico)..perche’ una cosa è certa ..i tifosi biancorossi sono calmi e pazienti ..ma ora forse si sono abbondantemente rotti i cosiddetti..non trova ????
Qui tutti hanno colpe dalla società ai giocatori! Se non siete in grado di gestire una squadra fatelo fare ad altri e andate a vendere cucine!!!
Dopo la grave mancanza di rispetto della società verso i tifosi per la questione palas c’è il continuo sputtanamento del nome della città con costanti figure di merda colossali.
Volete vincere lo scudetto? Cambiate…tutto!
Umberto basta scuse…se sei un campione e uno staff di serie A certe cose le sopporti e i tifosi dopo certe prestazioni hanno tutti i diritti di manifestare il loro dissenzo: basta giustificare società e giocatori!