Confcommercio, aria più serena
“E’ già il nuovo corso”

IL CASO - Elisa Bolognesi, rappresentante maceratese dell'associazione, fa parte degli otto consiglieri che hanno sfiduciato Volpini: "Bisogna analizzare i conti e ripartire". Bianchi ha respinto la richiesta di proseguire nell'apparentamento

- caricamento letture
Elisa Bolognesi, presidente Confcommercio Macerata

Elisa Bolognesi, presidente Confcommercio Macerata

di Marco Ricci

Un incontro dal clima diverso quello che si è respirato oggi in Confcommercio dopo il travaglio degli ultimi giorni, che hanno visto prima la richiesta  di dimissioni da parte di otto consiglieri al presidente Mario Volpini e poi – intrecciandosi con il rinnovo degli organi camerali – hanno portato ieri all’invio di una diffida allo stesso  presidente perché consegnasse le liste in Camera di Commercio e proseguisse nell’apparentamento con le altre associazioni di categoria che sostengono la presidenza di Giuliano Bianchi. Alla presenza di Massimiliano Polacco, il direttore generale di Confommercio Marche, dei consiglieri Simone Biangi, Elisa Bolognesi e Claudio Pini, oltre allo stesso Mario Volpini e al vicepresidente Gianni Morresi, la Confcommercio avrebbe chiesto a Bianchi di perseguire nell’apparentamento che era dato per scontato fino a ieri. Dopo un giro di telefonate, la richiesta è stata respinta perché Confcommercio – che ora al pari di Confindustria correrà da sola per il rinnovo degli organi camerali – non sarebbe in qualche modo più considerata affidabile, non potendo adesso dare alle altre associazioni quelle garanzie offerte dalla figura di Mario Volpini.

Mario Volpini

Mario Volpini

Raggiunta telefonicamente per commentare la giornata di oggi, Elisa Bolognesi – una degli otto consiglieri che hanno sfiduciato il presidente Volpini – ha per prima cosa ricordato come i consiglieri presenti, oltre a Massimiliano Polacco, avessero offerto a Bianchi la loro personale garanzia nel proseguire nell’accordo, garanzie che però non sarebbero bastate. “Siamo aperti al dialogo”, ha concluso la Bolognesi che in qualche modo è sembrata volersi buttare dietro le spalle queste ultime giornate per concentrarsi sui problemi di Confcommercio. “Il nostro obiettivo in queste settimane è stato quello di affrontare le criticità dell’associazione e le preoccupazioni dei dipendenti – ci ha detto – non la questione Camera di Commercio che ci è un po’ caduta sopra. Ora bisogna aprire un periodo nuovo, procedendo con estrema calma. Per prima cosa c’è da analizzare con esattezza lo stato patrimoniale e finanziario di Confcommercio, quindi muoversi per risolvere i problemi nel modo più opportuno, magari anche con l’intervento di una società esterna che può produrre consulenze e realizzare interventi per i risanamenti aziendali. Dobbiamo far ripartire i settori di attività cercando di valorizzare i talenti che esistono all’interno del personale – ha spiegato –  parlando con i dipendenti, ascoltandoli e riorganizzando nel modo migliore la struttura, qualora sarà necessario”. Dunque calma, presa di coscienza dei problemi e un rilancio “le cui modalità dipenderanno dall’analisi esatta dei conti”. Conti sui quali sta da oggi lavorando un tecnico di Confcommercio nazionale. “Le voci interne, messe in giro spesso ad arte e che paventavano chissà quali scenari vanno ridimensionate, perché ciò che vogliamo è risanare

Giuliano Bianchi

Giuliano Bianchi

l’associazione avvalendoci di persone. Una cosa che ci tengo però a  sottolineare – ha proseguito Elisa Bolognesi – è il clima che oggi si è respirato. Un clima più calmo, un clima di dialogo e molto più sereno. Questo è già il nuovo corso, con una bella governance che si confronta apertamente e funziona. E adesso bisogna solo avere serenità e pazienza, affrontando una alla volta i problemi”. Elisa Bolognesi ha speso poi particolari parole di affetto nei confronti del vice presidente dell’associazione, Gianni Morresi. “Averlo riabbracciato, dopo questi giorni di tensione, è stata per me una grandissima gioia. E’ questo il clima che serve adesso nell’associazione, di fiducia ma anche di affetto. Gianni – ha proseguito -è una persona seria e onesta, un gran lavoratore e mi è dispiaciuto capire che nell’ultimo periodo si sia sentito isolato. E’ una persona squisita che lavora con passione e da tanti anni all’interno di Confcommercio. E se dovessi esprimere un parere personale – ha concluso la Bolognesi – credo Gianni Morresi sia la persona adatta a guidare l’associazione in questo periodo di vacatio, sia per la sua serietà che per l’esperienza accumulata”. Vacatio che dovrebbe aprirsi con le dimissioni del presidente Mario Volpini il quale – questa mattina – avrebbe affermato di star chiudendo le ultime pratiche. In Confcommercio – in ogni caso – manca ancora un direttore.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X