Continua a far discutere il riconoscimento di cavaliere al merito che la Prefettura di Macerata ha consegnato nei giorni scorsi a Lauro Costa. Aldo Benfatto, segretario provinciale della Cgil aveva già manifestato il suo dissenso. Oggi interviene anche Donatella Agostinelli, parlamentare del Movimento 5 Stelle.
«Tre giorni fa – scrive – il prefetto ed il vice-sindaco di Macerata, Federica Curzi, hanno conferito l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro a Lauro Costa, fino a qualche anno fa presidente e vicepresidente di Banca Marche. La consegna del prestigioso titolo è avvenuta, in pompa magna, in Prefettura. Scandalosa la motivazione del riconoscimento che sarebbe stato attribuito “… per meriti legati alla gestione della Banca”. Ma di quali meriti stiamo parlando? Per i lavoratori della Banca, le loro famiglie ed i risparmiatori al danno si è aggiunta la beffa. Come è noto, infatti, Banca Marche è in gravissima crisi proprio a causa delle scelte scellerate e della mala gestio del suo management. L’istituto ha accumulato passività per più di 800 milioni di euro e, per questo, è stato commissariato dalla Banca d’Italia. Attualmente è in corso un’inchiesta della magistratura con una quindicina di indagati (ex manager ed ex amministratori i cui nomi, per ora, non sono ancora stati resi noti) per reati che vanno dal falso in bilancio alle false comunicazioni ed infedeltà patrimoniale. Assurda dunque la scelta di nominare Cavaliere del Lavoro proprio Lauro Costa, ex presidente di Banca Marche: prima di conferire questa prestigiosa onorificenza ad una persona così coinvolta nella vicenda del commissariamento della Banca, sarebbe stato quanto meno opportuno attendere l’esito delle indagini penali in corso».
Alla Prefettura si sono rivolti anche i dipendenti di Banca Marche che hanno ironicamente ringraziato: «Tutti i 360 dipendenti che dal prossimo anno accederanno al fondo esuberi, gli altri 200 dichiarati in esubero, i ragazzi a tempo determinato che sono stati mandati a casa e tutti gli altri dipendenti ringraziano vivamente per il premio consegnato all’ex nostro presidente Lauro Costa»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ringraziamo la deputata per l’intervento sulla nomina a cavaliere di Costa,ma quello del cavalierato e’ l’ultimo dei problemi .I politici,invece di cercare facili consensi portino il loro contributo affinche’ non debba mai piu’ avvenire che fondazioni gestite da presidenti tanto saccenti quanto incapaci portino allo sfascio ed alla rovina una banca con scelte ed impuntature altrettanto saccenti quanto demenziali.Si occupino dei precari,degli esubei,e facciamocela finita con Costa e la sua onoreficenza.Mi auguro che il suo nome vada sui giornali per cose piu’ serie e per rispondere delle sue responsabilita’,omissioni,complicita’,incapacita’,saccenza ed incompetenza( meriterebbe l’ergastolo solo per avere dichiarato,magari credendoci,CHE LASCIAVA LA BANCA IN SICUREZZA,ALTRO CHE CAVALIERATO)
Consiglio anche alla Agostinelli di ascoltare con attenzione ilVIDEO INTERVENTO GAZZANI ASSEMBLEA CARIMA,si indigni ed intervenga con altrettanta risolutezza,grazie
Certo che se ogni cosa si deve fare plemica.. non si finisce mai pensate solo alle lottizzazioni e i vari progetti di edilizia urbana e lavori vari.. fateci un pensierino anche li vedrete quanti nuovi motivi per fare domande di chiarimento,,
I premi assegnati a Macerata sono TUTTI senza alcun merito, non lo sapeva???
Non dimenticate che la stessa onorificenza è stata assegnata a Bianchi, per cui necessita stesso trattamento. @nardino approfondisca anche le attività lobbistiche della fondazione di pesaro il cui presidente., nonostante il disastro combinato dai suoi pupilli, continua a fare pressioni sui commissari per salvare i suoi. Approfondisca e ci faccia sapere che ne pensa, grazie!
Radio kabul tranquillo,quello che penso di Costa lo penso con altrettanto sdegno per Bianchi e per tutto il resto della combriccola.Leggi il mio commento alla nomina di Bianchi,ma ribadisco che se questi incapaci TUTTI,NESSUNO ESCLUSO, viene nominato cavaliere o commendatore non me ne importa niente,voglio che paghino per i guai che hanno combinato.Quindi quello che penso di Gazzani lo penso di Sabbatini,Bassotti e di chiunque abbia nominato incapaci dando loro modo di contribuire( va bene cosi??) al disastro di bmarche..Se poi questi incapaci diventano cavalieri buon per loro,diciamo allora che vorrei vedere tanti cavalieri in galera.
Io invece attendo commenti sul video di Gazzani e di sapere cosa ne pensi.Grazie
Radio kabul tranquillo,quello che penso di Costa lo penso con altrettanto sdegno per Bianchi e per tutto il resto della combriccola.Leggi il mio commento alla nomina di Bianchi,ma ribadisco che se questi incapaci TUTTI,NESSUNO ESCLUSO, viene nominato cavaliere o commendatore non me ne importa niente,voglio che paghino per i guai che hanno combinato.Quindi quello che penso di Gazzani lo penso di Sabbatini,Bassotti e di chiunque abbia nominato incapaci dando loro modo di contribuire( va bene cosi??) al disastro di bmarche..Se poi questi incapaci diventano cavalieri buon per loro,diciamo allora che vorrei vedere tanti cavalieri in galera.
Io invece attendo commenti sul video di Gazzani e di sapere cosa ne pensi.Grazie
Sono contrario a tutte le onorificenze elargite dallo Stato o da enti pubblici, perché la loro assegnazione è utilizzata dai politici per scopi clientelari. Sono favorevole solo ai riconoscimenti per atti di valore civile o militare.
Pur non essendo un simpatizzante dell’M5S, noto che la deputata Agostinelli è l’unico esponente politico che abbia espresso critiche nei confronti della concessione di un’onorificenza che è, allo stesso tempo, inspiegabile e scandalosa.
Tanto più che, se non erro, la proposta di queste nomine parte dal prefetto, cioè da un’autorità che dovrebbe conoscere bene il territorio.
Viene da pensare che i meriti siano altri, di altro tipo, e che non abbiano niente a che vedere con ciò che viene dichiarato.