Piano casa, le ditte
non pagano gli extraoneri
Pantanetti: “In tribunale per tutelarci”

MACERATA - Il Comune si affida all'avvocato Marcolini per il recupero dei crediti che superano il milione di euro

- caricamento letture
L'assessore Luciano Pantanetti

L’assessore Luciano Pantanetti

di Alessandra Pierini

E’ vero che è più facile parlare col senno di poi ma al momento il Piano casa ha portato ben poco, rispetto alle promesse e alle previsioni ottimistiche di molti amministratori che vi avevano riposto le loro speranze. Per di più il Comune di Macerata dovrà anche pagare un legale per ottenere oltre un milione di rate extraoneri che avrebbero dovuto essere pagate già da tempo.
L’amministrazione si è affidata nei giorni scorsi all’avvocato Claudio Bruno Marcolini  che promuoverà “un’azione legale – si legge nella delibera approvata dalla Giunta –  per il recupero del credito maturato relativo alle rate extraoneri non corrisposte con le ditte Mast Edil srl, Immobiliare Valenti srl, Immobiliare Del Borgo srl, Immobiliare Verde Parco srl e Immobiliare Cielo Azzurro srl (per la lottizzazione di via Ghino Valenti),  Il Bracciale (Piediripa) e MC Costruzioni (zona Pace).
«Abbiamo il dovere di procedere nelle sedi legali – spiega l’assessore all’Urbanistica Luciano Pantanetti – per evitare di procurare un danno all’ente. Dobbiamo recuperare oltre un milione di euro, entrata prevista dal bilancio ma mai concretizzate. Quando sono state stipulate le convenzioni – prosegue – queste prevedevano come vuole la legge il pagamento degli oneri di urbanizzazione, ai quali si aggiungevano la cessione di aree o appartamenti e il pagamento delle rate extraoneri calcolate in percentuale rispetto ai metri cubi costruiti. Questi pagamenti però sono stati effettuati da alcune imprese solo in part e da altre per niente. Non è bastato neanche dividere il pagamento in tranche o spostare le scadenze, in virtù del periodo particolarmente difficile». Il Comune ha prima tentato di recuperare attraverso le polizze fidejussorie ma alcune si sono rivelate false. Neanche le compagnie con cui sono state stipulate nuove polizze hanno ottemperato quindi ci siamo dovuti muovere diversamente».
Per l’avvocato Marcolini che procederà in questo senso è stato deliberato un compenso di 12.600 euro.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X