Lo sciopero di otto ore dei mezzi pubblici delle Marche, proclamato dai sindacati del trasporto per la giornata il 14 gennaio, è stato cancellato dopo l’incontro con l’assessore regionale ai Trasporti. Cgil, Cisl e Uil lamentavano soprattutto nuovi tagli al sistema delle imprese, che avrebbero inciso duramente sui livelli occupazionali. Nel protocollo firmato ieri, invece, vengono confermate le risorse già messe a bilancio ed è stata inserita la clausula sociale relativa ai bandi di gara per la gestione dei servizi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ci mancherebbe pure che fate sciopero …..! Io per colpa vostra dovrei prendermi 2 ore di permesso per portare mio figlio a scuola …, nel frattempo l’abbonamento lo pago …! Siete quasi dipendenti statali il lavoro non vi mancherà mai e avete la faccia di fare lo sciopero …….!!!!! Nella mia fabbrica carissimi coglioni siamo 20 dipendenti e tra contratto di solidarietà cassa integrazione non si arriva alla fine del mese …… Io fossi nei vostri dirigenti vi licenziavo solo per averlo pensato .
@sharky , forse non sa , quindi non conosce i motivi che hanno indotto i lavoratori dei trasporti a scioperare , una delle cause è proprio il taglio dei chilometri che andrebbe, se fatto , a riperquotersi anche sui pendolari studenti (potenzialmente anche su suo figlio) che non vedrebbero garantiti i bis , cioè l’autobus in più di conseguenza viaggerebbero solo i primi che salgono perchè non potrebbero salire gli altri in più di quelli consentiti dal codice della strada , in secondo luogo chi vince la gara potrebbe fare dei tagli, ricordiamoci che si svolge un servizio sociale specialmente sui comuni dell’entroterra già disagiati, escludendo i servizi dove sono pochi i viaggiatori , quindi non redditivo per chi lo fa , che comporterebbe una riduzione del personale a discapito sempre dell’utenza (anziani e studenti), licenziando oppure trasferendo il personale in esubero al nord se il nuovo gestore è del Nord oppure al sud se il gestore è del Sud , le sembrano dei buoni motivi per scioperare oppure no , se licenziano solo per fare cassa, poi i licenziati sono a carico di tutti i cittadini . Buona domenica.
Carissimo salvatore il suo prospetto apocalittico e al quanto improbabile , e non dice la verità o per lo meno dice quello che vi fa comodo , le rammento che il contratto è scaduto per tanto questo sciopero serviva si per le problematiche logistiche ma anche per la rivalutazione economica dei dipendenti , ma lei deve fare il puritano e non lo dice .
@Sharky Lei continua a scrivere cose che non sa , lo dimostra il fatto che sta mischiando lo sciopero regionale con quello Nazionale che sono di natura diversa con diverse motivazione e responsabilità , e se mi conoscesse non farebbe certe affermazioni sul mio conto , si ricordi che la regione sul contratto scaduto non ha responsabilità perchè lo decidono a livello nazionale. Se dovesse avere bisogno di ulteriori informazioni azzecate mi faccia sapere , a sua disposizione , la saluto.