di Laura Boccanera
La differenziata arriva al 69.29% a gennaio. I dati del Cosmari confermano l’andamento in crescita della raccolta rifiuti a Civitanova, con un 3,78% in più rispetto allo stesso periodo del 2013. Un motivo di soddisfazione per l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi: “è un trend in crescita – dice – e a questo si accompagna il fatto che anche l’indifferenziata diminuisce su scala comunale. Un dato che ci fa ritenere che il microchip, sebbene al momento limitato solo al centro città abbia prodotto i suoi frutti. Nel mese di maggio avvieremo la campagna di informazione anche a Fontespina e San Marone per poi partire con il microchip anche in queste aree della città”. La raccolta sperimentale con i tag per ogni nucleo familiare prese avvio lo scorso luglio solo per la zona a est della ferrovia e a sette mesi dall’inizio è già possibile stilare un primissimo bilancio: “quello che si nota è una maggiore attenzione – continua Silenzi – per lo meno nella zona del centro da quando c’è il microchip non si verifica più l’ammassamento di cumuli di sacchetti nel week end. Una situazione di cui gode anche il lungomare per pulizia e decoro”. Ma l’aumento della differenziata apporta secondo l’assessore anche benefici di carattere economico: “con l’aumento della differenziata riusciamo a contenere l’aumento annuo del 2,5% che ogni anno il Cosmari applica e che incide per circa 125mila euro annui. Con la differenziata in aumento assorbiamo queste spese in più e il costo del microchip che ammonta a 90mila euro”. Soddisfazione viene espressa anche per la pulizia e il decoro delle strade: “abbiamo riorganizzato il servizio e ci fa piacere che anche i commercianti si siano accorti del cambiamento. Il servizio di spazzamento ci costa 60mila euro in meno e attualmente abbiamo 9 netturbini e un autista che abbiamo concentrato in centro. Ovviamente c’è ancora molto da fare però siamo sulla giusta strada”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La domanda è sempre quella: perchè se la differenziata aumenta, aumenta pure la bolletta invece di diminuire?????? Misteri…….
Spazzamento: sullo spazzamento non vi dico quello hanno combinato, basta leggerlo quì:
http://www.civitanova5stelle.it/articoli/informazione/item/271-servizio-spazzamento-irregolarita-in-vista.html
Anche il microchip dell’amministrazione ha prodotto i suoi frutti +40% tares e che frutti!!!!
IL CENTRO, SOLO IL CENTRO.
LA SPORCIZIA CHE SI ANNIDA NEGLI ALTRI QUARTIERI NON CONTA.
CARO GIULIO FACCIAMO COSI’: AI RESIDENTI LONTANI DAL CENTRO DIMINUISCI LE TASSE IN QUANTO NON USUFRUISCONO DEL SERVIZIO.
NEL MIO QUARTIERE PRIMA LA MACCHINA SPAZZATRICE PASSAVA 5-6 VOLTE L’ANNO, IN GIORNI ESTRATTI A CASO E QUINDI CON TUTTE LE AUTOVETTURE PARCHEGGIATE. CON QUESTA AMMINISTRAZIONE IL PASSAGGIO SI E’ RISOLTO IN UNO ALL’ANNO.
VORREI DOMANDARE ALL’ASSESSORE: “VISTO IL RISPARMIO CHE AVETE OTTENUTO CON LA DRASTICA RIDUZIONE DEI PASSAGGI DELLA PULITRICE, QUANTO RISPARMIERO’ SULLA PROSSIMA BOLLETTA DELL’IMMONDIZIA?”
CORDIALI SALUTI ALL’ASSESSORE
ADM
Avendo lavorato per molti anni a Civitanova ho visto più volte che, periodicamente, i cassonetti rifiuti venivano lavati/disinfettati….
Avendo visssuto -da una vita- a Macerata non mi sono mai imbattuto in pulizie/disinfettazioni dei cassonetti rifiuti
Ecco un’altra autocelebrazione dell’Assessore Silenzi…come sono bravo…le idee buone c’é l’ho solo io ecc…
Caro assessore all’ambiente perché allora non si fà un giro nei pressi del Brico Io, ex concessionaria Maxi Car e si rende conto di quanti rottami di auto ci sono abbondonati lì.
Perché non fà qualcosa per ripulire quell’area?
Silenzi, 60000 euro in meno e sei persone in più a casa. Vedere anche il link di Pierpaolo Iacopini.
Caporale aldoooooooooooooooooooooo! Ramazza !
Ma queste spazzole per spazzolare dove sono?
Sergente mancano autisti comune non più operai ,governo probisce assunzione operai!
Caporale Aldoma che ci azzeccano le spazzole con la differenziata!
Sergente manovre diversive! Come il capitano Kirk!
LA RACCOLTA DEI COSI’ DETTI ” RIFIUTI ” URBANI E’ PRIMA DI TUTTO UN PROBLEMA DI TIPO CULTURALE, DIFATTI VA AD INTERESSARE DUE AMBITI DI CUI I CITTADINI DEVONO ESSERE RESI CONSAPEVOLI ( OVVIAMENTE L’ ISTITUZIONE SCOLASTICA E’ ELEMENTO ESSENZIALE DI TALE PROCESSO DI CAMBIAMENTO CULTURALE ) :1) RAPPORTO TRA L’UOMO E LA NATURA ;2) RECUPERO DI MATERIE PRIME DI CUI IL NOSTRO PAESE E’ NOTORIAMENTE SPROVVISTO.LA VASTITA’ DI CAMBIAMENTO DELL’ORIZZONTE CULTURALE SOPRA INDICATO RENDE INDISPENSABILE CHE ORGANISMI SOVRACOMUNALI ( STATO – REGIONE ) SE NE OCCUPINO IN MANIERA SCIENTIFICA (non partitica ) AL FINE DI POTER PRIMA INDICARE COME POTER UTILIZZARE AL MEGLIO LE MATERIE PRIME RECUPERATE, POI GLI INVESTIMENTI NECESSARI PER ARRIVARE AD UN ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA DEL LAVORO CHE SIA FUNZIONALE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI SOPRA INDICATI.IN ITALIA PURTROPPO ANCHE GRAZIE AL PARTITO DEMOCRATICO ( CHI NON RICORDA IL PASSAGGIO DI CHICCO TESTA DAL FRONTE ECOLOGISTA AL DECISO APPOGGIO AL NUCLEARE ) LE PRINCIPALI FORZE POLITICHE ( UNITE COME UN SOL UOMO ) STANNO ANCORA INSISTENDO SULL’ UTILITA’ DEGLI INCENERITORI CHE SONO NOCIVI ALLA NATURA E QUINDI ALL’UOMO CHE NE E’ PARTE INTEGRANTE E DISTRUGGONO, ANZICHE’ RECUPERARE ED UTILIZZARE AL MEGLIO, PARTE DELLE MATERIE PRIME DI CUI IL NOSTRO PAESE E’ SPROVVISTO, L’ESATTO CAMBIA-VERSO CHE UNA POLITICA AMBIENTALISTA DOVREBBE FARE.CONCLUSIONE: NON C’E’ MICROCHIP CHE TENGA SE LE TESTE CHE GUIDANO LA NOSTRA POLITICA NAZIONALE, REGIONALE E LOCALE RESTANO QUESTE ….L’ALTERNATIVA POLITICA ESISTE E STA AI CITTADINI ESSERNE CONSAPEVOLI E CON IL VOTO ARRIVARE AD UNA SVOLTA VERA.
Mancano le “spazzole”? allora le nostre, quelle del Comune diamole all’Atac per contribuire alla pulizia di strade che dovrebbero in parte dovrebbero come in centro e non solo essere pulite. Così aumentiamo i costi che pagheranno con la Tasi i cittadini già spolpati dalla Tares Ma quando finisce questa allegra giostra?
L’aumento della raccolta differenziata secondo l’assessore copre questo e quel costo ma è un dato di fatto che aumentano le tasse sui rifiuti per tutti i civitanovesi. Se l’assessore all’ambiente procede di questo passo per estendere i microchip a tutti i quartieri ci vorranno 10 anni! Ancora polemiche sullo spazzamento cittadino, ma potrebbe essere un vantaggio che del servizio sui occupi una persona di fiducia dell’assessore. Non dimentichiamo che Berdini fu designato da Silenzi a rappresentarlo all’assemblea del Consmari e si delega una persona di cui ci si fida. Ma Berdini è di più per il vicesindaco: è il più fedele compagno di partito, il confidente, l’uomo a cui si consegnano particolari “segreti”. Sono celebri le accorate difese di Berdini (anche facendo uso di nickname) sui vari siti giornalistici del suo capocorrente politico, attaccato da quei cattivoni dei lettori. Pagine strappalacrime, che sembrano tratte di sana pianta dal libro “Cuore”. Un legame stretto quello di Berdini con l’assessore, una sorta di “boy-friend”, per usare una locuzione inglese. Allora si può perdonare a Berdini qualche dimenticanza nel rispetto delle condizioni dell’appalto per lo spazzamento: mancate riassunzioni, contratti non rinnovati e ritardati pagamenti, sono i grillini che cercano il pelo nell’uovo. La realtà è che l’amicizia con l’assessore procede a gonfie vele, così come va bene il servizio di spazzamento cittadino.