di Laura Boccanera
“Sulla Tares non si possono strumentalizzare decisioni del Governo con polemiche di piccolo cabotaggio locale”. Replica così l’assessore all’ambiente Giulio Silenzi alle parole del consigliere d’opposizione Sergio Marzetti che intervenendo sulla Tares aveva parlato di rincari ben oltre il 38% (leggi l’articolo). Silenzi spiega come in realtà le spese sostenute non siano maggiori per l’anno corrente rispetto al 2012: “le spese Cosmari che il Comune ha sostenuto non sono aumentate rispetto al 2012, ma diminuite – dichiara l’assessore – da gennaio a ottobre 2012 la spesa è stata di 4.578.687,12 euro mentre per il 2013 la spesa è di 4.512.655,98 euro con una diminuzione di 66 mila euro. Il problema è la struttura della Tares, che ha in sé l’obbligo per i Comuni di coprire con l’introito delle tariffe il 100% del costo del servizio su cui la legge chiede di caricare anche i costi dello spazzamento delle strade e del personale. Motivo per cui le buone pratiche portate avanti sono state vanificate da queste decisioni statali che determinano, a Civitanova come in altre città d’Italia, un rincaro.
E’ poi il caso di ricordare che a Civitanova l’introito della vecchia Tarsu copriva circa il 70% del costo del servizio, quindi arrivare alla
copertura totale ha determinato una buona parte dell’aumento. A ciò va aggiunto il taglio di trasferimenti per quasi 2 milioni di euro fatto dallo Stato”.
Poi Silenzi replica dal punto di vista politico al consigliere Marzetti che ricoprì il suo stesso ruolo nella giunta Mobili: “Analizzando gli ultimi cinque anni, dal 2009 in poi, l’incremento della spesa per lo smaltimento è in grandissima parte addebitabile al fatto che tutti i rifiuti sono stati smaltiti fuori provincia, perché non realizzata la discarica di Cingoli, bloccata dal centro destra di Franco Capponi durante le elezioni provinciali del 2009. Le decine di milioni di euro che la comunità provinciale, e anche i civitanovesi, sono stati costretti a pagare derivano da quella scelta scellerata che Marzetti e il centro destra avallarono votando Capponi e le sue scelte programmatiche. Che ora il costo di quella decisione debba essere messo in carico all’amministrazione di Civitanova non è accettabile. Tanto più perché, nel 2009, il sottoscritto venne lasciato solo nella battaglia per l’apertura della discarica di Cingoli, che ancora oggi non è stata purtroppo realizzata”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
@ Giulio Silenzi
Nel botta risposta con Marzetti, lei Silenzi considera il 2012 da “Gennaio ad Ottobre”………. poichè il 2013 non è finito ………….allora invece di fare il raffronto tra gli anni 2012 e 2013 …. prendete sia lei che Marzetti gli anni completi. Potrebbe pubblicare la spesa Cosmari a carico del comune per gli anni 2008-2009-2010-2011-2012?……..così si vede se il trend è in salita o discesa………………….. Anche perchè in fase di bilanci provvisori……..magari potrebbe arrivare qualche conguaglio……. Invece con gli anni conclusi e pagati……..è più chiaro per chi legge………. a meno che non intervangano debiti con gli anni passati, che però mi sembra siano stati rinegoziati e pagati da questa amministrazione…….. Quindi il potrebbe che ne so pubblicare anche la spesa anno per anno degli ultimi 5 anni 2008,2009,2010,2011,2012……………
Nelle vostre dichiarazioni ci sono sempre molte parole e pochi numeri…….. ed anche quando c’è qualche cifra è sempre slegata dal contesto e non si capisce il trend delle curve….
Egregio Sig. Silenzi,sarebbe così gentile da spiegarmi perchè in altre realtá qui vicino(es. Recanati) la Tares non aumenterá? Davvero non è possibile trovare qualche altro modo per non aumentare la tassa sui rifiuti e tartassare per l’ennesima volta noi cittadini? Gradirei gentilmente una risposta.Grazie.
Corre l’obbligo di ristabilire la verità.
Nel 2011 le tasse che i civitanovesi pagavano per i rifiuti ( tarsu ) ammontavano a 5.131.161 ( coprivano circa il 70% del costo del servizio )
Nel 2012 le tasse pagate sono salite a 5.515.780
Nel 2013 per la Tares paghiamo. 7.905.750 ( viene coperto il costo del servizio al 100% )
Una riflessione : Che fine hanno fatto le somme (soldi ) che la mia amministrazione prendeva dalla fiscalitá generale e che in aggiunta alla tarsu riscossa servivano per pagare il costo del servizio ?
In parole povere : se lo stato colpevole obbliga Silenzi a far pagare ai cittadini il 100% del costo dello smaltimento dei rifiuti con la tares , considerato che incassa più di 2 milioni di euro in più di quello che incassavamo noi perchè non abbassa un’altra tassa?
Questa volta di chi è la colpa?
ennesima vergogna di questa amministrazione che sta vuotando letteralmente le tasche ai cittadini che l’hanno votata. considerando il periodo di crisi assolutamente eccezionale invece di fare festival, distribuzioni di pesce fritto e palazzetti perché non ci si limita a gestire in modo oculato i servizi al cittadino? forse che il buon governo non fa notizia e non porta voti?
Silenzi,come al solito dici fischi per fiaschi, sei inconcludente, inutile, superfluo. Ma dopo quarantanni che mangi sulle spalle della gente, senza peraltro dare nulla in cambio, che trucchi gli appalti, che hai sputtanato il povero Corvatta che a vita verrà ricordato come il peggior sindaco che Civitanova abbia mai avuto grazie alla fiducia immeritata che ti ha dato senza rendersi conto che a te ti serviva un prestanome da contrappore all’amministrazione precedente e con qualche speranza di vittoria, carpita con la tua malafede da politico infigardo, truffatore e parassita. Perché non ti sei presentato tu come candidato a sindaco? Sicuramente potevi contare su qualche tuo amico beneficiario di qualche imbroglio dei tuoi ma avresti mostrato con i voti ricevuti quanto sia caduta in basso la tua immagine di politico fallito. Ma come una piattola trovi sempre il modo di rimanere attaccato a qualche coglione. Cadono Re, Zar e Imperatori; ma possibile che non ci sia un modo di sbarazzarsi di uno che per tutta la vita ha fatto finta di essere un uomo di sinistra? Tu di sinistro hai solo quel ghigno malefico,antipatico e volgare come il tuo pessimo modo di esprimerti.
qua se volete verificare le millantate “riduzioni di spesa” dati bilancio di previsione 2013
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=547504225337331&set=p.547504225337331&type=1&theater
A mio avviso, vanno recuperati i soldi per il palazzetto dello sport….