Raccolta differenziata: +3,78% rispetto al 2013

CIVITANOVA - L'assessore all'Ambiente Giulio Silenzi: "Il microchip ha prodotto i suoi frutti"

- caricamento letture
L'assessore all'ambiente Giulio Silenzi

L’assessore all’ambiente Giulio Silenzi

di Laura Boccanera

La differenziata arriva al 69.29% a gennaio. I dati del Cosmari confermano l’andamento in crescita della raccolta rifiuti a Civitanova, con un 3,78% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Un motivo di soddisfazione per l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi: “è un trend in crescita – dice – e a questo si accompagna il fatto che anche l’indifferenziata diminuisce su scala comunale. Un dato che ci fa ritenere che il microchip, sebbene al momento limitato solo al centro città abbia prodotto i suoi frutti. Nel mese di maggio avvieremo la campagna di informazione anche a Fontespina e San Marone per poi partire con il microchip anche in queste aree della città”. La raccolta sperimentale con i tag per ogni nucleo familiare prese avvio lo scorso luglio solo per la zona a est della ferrovia e a sette mesi dall’inizio è già possibile stilare un primissimo bilancio: “quello che si nota è una maggiore attenzione – continua Silenzi – per lo meno nella zona del centro da quando c’è il microchip non si verifica più l’ammassamento di cumuli di sacchetti nel week end. Una situazione di cui gode anche il lungomare per pulizia e decoro”. Ma l’aumento della differenziata apporta secondo l’assessore anche benefici di carattere economico: “con l’aumento della differenziata riusciamo a contenere l’aumento annuo del 2,5% che ogni anno il Cosmari applica e che incide per circa 125mila euro annui. Con la differenziata in aumento assorbiamo queste spese in più e il costo del microchip che ammonta a 90mila euro”. Soddisfazione viene espressa anche per la pulizia e il decoro delle strade: “abbiamo riorganizzato il servizio e ci fa piacere che anche i commercianti si siano accorti del cambiamento. Il servizio di spazzamento ci costa 60mila euro in meno e attualmente abbiamo 9 netturbini e un autista che abbiamo concentrato in centro. Ovviamente c’è ancora molto da fare però siamo sulla giusta strada”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X