Anche Macerata, Colmurano e Montelupone tra le città amiche dei bambini

Firmato questa mattina il protocollo promosso da Ombudsman regionale, Unicef e Legambiente Marche. Il presidente Solazzi. "“Ogni minuto, ogni ora, ogni giorno dedicato alle nuove generazioni è un investimento prezioso per il domani"

- caricamento letture

bambini_compCi sono anche tre città della provincia di Macerata tra i 19 comuni che hanno firmato il protocollo per garantire servizi e partecipazione ai più piccoli.

“Ogni minuto, ogni ora, ogni giorno dedicato alle nuove generazioni – ha detto il presidente dell’assemblea legislativa delle Marche, accogliendo gli aderenti al progetto – è un investimento prezioso per il domani. C’è molto lavoro da fare per far sì che le norme scritte in difesa dei minori diventino pratiche reali e questo progetto va nella direzione giusta. Le istituzioni devono dare il massimo per mettere al centro delle scelte le politiche giovanili. Occuparsi della tutela dei diritti e del protagonismo dell’infanzia e dell’adolescenza è forse il tema più strategico per il futuro del nostro Paese”. Hanno aderito al progetto “Città sostenibili, amiche dei bambini e degli adolescenti”, promosso da Ombudsman regionale, Unicef e Legambiente Marche oltre ai tre comuni maceratesi, le amministrazioni di Chiaravalle, Jesi, Montecarotto, Loreto, Santa Maria Nuova, Montemarciano, Serra De’ Conti,  Urbania, Pedaso, Fermo, Porto Sant’Elpidio, Falconara, Fano, Ascoli Piceno, Ancona,  e Urbino. Il protocollo impegna le amministrazioni aderenti  a far entrare a pieno titolo nelle scelte di programmazione le “buone pratiche” per rispettare i diritti fondamentali sanciti dalla Convenzione Onu. A cominciare dal diritto all’ascolto, all’educazione, alla famiglia, al gioco. Tra le attività consigliate l’apertura di biblioteche per l’infanzia, l’istituzione di Consigli comunali dei ragazzi, la creazione di spazi verdi e la promozione di iniziative dedicate all’ambiente e alla natura.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X