Il centro storico di Tolentino è rimasto senz’acqua ma il servizio sarà presto ripristinato. A comunicarlo è l’Assm: «Si informa che a causa di un problema verificatosi nello svolgimento dei lavori in viale dei Cappuccini, è stata sospesa l’erogazione dell’acqua potabile in alcune zone del centro storico di Tolentino.
La situazione è in via di risoluzione nella maggior parte delle utenze interessate dal disservizio, anche se con una pressione inferiore a quella solita, mentre nella zona Montecavallo – Cappuccini si prevede il ripristino nelle prime ore del pomeriggio.
ASSM spa si scusa con l’utenza per i disagi provocati dall’inconveniente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo è il rsultato del referendum di qualche anno fa che ha stabilito che il servizio idrico debba essere gestito solamente dallo Stato. Vendola & C. ci hanno implorato in maniera a tratti commovente che l’acqua è un bene di tutti e che il privato non può gestirla a causa della sua indole, si sa, assetata di profitti, disprezzante dell’ambiente, senza scrupoli insomma. Lo Stato è l’unico in grado, sempre per questi signori, di gestire al meglio il servizio in questione, con costi più bassi e servizi più efficienti. Al referendum naturalmente gli italiani, ca…sotto per natura tutti a votare per l’acqua statale. Gli italioti però non hanno pensato che l’acqua statale serve solo ai politici per gestire le aziende municipalizzate in maniera clientelare infilandosi loro stessi o parenti, amici ecc….con dei servizi a dir poco scadenti con costi crescenti. Rete idrica colabrodo che avrebbe bisogno di investimenti di miliardi e miliardi di euro, chi li farà? Lo Stato con il debito che si ritrova? Basta dare il servizio idrico in concessione al miglior offerente con il prezzo stabilito dall’Autority (come avviene per le autostrade per es.). Italioti aprite gli occhi non fidatevi di questi buffoni, predicano solamente per sistemare loro stessi, i parenti e gli amici ecc…