Luci di Natale pericolose, la Guardia di finanza ne sequestra diecimila a Camerino. Sono giorni di controlli serrati nei negozi cinesi, dove la Tenenza della finanza di Camerino, guidata dal tenente Salvatore Della Corte, sta effettuando numerose ispezioni per verificare se le luci di natale che vengono messe in vendita sugli scaffali degli esercizi commerciali siano regolari. E i finanzieri in un negozio di Camerino hanno fatto bingo. Trovando circa 10mila luci natalizie che erano in vendita e che non rispettavano i requisiti previsti per quanto riguarda le normative sulla sicurezza. Inoltre anche le etichette non erano regolari, alcune non erano in italiano. Tutte le luci sono state sequestrate. Ma i controlli della Finanza proseguiranno. Non solo a Camerino ma in tutta la provincia. Per scongiurare che vegano acquistate luci di Natale che possano rivelarsi pericolose.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualche incendio in meno
Secondo me ,acquistare le luci per le decorazioni natalizie dai cinesi, risparmiando si ,molti soldi ma a discapito della mia incolumità , peggio ancora se ci sono bambini in giro …..è assolutamente da criminali . Quelle luci si riscaldano , non sono isolate , ed i led non sono trattati . E non pensate che tanto vengono fatte tutte in Cina , quindi sono tutte uguali ….. No signori quelle provengono dal lavoro nero cinese e dove bambini di 9 anni invece di giocare con i colori giocano assemblando luci clorate .ora fate voi io ho deciso molti anni fa .
Ma voi pensate che analoghi prodotti, fabbricati sempre in Cina ma con la etichetta italiana, magari griffata, e distribuiti dai nostri negozianti siano migliori, garantiti e costruiti da lavoratori regolari?? Siete degli illusi !!