di Laura Boccanera
E’ indirizzata ai sindaci di tutta la provincia di Macerata la lettera che il primo cittadino di Civitanova Tommaso Corvatta ha scritto per far fronte alla così detta mini Imu. L’obiettivo un incontro per decidere una linea guida da seguire con il Governo. Corvatta si dice pronto ad “azioni concrete” e di arrivare fino a Roma per evitare l’esborso ulteriore provocato dall’aver alzato l’aliquota. “Per il 2014 i nostri concittadini subiranno una tassazione maggiore – scrive Corvatta ai colleghi – a fronte di un più cospicuo esborso per i contribuenti, per le nostre amministrazioni comunali vi sarà una ulteriore decurtazione degli introiti, in quanto non ci verrà più riconosciuto l’equivalente del 4,5 per mille della prima casa, ma solo, al massimo, il 2,5, che dobbiamo prelevare direttamente dalle tasche dei nostri concittadini. Tutto questo accade mentre il governo, attraverso diverse sue fonti, afferma ripetutamente che nel 2014 la tassazione sarà in diminuzione. A questo va aggiunto che la modalità di applicazione della Tari comporterà un ulteriore gravosissimo esborso per le attività produttive. Ritengo personalmente, così come l’Anci, che tale situazione sia assolutamente inaccettabile e sono pronto ad azioni concrete per far sentire la voce di questa amministrazione comunale e dei miei concittadini fino a Roma. Per questa ragione ritengo opportuno organizzare un incontro, e mi rivolgo a voi colleghi dei comuni insistenti nello stesso ambito socio-territoriale, proponendo di vederci martedì prossimo, 21 gennaio, alle ore 18, per uno scambio di vedute sull’argomento e, se d’accordo, per concordare iniziative comune presso il governo centrale”.
Nel frattempo però le forze politiche di centrodestra polemizzano e il consigliere Fabrizio Ciarapica dichiara: “La mini-imu è l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza e delle bugie di chi amministra la città. I civitanovesi ricordano bene le dichiarazioni del Sindaco fatte sui media lo scorso Novembre, disse “Ma quelle somme i cittadini non le tireranno mai fuori” ed invece, ancora una volta occorrerà mettere mano al portafogli, nonostante sulla prima casa il Governo abbia di fatto abolito qualsiasi imposta. Un comportamento quello di Corvatta che non genera fiducia verso la politica. Ricordo, che a proposito della Mini Imu, il Sindaco dichiarò addirittura che la manovra, sarebbe stata in qualsiasi caso ad impatto zero per i civitanovesi, in quanto il Comune vi avrebbe fatto fronte, attingendo dal fondo riserva, ed invece il 19 dicembre con delibera 466, viene azzerato tale fondo, destinando i 138.000 euro ad altre iniziative. In questo modo, la furbata di Corvatta e di tutta la sinistra, che ha cercato di incassare la maggiorazione del gettito dallo stato, sarà pagata ancora una volta dai cittadini”.
Sul tema interviene anche Ivano Bompadre di Forza Italia: “E’ tempo che il sindaco Corvatta mantenga la parola data e deliberi di esonerare i civitanovesi dal pagamento, che scade il prossimo 24 gennaio. Sarebbe oltremodo grave se ciò non avvenisse, sia per il fatto che l’aumento da lui deciso sull’Imu va a colpire le prime case e quindi anche i cittadini più deboli, sia perchè il Sindaco avrebbe spudoratamente mentito a tutta la città”.
***
Forza Italia riparte anche da Civitanova e gli iscritti e simpatizzanti si incontrano domani giovedì 16 febbraio alle 20, alla Pizzeria Fico D’India. Sarà presente il Coordinatore Regionale Remigio Ceroni che presenterà il nuovo progetto politico e le modalità di riorganizzazione del Movimento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ha proprio ragione sindaco, faccia veramente qualcosa di concreto: smetta una volta per tutte di dire bugie e se proprio vuole andare a fare un giro a Roma non dimentichi di poggiare la mano nella Bocca della verità!!!!!
ma si vergogna o no ?
SINDACO, DATO CHE LEI E’ TANTO FORTUNATO E TUTTE LE SUE PREVISIONI SI AVVERANO PERCHE’ QUANDO VA A ROMA NON MI COMPRA UN BIGLIETTO DELLA LOTTERIA?
p.s.: I SOLDI PER PAGARE IL BIGLIETTO LI PUO’ PRENDERE DALLA MINI IMU CHE NON DOVEVO PAGARE
Sindaco visto che lei di strade ne ha smarrite tante (l’università , la fiera, ecc…), non si offenda se mi permetto di indicarle la strada per Roma: non passi per Colfiorito, potrebbe trovare la neve ; prenda l’autostrada verso Pescara e segua poi le indicazioni per l’Aquila – Roma. E’ impossibile che sbagli strada….. a meno che …….. Buon viaggio !
Non te basta Citanò, devi gli pure a Roma a fatte conosce da tutti. Armeno di che si de Rocca Cassata.
Oggi sul Messaggero ho letto che il Comune di Macerata non applicherà la Mini IMU.Allora il Sindaco di Civitanova vada da Carancini e si faccia spiegare come ha fatto.